Cinema all'aperto sulla Pista del Lingotto

La novità dell'estate torinese è la rassegna di cinema all'aperto sulla Pista 500 del Lingotto di Torino, firmata da Distretto Cinema e Pinacoteca Agnelli. Da venerdì 5 a domenica 28 luglio, l'appuntamento è il mercoledì, venerdì e domenica alle 21,30: i film in cartellone sono connessi alle opere esposte sulla Pista 500. Sarah Cosulich, direttrice di […]

Flowers Festival torna a colorare l'estate

Da mercoledì 26 giugno a sabato 13 luglio 2024, nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno (To), torna Flowers Festival, l’evento estivo punto di riferimento cittadino e tra i più importanti Festival a livello nazionale, organizzata e promossa dall’Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour e Cooperativa Culturale Biancaneve in collaborazione con […]

Casagoffi festeggia l'arrivo dell'estate con  "El Pueblo de Ramon"

Arriva l'estate, e si è fatta attendere: ora che le belle giornate sembrano essere finalmente giunte, non c'è luogo in città migliore per festeggiarle di Casagoffi, il grande spazio all'aperto, super cool e molto alla moda, lungo il fiume torinese. Qui si bevono drink buonissimi e si mangiano gustose tapas, in un'atmosfera convivale che diventerà […]

Mercato Centrale Torino presenta Gaya-Gaya, il festival 100% giapponese

Un festival di cultura ed enogastronomia giapponesi, nel cuore del quartiere multietnico di Porta Palazzo: a una cosa del genere - bellissima, peraltro - poteva pensare solo Mercato Centrale Torino, che  ospita - dal 31 maggio al 2 giugno - il primo festival Gaya-Gaya, un evento rumoroso, pieno (questo significa in giapponese Gaya-gaya), ricco di […]

A Usseglio arriva la Mostra Nazionale della Toma di Lanzo

Usseglio scalda i motori e si prepara alla 28 a edizione della Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi di alpeggio. Come ogni anno, fervono i preparativi per ripetere il successo di una manifestazione che rientra tra gli appuntamenti più prestigiosi del Piemonte agricolo. Festa simbolo dell’estate, la Mostra si svolge nei due […]

La Stagione del Teatro Gobetti di San Mauro Torinese chiude con "Miseria e Nobilità"

La stagione del Teatro Gobetti di San Mauro Torinese - organizzata da E20inscena – si chiuderà sabato 11 maggio (ore 21) con un nuovo sold out grazie a un grande classico della commedia napoletana: “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta. A portarlo in scena la Compagnia Masaniello diretta da Alfonso Rinaldi e composta da attori […]

Alla Centrale Nuvola Lavazza di Torino nasce LievitaTO 

Croissant geometrici, pizze gourmet, riscoperta di grani, farine e lieviti: non c'è dubbio che il mondo della panificazione sia in un momento di grande attenzione e di ripensamento degli schemi che lo hanno guidato fino a oggi.  Per indagare l'evoluzione dell'universo dei lievitati dolci e salati, l'agenzia di comunicazione ed eventi ToBe, guidata da Edoardo […]

Il Salotto del G-Astronauta @ Casa Pepita

Secondo appuntamento venerdì 10 maggio con la scrittrice Charlotte J. Bright e il signature cocktail Bramix preparato con Lady Pope, il primo Gin fatto con l’Intelligenza Artificiale by Not A* Distillerry In cerca di qualcosa di spaziale da fare nei venerdì sera torinesi? Ci ha pensato il giornalista e scrittore Maurizio Maschio, aka il G-Astronauta, […]

Al Museo Nazionale dell'Automobile inaugura la mostra Ayrton Senna Forever

Dalle esperienze sui kart fino alle monoposto di Formula 1, la mostra AYRTON SENNA FOREVER – in programma al MAUTO-Museo Nazionale dell’Automobile da mercoledì 24 aprile a domenica 13 ottobre 2024 – raccoglie le auto più significative guidate da Senna nel corso della sua carriera, dalla prima Formula Ford all’ultima Williams. Le vetture saranno corredate […]

25 Aprile: il programma completo delle iniziative a Torino

Anche quest’anno in occasione della Festa della Liberazione la Città di Torino, in collaborazione con il Comitato Resistenza e Costituzione della Regione Piemonte, il Polo del ‘900 e associazioni e istituzioni culturali, propone un ampio calendario di iniziative che alle tradizionali commemorazioni istituzionali affianca dibattiti, letture, aperture straordinarie, incontri dedicati alle scuole, proiezioni di film […]

1 7 57
Cinema all'aperto sulla Pista del Lingotto

La novità dell'estate torinese è la rassegna di cinema all'aperto sulla Pista 500 del Lingotto di Torino, firmata da Distretto Cinema e Pinacoteca Agnelli. Da venerdì 5 a domenica 28 luglio, l'appuntamento è il mercoledì, venerdì e domenica alle 21,30: i film in cartellone sono connessi alle opere esposte sulla Pista 500. Sarah Cosulich, direttrice di […]

Flowers Festival torna a colorare l'estate

Da mercoledì 26 giugno a sabato 13 luglio 2024, nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno (To), torna Flowers Festival, l’evento estivo punto di riferimento cittadino e tra i più importanti Festival a livello nazionale, organizzata e promossa dall’Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour e Cooperativa Culturale Biancaneve in collaborazione con […]

Casagoffi festeggia l'arrivo dell'estate con  "El Pueblo de Ramon"

Arriva l'estate, e si è fatta attendere: ora che le belle giornate sembrano essere finalmente giunte, non c'è luogo in città migliore per festeggiarle di Casagoffi, il grande spazio all'aperto, super cool e molto alla moda, lungo il fiume torinese. Qui si bevono drink buonissimi e si mangiano gustose tapas, in un'atmosfera convivale che diventerà […]

Mercato Centrale Torino presenta Gaya-Gaya, il festival 100% giapponese

Un festival di cultura ed enogastronomia giapponesi, nel cuore del quartiere multietnico di Porta Palazzo: a una cosa del genere - bellissima, peraltro - poteva pensare solo Mercato Centrale Torino, che  ospita - dal 31 maggio al 2 giugno - il primo festival Gaya-Gaya, un evento rumoroso, pieno (questo significa in giapponese Gaya-gaya), ricco di […]

A Usseglio arriva la Mostra Nazionale della Toma di Lanzo

Usseglio scalda i motori e si prepara alla 28 a edizione della Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi di alpeggio. Come ogni anno, fervono i preparativi per ripetere il successo di una manifestazione che rientra tra gli appuntamenti più prestigiosi del Piemonte agricolo. Festa simbolo dell’estate, la Mostra si svolge nei due […]

La Stagione del Teatro Gobetti di San Mauro Torinese chiude con "Miseria e Nobilità"

La stagione del Teatro Gobetti di San Mauro Torinese - organizzata da E20inscena – si chiuderà sabato 11 maggio (ore 21) con un nuovo sold out grazie a un grande classico della commedia napoletana: “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta. A portarlo in scena la Compagnia Masaniello diretta da Alfonso Rinaldi e composta da attori […]

Alla Centrale Nuvola Lavazza di Torino nasce LievitaTO 

Croissant geometrici, pizze gourmet, riscoperta di grani, farine e lieviti: non c'è dubbio che il mondo della panificazione sia in un momento di grande attenzione e di ripensamento degli schemi che lo hanno guidato fino a oggi.  Per indagare l'evoluzione dell'universo dei lievitati dolci e salati, l'agenzia di comunicazione ed eventi ToBe, guidata da Edoardo […]

Il Salotto del G-Astronauta @ Casa Pepita

Secondo appuntamento venerdì 10 maggio con la scrittrice Charlotte J. Bright e il signature cocktail Bramix preparato con Lady Pope, il primo Gin fatto con l’Intelligenza Artificiale by Not A* Distillerry In cerca di qualcosa di spaziale da fare nei venerdì sera torinesi? Ci ha pensato il giornalista e scrittore Maurizio Maschio, aka il G-Astronauta, […]

Al Museo Nazionale dell'Automobile inaugura la mostra Ayrton Senna Forever

Dalle esperienze sui kart fino alle monoposto di Formula 1, la mostra AYRTON SENNA FOREVER – in programma al MAUTO-Museo Nazionale dell’Automobile da mercoledì 24 aprile a domenica 13 ottobre 2024 – raccoglie le auto più significative guidate da Senna nel corso della sua carriera, dalla prima Formula Ford all’ultima Williams. Le vetture saranno corredate […]

25 Aprile: il programma completo delle iniziative a Torino

Anche quest’anno in occasione della Festa della Liberazione la Città di Torino, in collaborazione con il Comitato Resistenza e Costituzione della Regione Piemonte, il Polo del ‘900 e associazioni e istituzioni culturali, propone un ampio calendario di iniziative che alle tradizionali commemorazioni istituzionali affianca dibattiti, letture, aperture straordinarie, incontri dedicati alle scuole, proiezioni di film […]

1 7 57
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram