LA città

Tutto quello che succede in città: eventi, novità, appuntamenti da non perdere

Langhe da gustare

L'autunno, in Piemonte, è sinonimo dei paesaggi langaroli: è in questa stagione che vigne e terre regalano i loro frutti migliori. Tutti i consigli per una gita gastronomica in un territorio d'eccellenza Non sappiamo con quale frequenza si faccia l'amore in Langa, ma di sicuro si mangia e si beve, se vogliamo citare la vecchia […]

Con quella faccia un po' così

La città più bella del mondo, secondo Checov, Genova è un tesoro un po' nascosto da scoprire. Un fascino incredibile, un po' cupo ma indiscutibilmente attrattivo, quello di una città con una grande storia alle spalle, molto vissuta, e tutta da vivere Genova: città di mare, città di storia, città di cultura. Primo porto del Mediterraneo, Genova […]

Effetto Olimpico

A distanza di dieci anni dai Giochi Olimpici invernali del 2006, Torino ricorda quello che fu un momento speciale per la città, un'occasione per mostrare al mondo le sue bellezze fino ad allora tenute un po' nascoste Dieci anni fa, tutti avevano un'opinione in merito a quel che sarebbe successo di lì a poco. C'era […]

Moncalieri

Se state pensando che si tratti solo di una cittadina alla periferia di Torino, vi sbagliate di grosso: è un luogo che riserva sorprese, ricco di storia, di cultura e di cose da fare Molti torinesi conoscono Moncalieri se non altroperché è il loro comune di nascita. Il reparto di maternità dell'ospedale Santa Croce è […]

/
L'autunno dell'arte contemporanea

Novembre è un mese di grandi appuntamenti per Torino. Tra le fiere dei giovani artisti, la musica elettronica di Club To Club e la cinematografia d'autore del Tff, ce n'è davvero per tutti i gusti Di chi è stata l'idea, non è noto al pubblico. Fatto sta che ormai da qualche anno, nelle pieno dell'autunno, […]

4 passi nel Liberty

Tra tra Ottocento e Novecento Torino si lascia affascinare e conquistare dalla Belle Epoque. Nasce il Liberty torinese che troviamo nella zona di corso Francia, subito dopo piazza Statuto È una cosa che ogni torinese Doc (e ogni studente di architettura, sicuramente) sa, ma che per i turisti è una chicca tutta da scoprire: Torino è […]

Andar per Langhe

Buon vino, buon cibo, ma anche tante cose da vedere (tra castelli medievali e arte contemporanea) e da fare. Nella stagione della vendemmia e dei tartufi, non possiamo che consigliarvi un giro nelle Langhe. Patrimonio dell'Unesco e gioiello indiscusso della nostra regione Un venticello fresco, colline verdi e filari di vite intorno, un bicchiere di […]

San Salvario

Croce e delizia della città Delizia, per chi – specialmente in un'età compresa fra i venti e i trent'anni - qui passa i migliori sabato sera: tra locali, ristoranti, vinerie, cocktail bar e discoteche la zona brulica di cose da fare by night. Sfidate San Salvario, e scoprirete che le ore da piccole possono anche […]

Gran Madre

Dalla precollina al Parco del Valentino. Ah, la precollina. Non ce ne vogliano tutti gli altri, ma ci viene da dire che la zona che si estende intorno alla Gran Madre, e poi in su fino al verde più verde delle colline è proprio la più bella di Torino. Ha sicuramente un suo fascino in […]

Torino sul set

The Italian Job Frenate gli ormoni. Se a pensando a The Italian Job vi sono venuti immediatamente in mente il muscoloso Mark Wahleberg o la prosperosa Charlize Theron (nonché il bravissimo Edward Norton), fate pure un passo indietro. Indietro di quarant'anni, per l'esattezza. L'Italian Job di cui parliamo noi è infatti il film del 1969 […]

1 24 25
Langhe da gustare

L'autunno, in Piemonte, è sinonimo dei paesaggi langaroli: è in questa stagione che vigne e terre regalano i loro frutti migliori. Tutti i consigli per una gita gastronomica in un territorio d'eccellenza Non sappiamo con quale frequenza si faccia l'amore in Langa, ma di sicuro si mangia e si beve, se vogliamo citare la vecchia […]

Con quella faccia un po' così

La città più bella del mondo, secondo Checov, Genova è un tesoro un po' nascosto da scoprire. Un fascino incredibile, un po' cupo ma indiscutibilmente attrattivo, quello di una città con una grande storia alle spalle, molto vissuta, e tutta da vivere Genova: città di mare, città di storia, città di cultura. Primo porto del Mediterraneo, Genova […]

Effetto Olimpico

A distanza di dieci anni dai Giochi Olimpici invernali del 2006, Torino ricorda quello che fu un momento speciale per la città, un'occasione per mostrare al mondo le sue bellezze fino ad allora tenute un po' nascoste Dieci anni fa, tutti avevano un'opinione in merito a quel che sarebbe successo di lì a poco. C'era […]

Moncalieri

Se state pensando che si tratti solo di una cittadina alla periferia di Torino, vi sbagliate di grosso: è un luogo che riserva sorprese, ricco di storia, di cultura e di cose da fare Molti torinesi conoscono Moncalieri se non altroperché è il loro comune di nascita. Il reparto di maternità dell'ospedale Santa Croce è […]

/
L'autunno dell'arte contemporanea

Novembre è un mese di grandi appuntamenti per Torino. Tra le fiere dei giovani artisti, la musica elettronica di Club To Club e la cinematografia d'autore del Tff, ce n'è davvero per tutti i gusti Di chi è stata l'idea, non è noto al pubblico. Fatto sta che ormai da qualche anno, nelle pieno dell'autunno, […]

4 passi nel Liberty

Tra tra Ottocento e Novecento Torino si lascia affascinare e conquistare dalla Belle Epoque. Nasce il Liberty torinese che troviamo nella zona di corso Francia, subito dopo piazza Statuto È una cosa che ogni torinese Doc (e ogni studente di architettura, sicuramente) sa, ma che per i turisti è una chicca tutta da scoprire: Torino è […]

Andar per Langhe

Buon vino, buon cibo, ma anche tante cose da vedere (tra castelli medievali e arte contemporanea) e da fare. Nella stagione della vendemmia e dei tartufi, non possiamo che consigliarvi un giro nelle Langhe. Patrimonio dell'Unesco e gioiello indiscusso della nostra regione Un venticello fresco, colline verdi e filari di vite intorno, un bicchiere di […]

San Salvario

Croce e delizia della città Delizia, per chi – specialmente in un'età compresa fra i venti e i trent'anni - qui passa i migliori sabato sera: tra locali, ristoranti, vinerie, cocktail bar e discoteche la zona brulica di cose da fare by night. Sfidate San Salvario, e scoprirete che le ore da piccole possono anche […]

Gran Madre

Dalla precollina al Parco del Valentino. Ah, la precollina. Non ce ne vogliano tutti gli altri, ma ci viene da dire che la zona che si estende intorno alla Gran Madre, e poi in su fino al verde più verde delle colline è proprio la più bella di Torino. Ha sicuramente un suo fascino in […]

Torino sul set

The Italian Job Frenate gli ormoni. Se a pensando a The Italian Job vi sono venuti immediatamente in mente il muscoloso Mark Wahleberg o la prosperosa Charlize Theron (nonché il bravissimo Edward Norton), fate pure un passo indietro. Indietro di quarant'anni, per l'esattezza. L'Italian Job di cui parliamo noi è infatti il film del 1969 […]

1 24 25
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram