LA città

Tutto quello che succede in città: eventi, novità, appuntamenti da non perdere

DON GIOVANNI: Riccardo Muti dirige il capolavoro di Mozart, con la regia di Chiara Muti

Questa mattina, presso il Foyer del Toro del Teatro Regio, è stata presentata la nuova produzione del Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart.All'incontro hanno partecipato il Maestro Riccardo Muti, la regista Chiara Muti, il Sovrintendente del Teatro Regio Mathieu Jouvin, il Direttore artistico Sebastian F. Schwarz, il Condirettore Generale di Reale Mutua Massimo Luviè e gli interpreti dell'opera. l “mito della musica” Riccardo Muti torna al Regio […]

Sonic Park Stupinigi: annunciata la prima data

Saranno i Simply Red il primo gruppo che si esibirà quest'estate al Sonic Park di Supinigi. La prima data del festival è stata annunciata per martedì 4 luglio 2023, con la vendita dei biglietti che partirà sabato 12 novembre dalle ore 10. Dopo un 2022 stellare che ha visto la band esibirsi in 73 spettacoli […]

Un Baffo per la ricerca: barbieri e ristoratori torinesi per la prevenzione

Anche questo novembre, per l’ottavo anno consecutivo, Fondazione Ricerca Molinette lancia la campagna “Un Baffo per la Ricerca”, al duplice scopo di raccogliere fondi a favore della Struttura Complessa di Urologia della Città della Salute e della Scienza di Torino e di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione dei tumori maschili. Attraverso questa campagna la Fondazione aderisce a “Movember”, il movimento […]

A Stupinigi arriva Salvador Dalì

“L’unica differenza tra un uomo folle e Dalì è molto semplice: Dalì non è affatto pazzo!”. Così diceva di sé Salvador Dalí, solo un pittore,ma un artista poliedrico nel vero senso della parola. Indiscusso Maestro del Surrealismo, non si limitò mai alla mera produzione di quadri o di opere d’arte bidimensionali. Vetro-cristallo, mobili, gioielli e soprattutto sculture […]

La Fiera del Tartufo di San Damiano d’Asti diventa nazionale: al via dal 5 al 7 novembre

Prende il via dal 5 al 7 novembre 2022 l'undicesima edizione della Fiera del Tartufo di San Damiano d'Asti, la prima nazionale. Arrivata questa primavera, la qualifica di fiera nazionale mette sotto una nuova luce un appuntamento importante per il territorio, che celebra così uno dei suoi prodotti più noti e preziosi.  "Il riconoscimento di […]

Mercato Centrale Torino: arriva il Festival della Cultura Cubana

Il Mercato Centrale Torino, luogo di incontro e socialità al centro di un’attività per comunicare la ricchezza della varietà multiculturale, organizza dal 20 al 23 ottobre 2022 la prima edizione del Festival della Cultura Cubana, manifestazione che aspira a diventare un evento di richiamo per il territorio e la comunità.  Quattro giorni dedicati alla conoscenza […]

VIEWFest dal 14 ottobre a Torino

Prima della ghiotta abbuffata digitale di VIEW Conference (16-21 ottobre 2022), è ormai consolidata tradizione torinese lo stuzzicante antipasto costituito dalla rassegna "gemella" VIEWFest. Tre giornate - quest'anno dal 14 al 16 ottobre - in cui il cinema Massimo ospiterà il meglio del cinema e dell’animazione digitale proveniente da tutto il mondo a partire dalla consueta vetrina del SIGGRAPH 2022 Electronic […]

View Conference: il futuro del mondo digitale dal 16 al 21 ottobre a OGR Torino

Ispiratrice. Visionaria. Educativa. Con un mix unico nel suo genere tra professionisti del settore, Think Leader, studenti e appassionati, VIEW celebra le nuove frontiere di animazione, effetti visivi (VFX) e videogiochi, per confrontare le rispettive visioni sul futuro del settore digitale. In presenza e online, le conferenze, presentazioni, masterclass e i workshop compongono un esauriente panorama delle […]

Libri e fusion al Jazz Club Torino

Libri, musica, cibo, cocktail: è un approccio volutamente fusion quello proposto dal Jazz Club di Torino per "A Sunday Kind of Love", rassegna domenicale di jazz e letteratura. Dal 9 ottobre 2022, tutte le domeniche alle 18, in piazza Valdo Fusi andranno in scena una erie di incontri e presentazioni dove musica, letteratura, cinema, narrativa, poesia […]

Torna Torino Spiritualità

Dal 29 settembre al 2 ottobre torna Torino Spiritualità, quattro giorni di lezioni, dialoghi, letture e meditazioni al Circolo dei lettori e nel cuore della città, per riflettere insieme confrontando coscienze, culture e religioni. La XVIII edizione riflette sul concetto di Pelle, “superficie profonda” dell’essere umano che, mentre nasconde, interroga il mistero tangibile che ognuno di noi rappresenta. […]

1 17 58
DON GIOVANNI: Riccardo Muti dirige il capolavoro di Mozart, con la regia di Chiara Muti

Questa mattina, presso il Foyer del Toro del Teatro Regio, è stata presentata la nuova produzione del Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart.All'incontro hanno partecipato il Maestro Riccardo Muti, la regista Chiara Muti, il Sovrintendente del Teatro Regio Mathieu Jouvin, il Direttore artistico Sebastian F. Schwarz, il Condirettore Generale di Reale Mutua Massimo Luviè e gli interpreti dell'opera. l “mito della musica” Riccardo Muti torna al Regio […]

Sonic Park Stupinigi: annunciata la prima data

Saranno i Simply Red il primo gruppo che si esibirà quest'estate al Sonic Park di Supinigi. La prima data del festival è stata annunciata per martedì 4 luglio 2023, con la vendita dei biglietti che partirà sabato 12 novembre dalle ore 10. Dopo un 2022 stellare che ha visto la band esibirsi in 73 spettacoli […]

Un Baffo per la ricerca: barbieri e ristoratori torinesi per la prevenzione

Anche questo novembre, per l’ottavo anno consecutivo, Fondazione Ricerca Molinette lancia la campagna “Un Baffo per la Ricerca”, al duplice scopo di raccogliere fondi a favore della Struttura Complessa di Urologia della Città della Salute e della Scienza di Torino e di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione dei tumori maschili. Attraverso questa campagna la Fondazione aderisce a “Movember”, il movimento […]

A Stupinigi arriva Salvador Dalì

“L’unica differenza tra un uomo folle e Dalì è molto semplice: Dalì non è affatto pazzo!”. Così diceva di sé Salvador Dalí, solo un pittore,ma un artista poliedrico nel vero senso della parola. Indiscusso Maestro del Surrealismo, non si limitò mai alla mera produzione di quadri o di opere d’arte bidimensionali. Vetro-cristallo, mobili, gioielli e soprattutto sculture […]

La Fiera del Tartufo di San Damiano d’Asti diventa nazionale: al via dal 5 al 7 novembre

Prende il via dal 5 al 7 novembre 2022 l'undicesima edizione della Fiera del Tartufo di San Damiano d'Asti, la prima nazionale. Arrivata questa primavera, la qualifica di fiera nazionale mette sotto una nuova luce un appuntamento importante per il territorio, che celebra così uno dei suoi prodotti più noti e preziosi.  "Il riconoscimento di […]

Mercato Centrale Torino: arriva il Festival della Cultura Cubana

Il Mercato Centrale Torino, luogo di incontro e socialità al centro di un’attività per comunicare la ricchezza della varietà multiculturale, organizza dal 20 al 23 ottobre 2022 la prima edizione del Festival della Cultura Cubana, manifestazione che aspira a diventare un evento di richiamo per il territorio e la comunità.  Quattro giorni dedicati alla conoscenza […]

VIEWFest dal 14 ottobre a Torino

Prima della ghiotta abbuffata digitale di VIEW Conference (16-21 ottobre 2022), è ormai consolidata tradizione torinese lo stuzzicante antipasto costituito dalla rassegna "gemella" VIEWFest. Tre giornate - quest'anno dal 14 al 16 ottobre - in cui il cinema Massimo ospiterà il meglio del cinema e dell’animazione digitale proveniente da tutto il mondo a partire dalla consueta vetrina del SIGGRAPH 2022 Electronic […]

View Conference: il futuro del mondo digitale dal 16 al 21 ottobre a OGR Torino

Ispiratrice. Visionaria. Educativa. Con un mix unico nel suo genere tra professionisti del settore, Think Leader, studenti e appassionati, VIEW celebra le nuove frontiere di animazione, effetti visivi (VFX) e videogiochi, per confrontare le rispettive visioni sul futuro del settore digitale. In presenza e online, le conferenze, presentazioni, masterclass e i workshop compongono un esauriente panorama delle […]

Libri e fusion al Jazz Club Torino

Libri, musica, cibo, cocktail: è un approccio volutamente fusion quello proposto dal Jazz Club di Torino per "A Sunday Kind of Love", rassegna domenicale di jazz e letteratura. Dal 9 ottobre 2022, tutte le domeniche alle 18, in piazza Valdo Fusi andranno in scena una erie di incontri e presentazioni dove musica, letteratura, cinema, narrativa, poesia […]

Torna Torino Spiritualità

Dal 29 settembre al 2 ottobre torna Torino Spiritualità, quattro giorni di lezioni, dialoghi, letture e meditazioni al Circolo dei lettori e nel cuore della città, per riflettere insieme confrontando coscienze, culture e religioni. La XVIII edizione riflette sul concetto di Pelle, “superficie profonda” dell’essere umano che, mentre nasconde, interroga il mistero tangibile che ognuno di noi rappresenta. […]

1 17 58
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram