LA città

Tutto quello che succede in città: eventi, novità, appuntamenti da non perdere

La Barbera Incontra 2021: il Festival Agrimusicalletterario di San Damiano

Ma che bello, annunciare finalmente gli eventi fuori porta dal vivo, come “La Barbera Incontra 2021”, Il Festival Agrimusicalletterario di San Damiano. Nel piccolo e delizioso paesino, dal 18 al 20 giugno prossimo, torna infatti l'appuntamento nato per coniugare la cultura vinicola di queste colline all'intrattenimento live che rende tradizionalmente più piacevoli le sere di […]

La Fondazione Sandretto va in gita a Guarene

Un anniversario si può anche posticipare, ma si deve festeggiare per forza. Così, 25esimo anniversario della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (caduto nel bel mezzo dei lockdown globali del 2020) viene oggi recuperato con la la mostra "Prima che il gallo canti", curata da Tom Eccles, Liam Gillick e Mark Rappolt, che inaugurerà sabato 5 giugno 2021 a Guarene, in […]

Torino-Olbia: nuovo volo Blue Air dal primo giugno 2021

Blue Air annuncia l’avvio della nuova rotta Torino-Olbia. Il collegamento prenderà il via dal prossimo 1° giugno 2021 con prezzi a partire da €19,99 (tasse incluse), e sarà effettuato due volte a settimana, con partenze martedì e venerdì. Gli orari della rotta Torino-Olbia sono i seguenti: Giorno Torino - Olbia Olbia - Torino Martedì 18:50 - 19:50 20:35 - 21:35 Venerdì 18:50 […]

Start: storia e arte a Saluzzo

Inaugura il 28 maggio a Saluzzo Start, quinta edizione della manifestazione che racconta il territorio attraverso il valore dell’arte, dell’artigianato e dell’antiquariato. Anche Saluzzo, candidata con le Terres Monviso a Capitale della Cultura per il 2024, si prepara dunque alla ripartenza dopo un anno difficile grazie alla cultura e alla creatività. Start si propone di confermare il […]

Piemonte dal Vivo: ritorna “Il più grande palcoscenico del Piemonte”

Dal 2 giugno 2021 il Piemonte diventa un unico grande palcoscenico per lo spettacolo dal vivo, grazie al progetto "Il più grande palcoscenico del Piemonte": teatro, danza, musica e circo contemporaneo, in spazi all’aperto, giardini, dimore storiche e arene estive. Un unico cartellone, per tutti, con un’attenzione particolare alle famiglie, da Verbania a Cuneo, da Biella ad Asti, […]

I sentieri frescanti: affreschi bellissimi nelle colline piemontesi

Tra le colline piemontesi, nel territorio del Roero, ci sono i bellissimi affreschi dei Sentieri dei Frescanti, un percorso unico tra siti affrescati, castelli, chiese cittadine e cappelle campestri. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, oltre 1500 ingressi in dieci giornate, con il primo speciale appuntamento di domenica 9 maggio e grazie al fitto calendario che attraversa […]

Monfortinjazz: torna a Monforte d'Alba

Torna il festival Monfortinjazz, il festival jazz di Monforte d'Alba. E torna festeggiando i suoi primi quarantacinque anni, passati a portare nel cuore delle Langhe un mix fra la migliore musica italiana e internazionale e artisti da scoprire. L'appuntamento con la nuova edizione di Monfortinjazz è dal 27 giugno al 25 luglio . Si apre con […]

Torino - Reggio Calabria: nuova rotta estiva con Blue Air

Quest'estate si potrà volare da Torino a Reggio Calabria grazie alla nuova rotta annunciata dalla compagnia aerea Blue Air, che prenderà il via il 25 giugno prossimo. La tratta avrà prezzi a partire da €29,99 (tasse incluse), e sarà effettuata due volte a settimana, con partenze venerdì (dalle 7,20 con arrivo alle 9.10) e domenica (alle 18.20 […]

Canale: il campanile si tinge di tricolore per chiudere il passaggio del Giro d'Italia

All'indomani del passaggio del Giro d'Italia 2021, la città di Canale e l'intero territorio del Roerofanno il bilancio di un'esperienza unica, che ha permesso alla città di entrare nella storia del Giro d'Italia. Per celebrare questo storico momento, il campanile di Canale, simbolo architettonico della città, è stato illuminato con un simbolico tricolore, dopo essere stato, nelle scorse settimane, illuminato di […]

La grande invasione: torna il festival della lettura di Ivrea

Torna finalmente dal 27 al 30 maggio 2021 La Grande Invasione, il festival della lettura di Ivrea. Si tratta della nona edizione della manifestazione, che prevede un fitto calendario di incontri dal vivo con 90 ospiti, oltre 60 incontri, 5 mostre, 30 lezioni.  Due gli editori special guest di #Invasione21; SUR, che compie 10 anni, e […]

1 17 26
La Barbera Incontra 2021: il Festival Agrimusicalletterario di San Damiano

Ma che bello, annunciare finalmente gli eventi fuori porta dal vivo, come “La Barbera Incontra 2021”, Il Festival Agrimusicalletterario di San Damiano. Nel piccolo e delizioso paesino, dal 18 al 20 giugno prossimo, torna infatti l'appuntamento nato per coniugare la cultura vinicola di queste colline all'intrattenimento live che rende tradizionalmente più piacevoli le sere di […]

La Fondazione Sandretto va in gita a Guarene

Un anniversario si può anche posticipare, ma si deve festeggiare per forza. Così, 25esimo anniversario della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (caduto nel bel mezzo dei lockdown globali del 2020) viene oggi recuperato con la la mostra "Prima che il gallo canti", curata da Tom Eccles, Liam Gillick e Mark Rappolt, che inaugurerà sabato 5 giugno 2021 a Guarene, in […]

Torino-Olbia: nuovo volo Blue Air dal primo giugno 2021

Blue Air annuncia l’avvio della nuova rotta Torino-Olbia. Il collegamento prenderà il via dal prossimo 1° giugno 2021 con prezzi a partire da €19,99 (tasse incluse), e sarà effettuato due volte a settimana, con partenze martedì e venerdì. Gli orari della rotta Torino-Olbia sono i seguenti: Giorno Torino - Olbia Olbia - Torino Martedì 18:50 - 19:50 20:35 - 21:35 Venerdì 18:50 […]

Start: storia e arte a Saluzzo

Inaugura il 28 maggio a Saluzzo Start, quinta edizione della manifestazione che racconta il territorio attraverso il valore dell’arte, dell’artigianato e dell’antiquariato. Anche Saluzzo, candidata con le Terres Monviso a Capitale della Cultura per il 2024, si prepara dunque alla ripartenza dopo un anno difficile grazie alla cultura e alla creatività. Start si propone di confermare il […]

Piemonte dal Vivo: ritorna “Il più grande palcoscenico del Piemonte”

Dal 2 giugno 2021 il Piemonte diventa un unico grande palcoscenico per lo spettacolo dal vivo, grazie al progetto "Il più grande palcoscenico del Piemonte": teatro, danza, musica e circo contemporaneo, in spazi all’aperto, giardini, dimore storiche e arene estive. Un unico cartellone, per tutti, con un’attenzione particolare alle famiglie, da Verbania a Cuneo, da Biella ad Asti, […]

I sentieri frescanti: affreschi bellissimi nelle colline piemontesi

Tra le colline piemontesi, nel territorio del Roero, ci sono i bellissimi affreschi dei Sentieri dei Frescanti, un percorso unico tra siti affrescati, castelli, chiese cittadine e cappelle campestri. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, oltre 1500 ingressi in dieci giornate, con il primo speciale appuntamento di domenica 9 maggio e grazie al fitto calendario che attraversa […]

Monfortinjazz: torna a Monforte d'Alba

Torna il festival Monfortinjazz, il festival jazz di Monforte d'Alba. E torna festeggiando i suoi primi quarantacinque anni, passati a portare nel cuore delle Langhe un mix fra la migliore musica italiana e internazionale e artisti da scoprire. L'appuntamento con la nuova edizione di Monfortinjazz è dal 27 giugno al 25 luglio . Si apre con […]

Torino - Reggio Calabria: nuova rotta estiva con Blue Air

Quest'estate si potrà volare da Torino a Reggio Calabria grazie alla nuova rotta annunciata dalla compagnia aerea Blue Air, che prenderà il via il 25 giugno prossimo. La tratta avrà prezzi a partire da €29,99 (tasse incluse), e sarà effettuata due volte a settimana, con partenze venerdì (dalle 7,20 con arrivo alle 9.10) e domenica (alle 18.20 […]

Canale: il campanile si tinge di tricolore per chiudere il passaggio del Giro d'Italia

All'indomani del passaggio del Giro d'Italia 2021, la città di Canale e l'intero territorio del Roerofanno il bilancio di un'esperienza unica, che ha permesso alla città di entrare nella storia del Giro d'Italia. Per celebrare questo storico momento, il campanile di Canale, simbolo architettonico della città, è stato illuminato con un simbolico tricolore, dopo essere stato, nelle scorse settimane, illuminato di […]

La grande invasione: torna il festival della lettura di Ivrea

Torna finalmente dal 27 al 30 maggio 2021 La Grande Invasione, il festival della lettura di Ivrea. Si tratta della nona edizione della manifestazione, che prevede un fitto calendario di incontri dal vivo con 90 ospiti, oltre 60 incontri, 5 mostre, 30 lezioni.  Due gli editori special guest di #Invasione21; SUR, che compie 10 anni, e […]

1 17 26
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram