Sarà Casa di Bambola di Henrik Ibsen con la regia di Filippo Dini il titolo che inaugurerà in prima nazionale la nuova stagione del Teatro Stabile di Torino lunedì 4 ottobre, alle 20.30, al Teatro Carignano. Un bellissimo ritorno, dopo un anno difficile come non mai per i teatri di tutto il mondo. Lo spettacolo […]
Mercoledì 22 settembre alle ore 21 si conclude il Regio Opera Festival con il Concerto della Banda dell’Esercito. Un appuntamento - come spiegava il claim dell'evento - pensato "A Difesa della Cultura", che ci ha permesso di scoprire una meraviglia in centro città, il Cortile di Palazzo Arsenale e di riassaporare, finalmente, la musica dal vivo, in una platea all’aperto di 1000 posti in totale […]
Si tratta di un movimento mondiale: il World Wellness Weekend coinvolge infatti strutture e città di tutto il mondo con l'obiettivo comune di celebrare per due giorni il benessere collettivo. Corsi di yoga, attività di fitness e molto altro coinvolgeranno per la quinta edizione dell'appuntamento (nel fine settimana del 18 e 19 settembre) oltre 130 paesi […]
Leggere ci cambia: è con queste parole ispiratrici che la Fondazione Circolo dei Lettori va incontro all’autunno. Sarà una stagione speciale: il tempo del ritorno a una vita in presenza, di nuovo insieme. Leggere ci cambia perché apre l’orizzonte, perché ogni libro è un mondo, perché ogni libro è un mondo di incontri. E cambiare vuol dire crescere. Così abbiamo scelto di festeggiare […]
Tutto pronto per il 61° Salone Nautico di Genova, l’appuntamento più rappresentativo dell’eccellenza del Made in Italy nel settore, in programma dal 16 al 21 settembre. Un evento dedicato a tutti gli appassionati, nonché il più grande Salone Nautico del Mediterraneo. Un appuntamento strategico per tutto il settore della nautica da diporto, che garantisce la […]
Compie vent'anni Fondazione Ricerca Molinette (FRM) , istituzione fortemente attiva e radicata sul territorio. Un compleanno importante, che cade in un periodo in cui come non mai si è capito l'importanza della ricerca e degli aiuti alla sanità. La Fondazione ha deciso di festeggiare nello stesso modo in cui ha da sempre condotto le sue attività: […]
Nell’ambito dei progetti di collaborazione con musei italiani e stranieri, i Musei Reali di Torino ospitano al primo piano della Galleria Sabauda, dal 7 settembre al 12 dicembre 2021, l’opera di Orazio Gentileschi Santa Cecilia che suona la spinetta e un angelo, in prestito dalla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia. L’evento offre una straordinaria opportunità […]
Torna il Torinodanza festival 2021, il festival internazionale della danza diretto da Anna Cremonini e realizzato dal Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale. Dal 3 settembre al 29 ottobre 2021 a Torino si ritroveranno artisti provenienti da tutto il mondo, per una programmazione di quasi due mesi con 14 titoli per 35 rappresentazioni, 9 […]
Da sempre è il festival di fine estate torinese. Negli anni è cambiato, si è ridimensionato, è stato un po' migrante qua e là per la città, ma ha sempre avuto un posticino nel cuore dei Torinesi: riecco il TOdays Festival, il festival che ci dice che agosto è finito ed è ora di tornare […]
La moda non va in vacanza: lo dimostrano i preparativi per le grandi sfilate di autunno di Hoas Torino. Sono stati infatti annunciati i primi big brand protagonisti al Lingotto: Gai Mattiolo, ALV by Alviero Martini, Romeo Gigli, Petrelli Uomo, Anton Giulio Grande. La seconda edizione di HOAS, History of a Style è attesa dal 25 […]
Sarà Casa di Bambola di Henrik Ibsen con la regia di Filippo Dini il titolo che inaugurerà in prima nazionale la nuova stagione del Teatro Stabile di Torino lunedì 4 ottobre, alle 20.30, al Teatro Carignano. Un bellissimo ritorno, dopo un anno difficile come non mai per i teatri di tutto il mondo. Lo spettacolo […]
Mercoledì 22 settembre alle ore 21 si conclude il Regio Opera Festival con il Concerto della Banda dell’Esercito. Un appuntamento - come spiegava il claim dell'evento - pensato "A Difesa della Cultura", che ci ha permesso di scoprire una meraviglia in centro città, il Cortile di Palazzo Arsenale e di riassaporare, finalmente, la musica dal vivo, in una platea all’aperto di 1000 posti in totale […]
Si tratta di un movimento mondiale: il World Wellness Weekend coinvolge infatti strutture e città di tutto il mondo con l'obiettivo comune di celebrare per due giorni il benessere collettivo. Corsi di yoga, attività di fitness e molto altro coinvolgeranno per la quinta edizione dell'appuntamento (nel fine settimana del 18 e 19 settembre) oltre 130 paesi […]
Leggere ci cambia: è con queste parole ispiratrici che la Fondazione Circolo dei Lettori va incontro all’autunno. Sarà una stagione speciale: il tempo del ritorno a una vita in presenza, di nuovo insieme. Leggere ci cambia perché apre l’orizzonte, perché ogni libro è un mondo, perché ogni libro è un mondo di incontri. E cambiare vuol dire crescere. Così abbiamo scelto di festeggiare […]
Tutto pronto per il 61° Salone Nautico di Genova, l’appuntamento più rappresentativo dell’eccellenza del Made in Italy nel settore, in programma dal 16 al 21 settembre. Un evento dedicato a tutti gli appassionati, nonché il più grande Salone Nautico del Mediterraneo. Un appuntamento strategico per tutto il settore della nautica da diporto, che garantisce la […]
Compie vent'anni Fondazione Ricerca Molinette (FRM) , istituzione fortemente attiva e radicata sul territorio. Un compleanno importante, che cade in un periodo in cui come non mai si è capito l'importanza della ricerca e degli aiuti alla sanità. La Fondazione ha deciso di festeggiare nello stesso modo in cui ha da sempre condotto le sue attività: […]
Nell’ambito dei progetti di collaborazione con musei italiani e stranieri, i Musei Reali di Torino ospitano al primo piano della Galleria Sabauda, dal 7 settembre al 12 dicembre 2021, l’opera di Orazio Gentileschi Santa Cecilia che suona la spinetta e un angelo, in prestito dalla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia. L’evento offre una straordinaria opportunità […]
Torna il Torinodanza festival 2021, il festival internazionale della danza diretto da Anna Cremonini e realizzato dal Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale. Dal 3 settembre al 29 ottobre 2021 a Torino si ritroveranno artisti provenienti da tutto il mondo, per una programmazione di quasi due mesi con 14 titoli per 35 rappresentazioni, 9 […]
Da sempre è il festival di fine estate torinese. Negli anni è cambiato, si è ridimensionato, è stato un po' migrante qua e là per la città, ma ha sempre avuto un posticino nel cuore dei Torinesi: riecco il TOdays Festival, il festival che ci dice che agosto è finito ed è ora di tornare […]
La moda non va in vacanza: lo dimostrano i preparativi per le grandi sfilate di autunno di Hoas Torino. Sono stati infatti annunciati i primi big brand protagonisti al Lingotto: Gai Mattiolo, ALV by Alviero Martini, Romeo Gigli, Petrelli Uomo, Anton Giulio Grande. La seconda edizione di HOAS, History of a Style è attesa dal 25 […]