LA città

Tutto quello che succede in città: eventi, novità, appuntamenti da non perdere

Paradiso XXXIII: Elio Germano a Venaria Reale

Elio Germano torna in Piemonte, dopo la fortunata esperienza del progetto Segnale d’allarme – La mia battaglia in VR, sviluppato in pieno lockdown per portare nelle case dei piemontesi lo spettacolo in realtà virtuale.  Grazie a Piemonte dal Vivo, il nuovo spettacolo Paradiso XXXIII con Elio Germano e Teho Teardo arriva in prima regionale in […]

Exclusive Charity: all'asta esperienze top per beneficienza

Exclusive Charity è l’Asta di beneficenza lanciata da Exclusive Brands Torino per festeggiare il decimo anniversario, in collaborazione con Sant’Agostino Casa d’Aste a sostegno dei due Charity Partners, Associazione CasaOZ Onlus e Fondazione Ricerca Molinette Onlus, realtà di eccellenza del terzo settore torinese. Un’asta speciale, perché l’offerta proposta oltre agli oggetti darà l’opportunità di aggiudicarsi anche esperienze da vivere in azienda.L’iniziativa sarà lanciata il 20 […]

Regio Metropolitano: il Teatro Regio si fa in dodici

L’inaugurazione del Regio Metropolitano è sabato 16 ottobre alle ore 20.30 al Conservatorio “Giuseppe Verdi” con l’Orchestra del Teatro Regio diretta da Julian Rachlin, direttore e violino, in un programma dedicato interamente a Wolfgang Amadeus Mozart: il Concerto n. 3 in sol maggiore per violino e orchestra e la Sinfonia n. 40 in sol minore. Considerato uno dei maggiori violinisti al mondo, Julian Rachlin – austriaco di […]

Salone del Libro: riecco la letteratura a Torino

Torna il Salone del Libro a Torino, tornano la grande letteratura, gli scrittori, gli approfondimenti editoriali che rendono così bella e seguita la manifestazione più amata dalla città. Dopo uno stop forzato - come per tutti gli eventi in presenza - torna quindi la XXXIII edizione, eccezionalmente non in primavera ma dal 14 al 18 […]

Floreal alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

FLOR, la storica mostra florovivaistica torinese, tra le principali in Italia per quantità e qualità degli espositori, si rifà il look per la propria edizione autunnale in programma dall’8 al 10 ottobre, diventando REAL. Una nuova entusiasmante location, la magnifica Palazzina di Caccia di Stupinigi, settecentesca residenza Sabauda Patrimonio Unesco situata alle porte di Torino, […]

Biennale Democrazia: “Un pianeta, molti mondi”

Da mercoledì 6 ottobre (e fino a domenica 10 ottobre) Biennale Democrazia torna a Torino, in presenza e anche online, con la sua settima edizione, intitolata “Un pianeta, molti mondi”. Saranno oltre 90 incontri, 215 relatori dal mondo, 5 mostre, 4 percorsi tematici, 80 volontari. Al programma in presenza sarà affiancata un’ampia offerta di dirette […]

Artissima: riparte l'arte contemporanea torinese

Che bello, finalmente riparte l'arte contemporanea torinese: è stata infatti annunciata la prossima edizione di Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino. L'unica fiera in Italia esclusivamente dedicata all’arte contemporanea, per il quinto anno diretta da Ilaria Bonacossa, torna in città dopo un 2020 reso virtuale dalla pandemia da venerdì 5 sino a domenica 7 novembre 2021. […]

Cinemambiente: torna il Festival dei film green

La “cultura green” fa parte ormai dei nostri giorni, ed è bene che sia così. I giovani di tutto il mondo si mobilitano per un mondo migliore, e sono sempre più interessati alle tematiche ecologiche. Per questo possiamo dire che il Festival CinemAmbiente, il festival del cinema verde, ci aveva visto lungo. Il cinema ambientale […]

Torino Jazz Festival Cl(H)Ub: 7 giorni in musica

Sette giorni di programmazione, 12 Jazz Club cittadini coinvolti, 46 eventi/spettacoli e la partecipazione di oltre 220 artisti tra cui musicisti, attori, danzatori e dj: sono questi i numeri del Torino Jazz Festival Cl(H)Ub 2021, appuntamento musicale tra i più amati in città. Dal 27 settembre al 3 ottobre, a sezione Jazz Cl(H)ub quest’anno ha […]

Festival Incanti: il meglio del teatro di figura arriva a Torino

Che bello, poter annunciare il ritorno delle manifestazioni culturali dal vivo. Ce le godiamo una per una, facendo loro un enorme in bocca al lupo. Come per il Festival Incanti, storica rassegna internazionale dedicata all’arte millenaria del Teatro di Figura, che torna a Torino dal 1° al 7 ottobre.  Sono tredici gli spettacoli selezionati, dedicati a grandi […]

1 24 58
Paradiso XXXIII: Elio Germano a Venaria Reale

Elio Germano torna in Piemonte, dopo la fortunata esperienza del progetto Segnale d’allarme – La mia battaglia in VR, sviluppato in pieno lockdown per portare nelle case dei piemontesi lo spettacolo in realtà virtuale.  Grazie a Piemonte dal Vivo, il nuovo spettacolo Paradiso XXXIII con Elio Germano e Teho Teardo arriva in prima regionale in […]

Exclusive Charity: all'asta esperienze top per beneficienza

Exclusive Charity è l’Asta di beneficenza lanciata da Exclusive Brands Torino per festeggiare il decimo anniversario, in collaborazione con Sant’Agostino Casa d’Aste a sostegno dei due Charity Partners, Associazione CasaOZ Onlus e Fondazione Ricerca Molinette Onlus, realtà di eccellenza del terzo settore torinese. Un’asta speciale, perché l’offerta proposta oltre agli oggetti darà l’opportunità di aggiudicarsi anche esperienze da vivere in azienda.L’iniziativa sarà lanciata il 20 […]

Regio Metropolitano: il Teatro Regio si fa in dodici

L’inaugurazione del Regio Metropolitano è sabato 16 ottobre alle ore 20.30 al Conservatorio “Giuseppe Verdi” con l’Orchestra del Teatro Regio diretta da Julian Rachlin, direttore e violino, in un programma dedicato interamente a Wolfgang Amadeus Mozart: il Concerto n. 3 in sol maggiore per violino e orchestra e la Sinfonia n. 40 in sol minore. Considerato uno dei maggiori violinisti al mondo, Julian Rachlin – austriaco di […]

Salone del Libro: riecco la letteratura a Torino

Torna il Salone del Libro a Torino, tornano la grande letteratura, gli scrittori, gli approfondimenti editoriali che rendono così bella e seguita la manifestazione più amata dalla città. Dopo uno stop forzato - come per tutti gli eventi in presenza - torna quindi la XXXIII edizione, eccezionalmente non in primavera ma dal 14 al 18 […]

Floreal alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

FLOR, la storica mostra florovivaistica torinese, tra le principali in Italia per quantità e qualità degli espositori, si rifà il look per la propria edizione autunnale in programma dall’8 al 10 ottobre, diventando REAL. Una nuova entusiasmante location, la magnifica Palazzina di Caccia di Stupinigi, settecentesca residenza Sabauda Patrimonio Unesco situata alle porte di Torino, […]

Biennale Democrazia: “Un pianeta, molti mondi”

Da mercoledì 6 ottobre (e fino a domenica 10 ottobre) Biennale Democrazia torna a Torino, in presenza e anche online, con la sua settima edizione, intitolata “Un pianeta, molti mondi”. Saranno oltre 90 incontri, 215 relatori dal mondo, 5 mostre, 4 percorsi tematici, 80 volontari. Al programma in presenza sarà affiancata un’ampia offerta di dirette […]

Artissima: riparte l'arte contemporanea torinese

Che bello, finalmente riparte l'arte contemporanea torinese: è stata infatti annunciata la prossima edizione di Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino. L'unica fiera in Italia esclusivamente dedicata all’arte contemporanea, per il quinto anno diretta da Ilaria Bonacossa, torna in città dopo un 2020 reso virtuale dalla pandemia da venerdì 5 sino a domenica 7 novembre 2021. […]

Cinemambiente: torna il Festival dei film green

La “cultura green” fa parte ormai dei nostri giorni, ed è bene che sia così. I giovani di tutto il mondo si mobilitano per un mondo migliore, e sono sempre più interessati alle tematiche ecologiche. Per questo possiamo dire che il Festival CinemAmbiente, il festival del cinema verde, ci aveva visto lungo. Il cinema ambientale […]

Torino Jazz Festival Cl(H)Ub: 7 giorni in musica

Sette giorni di programmazione, 12 Jazz Club cittadini coinvolti, 46 eventi/spettacoli e la partecipazione di oltre 220 artisti tra cui musicisti, attori, danzatori e dj: sono questi i numeri del Torino Jazz Festival Cl(H)Ub 2021, appuntamento musicale tra i più amati in città. Dal 27 settembre al 3 ottobre, a sezione Jazz Cl(H)ub quest’anno ha […]

Festival Incanti: il meglio del teatro di figura arriva a Torino

Che bello, poter annunciare il ritorno delle manifestazioni culturali dal vivo. Ce le godiamo una per una, facendo loro un enorme in bocca al lupo. Come per il Festival Incanti, storica rassegna internazionale dedicata all’arte millenaria del Teatro di Figura, che torna a Torino dal 1° al 7 ottobre.  Sono tredici gli spettacoli selezionati, dedicati a grandi […]

1 24 58
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram