L'estate di PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato

Antonella Ruggiero, un talento vocale come pochi della nostra musica, in perenne evoluzione; Grazia Di Michele, intensa cantautrice, fra le prime in Italia, e incessante produttrice di nuovi progetti artistici; L’Orage, trascinante band valdostana che fonde musica della tradizione e rock. Sono i primi nomi della nuova edizione del “PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato”, la rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni […]

Prato Nevoso dà il via all’estate sotto le stelle: tornano “Le Serate di Stalle Lunghe”

Da Alessandro Bonan a Mauro Villata, dal Mago Gentile a Michele Tomatis: musica, comicità e magia protagoniste assolute del calendario estivo È tutto pronto per l’avvio ufficiale de “Le Serate di Stalle Lunghe”, l’attesissimo format estivo che trasforma il cuore di Prato Nevoso in un palcoscenico a cielo aperto. Un’intera stagione di eventi pensata per coinvolgere famiglie, […]

Arriva la Seconda edizione della Festa della birra di montagna 

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio a Balme con cibo, musica, tornei sportivi, attività, visite allo stabilimento produttivo e, ovviamente, birra a fiumi. A un anno dall’inaugurazione della Birreria, il Birrificio Pian della Mussa, uno dei più alti d'Italia (si trova a 1432 metri slm), torna a festeggiare celebrando la seconda edizione della Festa della birra […]

Arriva la Mostra Nazionale della Toma di Lanzo

Dopo le edizioni record degli anni scorsi, a luglio torna una delle manifestazioni più attese dell’estate piemontese per tutti: famiglie, curiosi, appassionati e viaggiatori del gusto. La Mostra Nazionale della Toma di Lanzo® e dei formaggi d’alpeggio, giunta alla ventinovesima edizione, è diventata a tutti gli effetti un evento nazionale che tutela e omaggia le […]

Risò: il festival che celebra un'eccellenza piemontese

 In occasione di Risò, il Festival Internazionale del Riso, Vercelli si trasforma nella porta d’accesso privilegiata a un territorio dove la terra racconta, la cultura ispira e il paesaggio emoziona. La città, cuore della risicoltura italiana e custode di un’eredità millenaria, e le suggestive Vie dei Borghi d’Acqua, aprono le sue porte a sei tour tra risaie, cultura e paesaggi […]

Notti bianche di Vinovo: c'è anche il Castello della Rovere

Il 5, 10 e 17 luglio il nuovo Bistrot del Castello della Rovere propone una formula che vede la collaborazione con quattro produttori di vino locali, ogni volta diversi, per una serata di degustazione. Grandi protagonisti: gli gnocchi fatti a mano e il Calosso DOC. Tornano anche quest'anno le Notti Bianche a Vinovo dal 5 al 17 luglio. Promossa […]

Castelli tra cultura e paesaggio: il Torinese unisce romanticismo, natura e arte

In occasione della trentesima edizione di Castelli Aperti, domenica 6 luglio la provincia di Torino propone un affascinante itinerario tra ville aristocratiche, castelli dalle mille storie e residenze circondate dal verde. Ad Arignano, il Castello delle Quattro Torri – già teatro della sezione “Castelli in Rosa” – apre nuovamente al pubblico per visite guidate su prenotazione. Un’occasione per […]

Palazzo Fauzone Relais&Spa celebra il Solstizio d'Estate

Il 21 giugno, per la giornata più luminosa dell'anno, a Palazzo Fauzone Relais&Spa torna un nuovo Evento Celeste dal titolo Sogno di una Notte di Inizio Estate, spettacolo di musica e parole. Celebra il giorno più luminoso dell'anno il nuovo appuntamento della rassegna Eventi Celesti, organizzata da Palazzo Fauzone Relais&Spaper scandire il ritmo delle stagioni e […]

A Cavallermaggiore arriva la Sagra del Gorgonzola DOP

Tutto pronto per l’ottava edizione della Sagra del Gorgonzola DOP, evento di richiamo per gli appassionati dei formaggi erborinati, che ogni anno si svolge a Cavallermaggiore a ridosso del 23 aprile (San Giorgio, patrono della Città) e coinvolge un’intera città in eventi culinari, culturali e musicali. Come per le precedenti edizioni, anche la Sagra del Gorgonzola […]

ORTOFLORA & NATURA a Carmagnola

Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, il Comune e la Pro Loco di Carmagnola organizzano la 35^ edizione di Ortoflora & Natura, mostra-mercato tra le più importanti in Piemonte per ciò che riguarda le produzioni del settore florovivaistico ed orticolo e delle attrezzature ed arredi da orto e da giardino. La rassegna conferma la presenza in ampi spazi […]

1 27
L'estate di PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato

Antonella Ruggiero, un talento vocale come pochi della nostra musica, in perenne evoluzione; Grazia Di Michele, intensa cantautrice, fra le prime in Italia, e incessante produttrice di nuovi progetti artistici; L’Orage, trascinante band valdostana che fonde musica della tradizione e rock. Sono i primi nomi della nuova edizione del “PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato”, la rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni […]

Prato Nevoso dà il via all’estate sotto le stelle: tornano “Le Serate di Stalle Lunghe”

Da Alessandro Bonan a Mauro Villata, dal Mago Gentile a Michele Tomatis: musica, comicità e magia protagoniste assolute del calendario estivo È tutto pronto per l’avvio ufficiale de “Le Serate di Stalle Lunghe”, l’attesissimo format estivo che trasforma il cuore di Prato Nevoso in un palcoscenico a cielo aperto. Un’intera stagione di eventi pensata per coinvolgere famiglie, […]

Arriva la Seconda edizione della Festa della birra di montagna 

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio a Balme con cibo, musica, tornei sportivi, attività, visite allo stabilimento produttivo e, ovviamente, birra a fiumi. A un anno dall’inaugurazione della Birreria, il Birrificio Pian della Mussa, uno dei più alti d'Italia (si trova a 1432 metri slm), torna a festeggiare celebrando la seconda edizione della Festa della birra […]

Arriva la Mostra Nazionale della Toma di Lanzo

Dopo le edizioni record degli anni scorsi, a luglio torna una delle manifestazioni più attese dell’estate piemontese per tutti: famiglie, curiosi, appassionati e viaggiatori del gusto. La Mostra Nazionale della Toma di Lanzo® e dei formaggi d’alpeggio, giunta alla ventinovesima edizione, è diventata a tutti gli effetti un evento nazionale che tutela e omaggia le […]

Risò: il festival che celebra un'eccellenza piemontese

 In occasione di Risò, il Festival Internazionale del Riso, Vercelli si trasforma nella porta d’accesso privilegiata a un territorio dove la terra racconta, la cultura ispira e il paesaggio emoziona. La città, cuore della risicoltura italiana e custode di un’eredità millenaria, e le suggestive Vie dei Borghi d’Acqua, aprono le sue porte a sei tour tra risaie, cultura e paesaggi […]

Notti bianche di Vinovo: c'è anche il Castello della Rovere

Il 5, 10 e 17 luglio il nuovo Bistrot del Castello della Rovere propone una formula che vede la collaborazione con quattro produttori di vino locali, ogni volta diversi, per una serata di degustazione. Grandi protagonisti: gli gnocchi fatti a mano e il Calosso DOC. Tornano anche quest'anno le Notti Bianche a Vinovo dal 5 al 17 luglio. Promossa […]

Castelli tra cultura e paesaggio: il Torinese unisce romanticismo, natura e arte

In occasione della trentesima edizione di Castelli Aperti, domenica 6 luglio la provincia di Torino propone un affascinante itinerario tra ville aristocratiche, castelli dalle mille storie e residenze circondate dal verde. Ad Arignano, il Castello delle Quattro Torri – già teatro della sezione “Castelli in Rosa” – apre nuovamente al pubblico per visite guidate su prenotazione. Un’occasione per […]

Palazzo Fauzone Relais&Spa celebra il Solstizio d'Estate

Il 21 giugno, per la giornata più luminosa dell'anno, a Palazzo Fauzone Relais&Spa torna un nuovo Evento Celeste dal titolo Sogno di una Notte di Inizio Estate, spettacolo di musica e parole. Celebra il giorno più luminoso dell'anno il nuovo appuntamento della rassegna Eventi Celesti, organizzata da Palazzo Fauzone Relais&Spaper scandire il ritmo delle stagioni e […]

A Cavallermaggiore arriva la Sagra del Gorgonzola DOP

Tutto pronto per l’ottava edizione della Sagra del Gorgonzola DOP, evento di richiamo per gli appassionati dei formaggi erborinati, che ogni anno si svolge a Cavallermaggiore a ridosso del 23 aprile (San Giorgio, patrono della Città) e coinvolge un’intera città in eventi culinari, culturali e musicali. Come per le precedenti edizioni, anche la Sagra del Gorgonzola […]

ORTOFLORA & NATURA a Carmagnola

Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, il Comune e la Pro Loco di Carmagnola organizzano la 35^ edizione di Ortoflora & Natura, mostra-mercato tra le più importanti in Piemonte per ciò che riguarda le produzioni del settore florovivaistico ed orticolo e delle attrezzature ed arredi da orto e da giardino. La rassegna conferma la presenza in ampi spazi […]

1 27
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram