Buon vino, buon cibo, ma anche tante cose da vedere (tra castelli medievali e arte contemporanea) e da fare. Nella stagione della vendemmia e dei tartufi, non possiamo che consigliarvi un giro nelle Langhe. Patrimonio dell'Unesco e gioiello indiscusso della nostra regione Un venticello fresco, colline verdi e filari di vite intorno, un bicchiere di […]
Croce e delizia della città Delizia, per chi – specialmente in un'età compresa fra i venti e i trent'anni - qui passa i migliori sabato sera: tra locali, ristoranti, vinerie, cocktail bar e discoteche la zona brulica di cose da fare by night. Sfidate San Salvario, e scoprirete che le ore da piccole possono anche […]
Dalla precollina al Parco del Valentino. Ah, la precollina. Non ce ne vogliano tutti gli altri, ma ci viene da dire che la zona che si estende intorno alla Gran Madre, e poi in su fino al verde più verde delle colline è proprio la più bella di Torino. Ha sicuramente un suo fascino in […]
Dalle slitte trainate dagli husky al brivido alla corsa a -15 Se qualcuno di voi ha iniziato a sciare da adulto si sarà accorto di una cosa: che scivolare, percorrere una discesa su una superficie che non ti permette di mantenere il solito equilibrio (la neve), può essere una delle esperienze più spaventose nella vita […]
Perdersi tra le vie della città con il naso all'insù Sono passati ben diciassette anni da quando la città rimase tra il perplesso e l’affascinato quando con il naso all’insù guardava per la prima volta quelle strane “luci natalizie” che campeggiavano, sfacciatamente insolite, nelle principali vie e piazze del centro. I commenti furono i più […]
Una passeggiata nel verde per scoprire un'altra Torino. San Vito, i Ciliegi, il Monte dei Cappuccini, il Parco della Rimembranza. Questi sono soltanto alcuni dei luoghi cari ai torinesi che conoscono e frequentano la collina. Parte integrante della città, è la cornice ai monumenti e palazzi e con i suoi colori testimonia il cambio delle […]
“Il parco più bello” è un concorso nazionale che ha lo scopo di valorizzare l’inestimabile patrimonio di parchi e giardini presenti in Italia, contribuendo a stimolare l’interesse e la sensibilità verso il verde nelle sue forme più alte. Al concorso partecipano tutti i parchi affiliati al Network “Il parco più bello”, ad oggi oltre mille. […]
Era nell'aria, e ora è ufficiale. I Subsonica hanno deciso di festeggiare i 20 anni dell'album "Microchip emozionale" in una versione completamente rivisitata grazie a collaborazioni con cui hanno riletto le 14 tracce dell'album. Che nel frattempo ha pure cambiato nome: si intitolerà "Microchip temporale" e sarà in distribuzione dal 22 novembre, anticipato dal singolo […]