L’ape nera del Ponente ligure è un nuovo Presidio Slow Food: il nuovo progetto di tutela è stato presentato in occasione della Giornata mondiale delle api, il 20 maggio. L’ape nera del Ponente ligure è un’ape autoctona, un ecotipo frutto di un’ibridazione naturale stabile che va avanti da millenni: quella tra l’ape bionda, l’Apis mellifera […]
di Davide Fantino Sono anni di veloci ascese e rapidi tramonti di miti passeggeri, che rimangono spesso vittime di un vortice di esaltazione e distruzione tipico degli strumenti di comunicazione e condivisione più (ab)usati. Tre ragazze, però, stanno portando avanti un percorso ancora acerbo, ma che fa ben sperare, che non vuole portare benefici solo […]
di Nadia Lambiase Arrivato (finalmente) il caldo, il desiderio di vacanze si fa sentire. Ma che si parta prima o dopo, anche i giorni passati al mare, in montagna, ai laghi o nelle città d’arte si possono vivere in modo più o meno sostenibile per il nostro presente il futuro di tutti. Molto dipende dalle […]
di Nadia Lambiase Fare spazio a una nuova vita senza riempirlo di rifiuti? Non è facile, ma si può. Soprattutto se si sceglie di dare importanza a sostenibilità e circolarità. E si seguono i buoni esempi diffusi di famiglia in famiglia spesso grazie al passaparola. Insomma, l’approccio dell’economia circolare è vincente anche se si parla […]
Un bilancio positivo per l'Istituto Zooprofilattico di Torino (Izsto) che nel 2018 ha donato al Banco Alimentare 9 quintali di cibo e ha formato in sicurezza alimentare 500 volontari. L’anno appena trascorso ha visto infatti nascere un accordo tra Banco Alimentare e l’Izsto un accordo per la donazione alle persone meno abbienti dei campioni di […]
di Nadia Lambiase Un divano nuovo, una sedia di design o un tavolo per la stanza dei bimbi? Sì, ottima idea. Purché siano belli. E anche “circolari”. L’economia circolare, che sta entrando nel nostro lessico grazie al riciclo dei rifiuti, non si ferma ai bidoni di plastica o vetro. Il suo volto più autentico è […]
Di MARIA GRAZIA BELLI Se sul riciclo di carta, plastica, umido e vetro siamo ormai tutti ferrati, qualche difficoltà può nascere quando tra le mani abbiamo un tubo al neon, un elettrodomestico rotto, dei cavi mangiucchiati, l’ennesima chiavetta Usb che non si legge più o il cellulare che non si accende. La risposta al quesito […]
By Maria Grazia Belli L'accordo sul clima di Parigi del 2 dicembre 2015 prevede che gli Stati firmatari contengano, non più tardi del 2020, l'incremento del riscaldamento globale entro i 2 gradi. Ma al momento, secondo la classifica della Ong Climate Action Network (CAN) Europe pubblicata a giugno 2018, tutti i paesi dell'Ue sono fuori […]
Zero Waste è la rete italiana di chi ha scelto di ridurre il proprio impatto ambientale e vivere in maniera sostenibile Trenta ragazze, convinte che i grandi cambiamenti partano dai piccoli gesti, hanno creato nel 2017 una comunità che oggi conta 150 iscritti alla newsletter e quasi 900 membri del gruppo Facebook. Si chiama Zero […]
Vivere in armonia con la natura Panni cattura polvere, salviette detergenti, spray anti zanzare, cipria o pasta da modellare. Sono tante le ricette racchiuse nella guida “Fatto da me” di Antonella Bassi (Morellini Editore) https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/antonella-bassi/fatto-da-me-9788862985390-442197.html . Oltre 100 eco-consigli raccolti i 8 sezioni - pulizia e cura della casa, bellezza e benessere, amici animali, bambini […]
L’ape nera del Ponente ligure è un nuovo Presidio Slow Food: il nuovo progetto di tutela è stato presentato in occasione della Giornata mondiale delle api, il 20 maggio. L’ape nera del Ponente ligure è un’ape autoctona, un ecotipo frutto di un’ibridazione naturale stabile che va avanti da millenni: quella tra l’ape bionda, l’Apis mellifera […]
di Davide Fantino Sono anni di veloci ascese e rapidi tramonti di miti passeggeri, che rimangono spesso vittime di un vortice di esaltazione e distruzione tipico degli strumenti di comunicazione e condivisione più (ab)usati. Tre ragazze, però, stanno portando avanti un percorso ancora acerbo, ma che fa ben sperare, che non vuole portare benefici solo […]
di Nadia Lambiase Arrivato (finalmente) il caldo, il desiderio di vacanze si fa sentire. Ma che si parta prima o dopo, anche i giorni passati al mare, in montagna, ai laghi o nelle città d’arte si possono vivere in modo più o meno sostenibile per il nostro presente il futuro di tutti. Molto dipende dalle […]
di Nadia Lambiase Fare spazio a una nuova vita senza riempirlo di rifiuti? Non è facile, ma si può. Soprattutto se si sceglie di dare importanza a sostenibilità e circolarità. E si seguono i buoni esempi diffusi di famiglia in famiglia spesso grazie al passaparola. Insomma, l’approccio dell’economia circolare è vincente anche se si parla […]
Un bilancio positivo per l'Istituto Zooprofilattico di Torino (Izsto) che nel 2018 ha donato al Banco Alimentare 9 quintali di cibo e ha formato in sicurezza alimentare 500 volontari. L’anno appena trascorso ha visto infatti nascere un accordo tra Banco Alimentare e l’Izsto un accordo per la donazione alle persone meno abbienti dei campioni di […]
di Nadia Lambiase Un divano nuovo, una sedia di design o un tavolo per la stanza dei bimbi? Sì, ottima idea. Purché siano belli. E anche “circolari”. L’economia circolare, che sta entrando nel nostro lessico grazie al riciclo dei rifiuti, non si ferma ai bidoni di plastica o vetro. Il suo volto più autentico è […]
Di MARIA GRAZIA BELLI Se sul riciclo di carta, plastica, umido e vetro siamo ormai tutti ferrati, qualche difficoltà può nascere quando tra le mani abbiamo un tubo al neon, un elettrodomestico rotto, dei cavi mangiucchiati, l’ennesima chiavetta Usb che non si legge più o il cellulare che non si accende. La risposta al quesito […]
By Maria Grazia Belli L'accordo sul clima di Parigi del 2 dicembre 2015 prevede che gli Stati firmatari contengano, non più tardi del 2020, l'incremento del riscaldamento globale entro i 2 gradi. Ma al momento, secondo la classifica della Ong Climate Action Network (CAN) Europe pubblicata a giugno 2018, tutti i paesi dell'Ue sono fuori […]
Zero Waste è la rete italiana di chi ha scelto di ridurre il proprio impatto ambientale e vivere in maniera sostenibile Trenta ragazze, convinte che i grandi cambiamenti partano dai piccoli gesti, hanno creato nel 2017 una comunità che oggi conta 150 iscritti alla newsletter e quasi 900 membri del gruppo Facebook. Si chiama Zero […]
Vivere in armonia con la natura Panni cattura polvere, salviette detergenti, spray anti zanzare, cipria o pasta da modellare. Sono tante le ricette racchiuse nella guida “Fatto da me” di Antonella Bassi (Morellini Editore) https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/antonella-bassi/fatto-da-me-9788862985390-442197.html . Oltre 100 eco-consigli raccolti i 8 sezioni - pulizia e cura della casa, bellezza e benessere, amici animali, bambini […]