Ovada: arriva Vi.Ta. - Vino & Tartufi

A Ovada il 21 novembre arriva Vi.Ta.-Vini e Tartufi, la fiera dedicata al meglio dell’enogastronomia locale, e in particolare a due prodotti fortemente rappresentativi del Monferrato Ovadese: il Dolcetto di Ovada e il Tartufo Bianco. Una manifestazione che ha come sottotitolo “L’abbraccio è vita”, a sottolineare come l’evento voglia essere sia un abbraccio tra due […]

“Generazione T”: a Montà il percorso sulla figura del cercatore di tartufo

S’intitola Generazione T, dove T sta per Trifolao, il percorso espositivo che verrà inaugurato a Montà sabato 20 novembre sarà visibile sino a tutto gennaio 2022. Un allestimento di 22 grandi pannelli murali che si snodano lungo l’asse centrale della città, da Piazza Vittorio Veneto sino al centro storico, e vuole documentare il secolare, profondo rapporto che lega Montà al […]

2021: Anno del Cortese

Il 2021 è l'Anno del Cortese: a deciderlo è stata la Regione Piemonte, che con questa iniziativa vuole valorizzare vitigni meno noti del nostro territorio. Tra questi c'è il Cortese, che pure è tra i vitigni autoctoni più importanti del Piemonte. Oggi, per merito della capacità visionaria delle ultime generazioni di enologi e viticoltori, i […]

Presepi sull'acqua: un evento unico in Italia, dal 4 dicembre

60 presepi, installazioni artigianali, fra tradizione e sperimentazione, con un comune denominatore: l'acqua. Una ricetta semplice e vincente, che nelle passate sei edizioni ha richiamato un pubblico numerosissimo alla scoperta del territorio che accoglie questi preziosi allestimenti dedicati alla Natività.L'acqua che scorre al di sotto dei presepi è quella di fontane in pietra del Seicento, è l'acqua […]

Arturo Brachetti parte da Asti con il suo tour

È tutta dedicata all’Italia la nuova stagione di SOLO the Legend of quick change, il grande one man show del più grande trasformista al mondo Arturo Brachetti che ha scelto di festeggiare il ritorno nei teatri con un grande tour italiano, l’ultimo prima di spostarsi all’estero. Da dicembre 2021 Arturo Brachetti sarà nei teatri di tutta Italia (Milano, Roma, Torino, […]

Bagna Cauda Day 2021: la "quarta dose" ad Asti

Sui bavaglioloni in stoffa in omaggio a tutti coloro che parteciperanno al Bagna Cauda Day quest’anno apparirà la scritta “Quarta dose!”.  All’associazione culturale Astigiani, che da nove anni promuove l’evento, la spiegano così con un tocco di ironia: “Abbiamo affidato al fumettista e illustratore Sergio Ponchione il compito di interpretare lo slogan: dopo le vaccinazioni […]

Calosso: la vita è bella - i paesi del vino

Un convegno e un recital dedicati alla vigna e al vino: non potevano essere che questi i temi dei centrali dei primi incontri pubblici organizzati a Calosso (Asti) nell’ambito di Identità Future, il progetto di recupero e valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali.Si parte alle 17 di venerdì 15 ottobre: nel Salone Don Pierino Monticone di piazza Sant’Alessandro si svolgerà il convegno dal titolo “La vite è bella […]

Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco: al via il 13 novembre

Prende il via il prossimo 13 novembre la quindicesima edizione de Il Magico Paese di Natale, tra gli eventi natalizi più longevi, amati e popolari d'Italia nonché undicesimo nella classifica dei migliori mercatini natalizi d'Europa per la prestigiosa associazione European Best Destinations. Un’edizione all’insegna della rinascita, del cambiamento, della gioia ritrovata. Tutti simboli che sono […]

Tartufo: eventi e fiere nell'Alessandrino

Inizia la stagione più bella, buona e profumata del Piemonte, quella del tartufo! E mentre le Langhe la celebrano con la loro Fiera, la più famosa a livello internazionale, anche gli altri territori si danno da fare, con manifestazioni, eventi, iniziative e attività legate all'oro bianco di queste terre. D'altronde, come giustamente ricordano dall'Alessandrino, il […]

Barge: una gita enologica in miniera

C'è un posto, a non troppi chilometri da Torino, dove il vino riposa in miniera. L'idea, un po' sui generis ma sicuramente interessante, è venuta alle Cantine L'Autin di Barge (CN), che ogni anno portano una ad una le bottiglie a mano all’interno delle miniere di talco. Ad 1 km di profondità, nelle gallerie dove […]

1 13 25
Ovada: arriva Vi.Ta. - Vino & Tartufi

A Ovada il 21 novembre arriva Vi.Ta.-Vini e Tartufi, la fiera dedicata al meglio dell’enogastronomia locale, e in particolare a due prodotti fortemente rappresentativi del Monferrato Ovadese: il Dolcetto di Ovada e il Tartufo Bianco. Una manifestazione che ha come sottotitolo “L’abbraccio è vita”, a sottolineare come l’evento voglia essere sia un abbraccio tra due […]

“Generazione T”: a Montà il percorso sulla figura del cercatore di tartufo

S’intitola Generazione T, dove T sta per Trifolao, il percorso espositivo che verrà inaugurato a Montà sabato 20 novembre sarà visibile sino a tutto gennaio 2022. Un allestimento di 22 grandi pannelli murali che si snodano lungo l’asse centrale della città, da Piazza Vittorio Veneto sino al centro storico, e vuole documentare il secolare, profondo rapporto che lega Montà al […]

2021: Anno del Cortese

Il 2021 è l'Anno del Cortese: a deciderlo è stata la Regione Piemonte, che con questa iniziativa vuole valorizzare vitigni meno noti del nostro territorio. Tra questi c'è il Cortese, che pure è tra i vitigni autoctoni più importanti del Piemonte. Oggi, per merito della capacità visionaria delle ultime generazioni di enologi e viticoltori, i […]

Presepi sull'acqua: un evento unico in Italia, dal 4 dicembre

60 presepi, installazioni artigianali, fra tradizione e sperimentazione, con un comune denominatore: l'acqua. Una ricetta semplice e vincente, che nelle passate sei edizioni ha richiamato un pubblico numerosissimo alla scoperta del territorio che accoglie questi preziosi allestimenti dedicati alla Natività.L'acqua che scorre al di sotto dei presepi è quella di fontane in pietra del Seicento, è l'acqua […]

Arturo Brachetti parte da Asti con il suo tour

È tutta dedicata all’Italia la nuova stagione di SOLO the Legend of quick change, il grande one man show del più grande trasformista al mondo Arturo Brachetti che ha scelto di festeggiare il ritorno nei teatri con un grande tour italiano, l’ultimo prima di spostarsi all’estero. Da dicembre 2021 Arturo Brachetti sarà nei teatri di tutta Italia (Milano, Roma, Torino, […]

Bagna Cauda Day 2021: la "quarta dose" ad Asti

Sui bavaglioloni in stoffa in omaggio a tutti coloro che parteciperanno al Bagna Cauda Day quest’anno apparirà la scritta “Quarta dose!”.  All’associazione culturale Astigiani, che da nove anni promuove l’evento, la spiegano così con un tocco di ironia: “Abbiamo affidato al fumettista e illustratore Sergio Ponchione il compito di interpretare lo slogan: dopo le vaccinazioni […]

Calosso: la vita è bella - i paesi del vino

Un convegno e un recital dedicati alla vigna e al vino: non potevano essere che questi i temi dei centrali dei primi incontri pubblici organizzati a Calosso (Asti) nell’ambito di Identità Future, il progetto di recupero e valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali.Si parte alle 17 di venerdì 15 ottobre: nel Salone Don Pierino Monticone di piazza Sant’Alessandro si svolgerà il convegno dal titolo “La vite è bella […]

Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco: al via il 13 novembre

Prende il via il prossimo 13 novembre la quindicesima edizione de Il Magico Paese di Natale, tra gli eventi natalizi più longevi, amati e popolari d'Italia nonché undicesimo nella classifica dei migliori mercatini natalizi d'Europa per la prestigiosa associazione European Best Destinations. Un’edizione all’insegna della rinascita, del cambiamento, della gioia ritrovata. Tutti simboli che sono […]

Tartufo: eventi e fiere nell'Alessandrino

Inizia la stagione più bella, buona e profumata del Piemonte, quella del tartufo! E mentre le Langhe la celebrano con la loro Fiera, la più famosa a livello internazionale, anche gli altri territori si danno da fare, con manifestazioni, eventi, iniziative e attività legate all'oro bianco di queste terre. D'altronde, come giustamente ricordano dall'Alessandrino, il […]

Barge: una gita enologica in miniera

C'è un posto, a non troppi chilometri da Torino, dove il vino riposa in miniera. L'idea, un po' sui generis ma sicuramente interessante, è venuta alle Cantine L'Autin di Barge (CN), che ogni anno portano una ad una le bottiglie a mano all’interno delle miniere di talco. Ad 1 km di profondità, nelle gallerie dove […]

1 13 25
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram