La notizia è di quelle destinate a essere epocali nel mondo dell'archeologia, e un po' riguarda anche la nostra Torino, città del famosissimo Museo Egizio. Sahi Hawass, considerato il massimo egittologo al mondo, sostiene infatti di aver risolto uno dei più grandi misteri della civiltà egizia, individuando finalmente la tomba della celebre Cleopatra: secondo lui […]
Dal 19 al 25 ottobre si è tenuta a Torino la Japan Week: per chi se la fosse persa, abbiamo pensato a una mappa della Torino orientale, per trovare in città un angolo di Giappone. Una Mole Antonelliana trasformata in Pagoda: era questo il simpatico logo della Torino Japan Week, la settimana di approfondimento della […]
by Valentina Dirindin La notizia è di quelle che tutti i Torinesi aspettavano, da quasi trent’anni. A fine settembre 2018, finalmente, ha riaperto al pubblico la Cappella della Sindone del Duomo di Torino, gravemente danneggiata da un incendio nella notte fra l’11 e il 12 aprile 1997. Una data storica per la città, quella in […]
Scopriamo insieme come lasciare il segno, grazie a chi da quasi 100 anni se ne occupa con amore Aurora dal 1919 è l’azienda leader nella produzione e commercializzazione di strumenti di scrittura, fine pelletteria, orologi e carta. Guidata dalla famiglia Verona, da quattro generazioni, l’azienda resta oggi l’unico marchio autenticamente italiano nel suo settore. Queste […]
by Maria Grazia Belli Castello Sannazzaro a Giarole Alessandria Circondato da un parco ottocentesco con alberi di alto fusto, il castello si trova nel Basso Monferrato nel paese di Giarole. Costruito nel 1163 è sempre appartenuto alla famiglia Sannazzaro che ne è tuttora proprietaria. È a pianta quadrilaterale irregolare e ha tre torri. Forte di […]
by Marta Ciccolari Micaldi Una passeggiata tra le librerie della città e qualche indicazione curiosa su dove andare a godersi il piacere della lettura 1 Libreria Therese, corso Belgio 49 Scalmanata e super fornita, Therese è una creatura fatta di scaffali, pagine e colori appena fuori dal centro storico. Ha un bel carattere e tutta […]
Se i turisti italiani scelgono tra mare e montagna, spesso sono gli stranieri a prediligere le bellezze dei laghi. È ora di riscoprire la meraviglia a un passo da casa, a cominciare dal Lago Maggiore La cosa bella dei laghi è che, anche quando è ormai finita l’estate, conservano intatto il loro fascino. In questo, […]
La bella stagione è arrivata ed è ora di abbandonare divano e copertina per mettere il naso fuori di casa: scoprite quanto è bella Torino all’aria aperta Ogni volta che qualcuno dice che Torino è grigia, ai Torinesi sale una fitta di dolore misto a rabbia. Eh no, Torino grigia proprio non lo è, e […]
by Valentina Dirindin Un solo giorno per visitare Torino? Niente paura! Ecco la passeggiata ideale per non perdere nulla, passando per il centro della città e arrivando fino al fiume Po, per poi rientrare su piazza Castello e toccare tutti i luoghi simbolo di Torino Ve lo diciamo subito: il giro che vi stiamo per […]
by Maria Grazia Belli Alla scoperta delle opere che appartengono alle collezioni dei musei piemontesi. Il patrimonio artistico della regione è prezioso e composto da meravigliosi capolavori, scopriamoli insieme Pietro Piffetti ‒ Doppio corpo (1738) Mobile a doppio corpo: scrivania a ribalta con alzata a due battenti con funzione di libreria. Fondazione Accorsi ‒ Ometto […]
La notizia è di quelle destinate a essere epocali nel mondo dell'archeologia, e un po' riguarda anche la nostra Torino, città del famosissimo Museo Egizio. Sahi Hawass, considerato il massimo egittologo al mondo, sostiene infatti di aver risolto uno dei più grandi misteri della civiltà egizia, individuando finalmente la tomba della celebre Cleopatra: secondo lui […]
Dal 19 al 25 ottobre si è tenuta a Torino la Japan Week: per chi se la fosse persa, abbiamo pensato a una mappa della Torino orientale, per trovare in città un angolo di Giappone. Una Mole Antonelliana trasformata in Pagoda: era questo il simpatico logo della Torino Japan Week, la settimana di approfondimento della […]
by Valentina Dirindin La notizia è di quelle che tutti i Torinesi aspettavano, da quasi trent’anni. A fine settembre 2018, finalmente, ha riaperto al pubblico la Cappella della Sindone del Duomo di Torino, gravemente danneggiata da un incendio nella notte fra l’11 e il 12 aprile 1997. Una data storica per la città, quella in […]
Scopriamo insieme come lasciare il segno, grazie a chi da quasi 100 anni se ne occupa con amore Aurora dal 1919 è l’azienda leader nella produzione e commercializzazione di strumenti di scrittura, fine pelletteria, orologi e carta. Guidata dalla famiglia Verona, da quattro generazioni, l’azienda resta oggi l’unico marchio autenticamente italiano nel suo settore. Queste […]
by Maria Grazia Belli Castello Sannazzaro a Giarole Alessandria Circondato da un parco ottocentesco con alberi di alto fusto, il castello si trova nel Basso Monferrato nel paese di Giarole. Costruito nel 1163 è sempre appartenuto alla famiglia Sannazzaro che ne è tuttora proprietaria. È a pianta quadrilaterale irregolare e ha tre torri. Forte di […]
by Marta Ciccolari Micaldi Una passeggiata tra le librerie della città e qualche indicazione curiosa su dove andare a godersi il piacere della lettura 1 Libreria Therese, corso Belgio 49 Scalmanata e super fornita, Therese è una creatura fatta di scaffali, pagine e colori appena fuori dal centro storico. Ha un bel carattere e tutta […]
Se i turisti italiani scelgono tra mare e montagna, spesso sono gli stranieri a prediligere le bellezze dei laghi. È ora di riscoprire la meraviglia a un passo da casa, a cominciare dal Lago Maggiore La cosa bella dei laghi è che, anche quando è ormai finita l’estate, conservano intatto il loro fascino. In questo, […]
La bella stagione è arrivata ed è ora di abbandonare divano e copertina per mettere il naso fuori di casa: scoprite quanto è bella Torino all’aria aperta Ogni volta che qualcuno dice che Torino è grigia, ai Torinesi sale una fitta di dolore misto a rabbia. Eh no, Torino grigia proprio non lo è, e […]
by Valentina Dirindin Un solo giorno per visitare Torino? Niente paura! Ecco la passeggiata ideale per non perdere nulla, passando per il centro della città e arrivando fino al fiume Po, per poi rientrare su piazza Castello e toccare tutti i luoghi simbolo di Torino Ve lo diciamo subito: il giro che vi stiamo per […]
by Maria Grazia Belli Alla scoperta delle opere che appartengono alle collezioni dei musei piemontesi. Il patrimonio artistico della regione è prezioso e composto da meravigliosi capolavori, scopriamoli insieme Pietro Piffetti ‒ Doppio corpo (1738) Mobile a doppio corpo: scrivania a ribalta con alzata a due battenti con funzione di libreria. Fondazione Accorsi ‒ Ometto […]