Qual è il valore della vita? Probabilmente, ognuno di noi ha una risposta diversa a questa domanda. Ma tutti concorderanno che la vita ha un enorme valore, che tutti vorremmo preservare, e che vale la pena di difendere anche e soprattutto per chi ha difficoltà nel farlo da solo. Per questo è particolarmente bella l'iniziativa […]
Dal 17 al 20 maggio, la Centrale della Nuvola Lavazza ospiterà un palinsesto di eventi organizzati da To Be in occasione della 35° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Si tratterà di un fuorisalone - che rientra nel palinsesto ufficiale del SALONE DEL LIBRO OFF - durante il quale verranno organizzate degustazioni, cene […]
E' in programma sabato 15 e domenica 16 aprile il "Beepop fest", il festival coprodotto da Beeozanam, realizzato nell’ambito di Beecult, progetto finanziato nell'ambito della risposta dell'Unione alla pandemia da Covid -19, che punta, con una serie di azioni a rigenerare un'area rimasta ai margini delle grandi trasformazioni urbane degli ultimi 20 anni. Cuore pulsante l'ex fonderie di via Foligno 14, , […]
Per il secondo anno consecutivo torna l’appuntamento con Anteprima Floreal, la manifestazione organizzata dall’Associazione Società Orticola del Piemonte che ospiterà alcuni dei migliori florovivaisti italiani. Palcosenico della manifestazione sarà la Palazzina di Caccia di Stupinigi, settecentesca residenza Sabauda, Patrimonio Unesco a pochi passi da Torino, che sabato 1 e domenica 2 aprile (dalle 9.30 alle 19.30 entrambi i giorni) si vestirà a […]
Dopo tre anni di silenzio forzato torna a Torino Slavika Festival, il primo festival italiano interamente dedicato alle culture slave, che quest’anno giunge alla sua VI edizione. Il simbolo di questa edizione è la Rusalka: una figura mitologica che rappresenta la forza del femminile, dolce e affascinante, ma potente e determinata nel rivendicare ingiustizie e […]
In occasione dell’uscita nelle sale (il 27 febbraio) della versione restaurata di “Frankenstein Jr”, il capolavoro di Mel Brooks, la Gypsy Musical Academy di Torino porta in scena l’11 marzo al Teatro Concordia di Venaria, l'omonimo musical di Broadway, con la regia di Claudio Insegno, le coreografie di Cristina Fraternale Garavalli e la direzione musicale […]
Un grande classico da non perdere: Lo Schiaccianoci, su musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij va in scena al Teatro Regio da venerdì 16 a venerdì 23 dicembre, per ben 10 recite, nell’esecuzione del Balletto dell’Opera di Tbilisi; il libretto è di Nina Ananiashvili (direttrice del Balletto), basato sul racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann. La versione corografica è firmata da Alexey Fadeechev e Nina […]
Green Pea si prepara a spegnere la sua seconda candelina e, per l’occasione, tornano i Green Pea Days. Dal 2 al 18 dicembre il primo centro commerciale green al mondo dedicato al tema del Rispetto ospiterà un ciclo di appuntamenti che spaziano tra presentazioni, laboratori creativi, spettacoli di magia per bambini e famiglie, incontri letterari […]
Apertura serale straordinaria, fino alle 23, della Palazzina di Caccia di Stupinigi, Sabato 10 dicembre. Un’occasione unica per vivere tutta la suggestione e l’incanto della residenza sabauda oltre il classico orario di chiusura. Per l’occasione, lungo il percorso della mostra “Salvador Dalì. The Exhibition” saranno in programma performance artistiche in collaborazione con il Circolo degli Artisti […]
Con l’apertura delle prime due finestrelle del Calendario dell’Avvento, giovedì 1 dicembre alle ore 17.30, da parte dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Torino, prende il via il programma di ‘Natale a Torino, che spettacolo!’, che verrà inaugurato ufficialmente con una grande festa cittadina nel pomeriggio dell’8 dicembre: dalla scoperta del Presepe di […]
Qual è il valore della vita? Probabilmente, ognuno di noi ha una risposta diversa a questa domanda. Ma tutti concorderanno che la vita ha un enorme valore, che tutti vorremmo preservare, e che vale la pena di difendere anche e soprattutto per chi ha difficoltà nel farlo da solo. Per questo è particolarmente bella l'iniziativa […]
Dal 17 al 20 maggio, la Centrale della Nuvola Lavazza ospiterà un palinsesto di eventi organizzati da To Be in occasione della 35° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Si tratterà di un fuorisalone - che rientra nel palinsesto ufficiale del SALONE DEL LIBRO OFF - durante il quale verranno organizzate degustazioni, cene […]
E' in programma sabato 15 e domenica 16 aprile il "Beepop fest", il festival coprodotto da Beeozanam, realizzato nell’ambito di Beecult, progetto finanziato nell'ambito della risposta dell'Unione alla pandemia da Covid -19, che punta, con una serie di azioni a rigenerare un'area rimasta ai margini delle grandi trasformazioni urbane degli ultimi 20 anni. Cuore pulsante l'ex fonderie di via Foligno 14, , […]
Per il secondo anno consecutivo torna l’appuntamento con Anteprima Floreal, la manifestazione organizzata dall’Associazione Società Orticola del Piemonte che ospiterà alcuni dei migliori florovivaisti italiani. Palcosenico della manifestazione sarà la Palazzina di Caccia di Stupinigi, settecentesca residenza Sabauda, Patrimonio Unesco a pochi passi da Torino, che sabato 1 e domenica 2 aprile (dalle 9.30 alle 19.30 entrambi i giorni) si vestirà a […]
Dopo tre anni di silenzio forzato torna a Torino Slavika Festival, il primo festival italiano interamente dedicato alle culture slave, che quest’anno giunge alla sua VI edizione. Il simbolo di questa edizione è la Rusalka: una figura mitologica che rappresenta la forza del femminile, dolce e affascinante, ma potente e determinata nel rivendicare ingiustizie e […]
In occasione dell’uscita nelle sale (il 27 febbraio) della versione restaurata di “Frankenstein Jr”, il capolavoro di Mel Brooks, la Gypsy Musical Academy di Torino porta in scena l’11 marzo al Teatro Concordia di Venaria, l'omonimo musical di Broadway, con la regia di Claudio Insegno, le coreografie di Cristina Fraternale Garavalli e la direzione musicale […]
Un grande classico da non perdere: Lo Schiaccianoci, su musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij va in scena al Teatro Regio da venerdì 16 a venerdì 23 dicembre, per ben 10 recite, nell’esecuzione del Balletto dell’Opera di Tbilisi; il libretto è di Nina Ananiashvili (direttrice del Balletto), basato sul racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann. La versione corografica è firmata da Alexey Fadeechev e Nina […]
Green Pea si prepara a spegnere la sua seconda candelina e, per l’occasione, tornano i Green Pea Days. Dal 2 al 18 dicembre il primo centro commerciale green al mondo dedicato al tema del Rispetto ospiterà un ciclo di appuntamenti che spaziano tra presentazioni, laboratori creativi, spettacoli di magia per bambini e famiglie, incontri letterari […]
Apertura serale straordinaria, fino alle 23, della Palazzina di Caccia di Stupinigi, Sabato 10 dicembre. Un’occasione unica per vivere tutta la suggestione e l’incanto della residenza sabauda oltre il classico orario di chiusura. Per l’occasione, lungo il percorso della mostra “Salvador Dalì. The Exhibition” saranno in programma performance artistiche in collaborazione con il Circolo degli Artisti […]
Con l’apertura delle prime due finestrelle del Calendario dell’Avvento, giovedì 1 dicembre alle ore 17.30, da parte dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Torino, prende il via il programma di ‘Natale a Torino, che spettacolo!’, che verrà inaugurato ufficialmente con una grande festa cittadina nel pomeriggio dell’8 dicembre: dalla scoperta del Presepe di […]