Pracatinat: le "Maldive della montagna" pronte a rifiorire

Chi di noi, da ragazzo, non è stato in gita a Pracatinat? Questa località di montagna, il cui nome significa "prato di Catinat", venne resa celebre perché la famiglia Agnelli vi costruì un sanatorio per la cura della tubercolosi. Quel complesso gigantesco, costruito tra il 1929 e il 1930 e diviso in due padiglioni, divenne […]

I mostri di Dante: un libro per avvicinare i più piccoli al Sommo Poeta

Cosa succede quando un esperto di Dante incontra due inguaribili creativi?Nasce un libro, anzi, un "activity book" rivolto ai ragazzi per conoscere in modo divertente e giocoso, e allo stesso tempo ben documentato, le creature mostruose che popolano l’inferno dantesco. Un esperto di Dante e due inguaribili creativi hanno deciso di unire le loro forze […]

Festa della donna: regali speciali per celebrare la femminilità

Non è un caso che quella che da sempre era la "Festa della donna", l'8 marzo, sia diventata per tutti la "Giornata internazionale dei diritti della donna". Un modo per ricordare meglio a tutti che non si tratta solo di mimose e di festeggiare la femminilità, o di una "festa del consumismo" come in molti definiscono questo […]

Desiderare il mondo: un mese dedicato alle donne al Circolo dei Lettori

Marzo: il mese delle donne. Forse l'appuntamento più celebre è quello con l'8 marzo, ma il Circolo dei Lettori ha deciso di estendere la celebrazione dell'universo femminile all'intero mese, con uno speciale ciclo di incontri dedicati al desiderio di conoscenza necessario a interpretare il presente e ad affrontare la complessità del femminile. Lezioni, dialoghi e presentazioni editoriali su temi cruciali: lavoro, […]

Festival del Giornalismo Alimentare: la sesta edizione

Riprogrammata la sesta edizione del Festival internazionale del giornalismo alimentare di Torino, l’evento più importante in Italia sulla comunicazione del cibo, nonché uno degli ultimi appuntamenti che si è tenuto in presenza prima che la pandemia arrivasse in Italia.  L'organizzazione ha dunque annunciato le nuove date della sesta edizione che si svolgerà, sempre a Torino, dal 23 al […]

Valenza, la città dell’oro

Una grande tradizione orafa, rinomata in tutto il mondo. Alla scoperta degli artigiani che puntano a portare avanti l'eccellenza del gioiello formando nuovi giovani professionisti di Valentina Dirindin Ogni amante del gioiello e delle cose belle e presiose dovrebbe approfondire la conoscenza con Valenza e la sua cultura artistica del settore: è qui, in provincia […]

Magico Paese di Natale ancora più magico nel 2021

Grandissime novità si prospettano per l'edizione 2021 de Il Magico Paese di Natale, tra gli eventi natalizi più longevi, amati e popolari d'Italia nonché undicesimo nella classifica dei migliori mercatini natalizi d'Europa per la prestigiosa associazione European Best Destinations. Dopo un 2020 che, per forza di cose, ha costretto gli organizzatori a ripensare la manifestazione, spostando l'intrattenimento […]

Sanremo 2021: la sorpresa che aprirà il Festival

"Un anno complicato per tutti, speciale (anzi meraviglioso) per Diodato": noi lo avevamo detto tempo fa, nel nostro articolo sul vincitore della scorsa edizione del Festival di Sanremo, che questo sarebbe stato l'anno di Diodato. E in effetti, un anno dopo il suo trionfo sul palco dell'Ariston con "Fai Rumore", la luce di Diodato non […]

Sanremo 2021: i pronostici ai botteghini di Sisal, ecco chi vincerà per i bookmakers

Mancano quattro giorni alla 71esima edizione del Festival di Sanremo ed ecco svelata la prima classifica di Sisal Matchpoint che ogni anno offre il pronostico del vincitore della kermesse.  Secondo gli esperti, il Festival targato Amadeus avrà un "outsider" come protagonista: nella classifica dei favoriti infatti spiccano Colapesce e Dimartino, il duo siciliano che si presenta a Sanremo con il brano Musica leggerissima, seguito dai Maneskin, il gruppo romano, scoperto a X Factor […]

Milano: le Signore dell’Arte in mostra

Una mostra fisica e virtuale, come i tempi impongono. Dal 2 marzo al 25 luglio 2021, le sale di Palazzo Reale di Milanoospitano una mostra unica dedicata alle più grandi artiste vissute tra ‘500 e ‘600: Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Fede Galizia, Giovanna Garzoni e molte altre. Non solo un'esposizione da visitare di persona: grazie agli appuntamenti Art.Live! firmati Arthemisia sarà possibile […]

1 5 38
Pracatinat: le "Maldive della montagna" pronte a rifiorire

Chi di noi, da ragazzo, non è stato in gita a Pracatinat? Questa località di montagna, il cui nome significa "prato di Catinat", venne resa celebre perché la famiglia Agnelli vi costruì un sanatorio per la cura della tubercolosi. Quel complesso gigantesco, costruito tra il 1929 e il 1930 e diviso in due padiglioni, divenne […]

I mostri di Dante: un libro per avvicinare i più piccoli al Sommo Poeta

Cosa succede quando un esperto di Dante incontra due inguaribili creativi?Nasce un libro, anzi, un "activity book" rivolto ai ragazzi per conoscere in modo divertente e giocoso, e allo stesso tempo ben documentato, le creature mostruose che popolano l’inferno dantesco. Un esperto di Dante e due inguaribili creativi hanno deciso di unire le loro forze […]

Festa della donna: regali speciali per celebrare la femminilità

Non è un caso che quella che da sempre era la "Festa della donna", l'8 marzo, sia diventata per tutti la "Giornata internazionale dei diritti della donna". Un modo per ricordare meglio a tutti che non si tratta solo di mimose e di festeggiare la femminilità, o di una "festa del consumismo" come in molti definiscono questo […]

Desiderare il mondo: un mese dedicato alle donne al Circolo dei Lettori

Marzo: il mese delle donne. Forse l'appuntamento più celebre è quello con l'8 marzo, ma il Circolo dei Lettori ha deciso di estendere la celebrazione dell'universo femminile all'intero mese, con uno speciale ciclo di incontri dedicati al desiderio di conoscenza necessario a interpretare il presente e ad affrontare la complessità del femminile. Lezioni, dialoghi e presentazioni editoriali su temi cruciali: lavoro, […]

Festival del Giornalismo Alimentare: la sesta edizione

Riprogrammata la sesta edizione del Festival internazionale del giornalismo alimentare di Torino, l’evento più importante in Italia sulla comunicazione del cibo, nonché uno degli ultimi appuntamenti che si è tenuto in presenza prima che la pandemia arrivasse in Italia.  L'organizzazione ha dunque annunciato le nuove date della sesta edizione che si svolgerà, sempre a Torino, dal 23 al […]

Valenza, la città dell’oro

Una grande tradizione orafa, rinomata in tutto il mondo. Alla scoperta degli artigiani che puntano a portare avanti l'eccellenza del gioiello formando nuovi giovani professionisti di Valentina Dirindin Ogni amante del gioiello e delle cose belle e presiose dovrebbe approfondire la conoscenza con Valenza e la sua cultura artistica del settore: è qui, in provincia […]

Magico Paese di Natale ancora più magico nel 2021

Grandissime novità si prospettano per l'edizione 2021 de Il Magico Paese di Natale, tra gli eventi natalizi più longevi, amati e popolari d'Italia nonché undicesimo nella classifica dei migliori mercatini natalizi d'Europa per la prestigiosa associazione European Best Destinations. Dopo un 2020 che, per forza di cose, ha costretto gli organizzatori a ripensare la manifestazione, spostando l'intrattenimento […]

Sanremo 2021: la sorpresa che aprirà il Festival

"Un anno complicato per tutti, speciale (anzi meraviglioso) per Diodato": noi lo avevamo detto tempo fa, nel nostro articolo sul vincitore della scorsa edizione del Festival di Sanremo, che questo sarebbe stato l'anno di Diodato. E in effetti, un anno dopo il suo trionfo sul palco dell'Ariston con "Fai Rumore", la luce di Diodato non […]

Sanremo 2021: i pronostici ai botteghini di Sisal, ecco chi vincerà per i bookmakers

Mancano quattro giorni alla 71esima edizione del Festival di Sanremo ed ecco svelata la prima classifica di Sisal Matchpoint che ogni anno offre il pronostico del vincitore della kermesse.  Secondo gli esperti, il Festival targato Amadeus avrà un "outsider" come protagonista: nella classifica dei favoriti infatti spiccano Colapesce e Dimartino, il duo siciliano che si presenta a Sanremo con il brano Musica leggerissima, seguito dai Maneskin, il gruppo romano, scoperto a X Factor […]

Milano: le Signore dell’Arte in mostra

Una mostra fisica e virtuale, come i tempi impongono. Dal 2 marzo al 25 luglio 2021, le sale di Palazzo Reale di Milanoospitano una mostra unica dedicata alle più grandi artiste vissute tra ‘500 e ‘600: Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Fede Galizia, Giovanna Garzoni e molte altre. Non solo un'esposizione da visitare di persona: grazie agli appuntamenti Art.Live! firmati Arthemisia sarà possibile […]

1 5 38
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram