/

/
Pinacoteca Agnelli: un progetto a misura di bambino!

La collezione della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino, nello scrigno sulla cima del Lingotto, è davvero un piccolo grande tesoro di questa città. Venticinque grandissimi capolavori artistici che raccontano l'arte internazionale dal Settecento alla contemporaneità, con opere inestimabili di artisti come Canaletto, Picasso o Renoir. Un viaggio nel meglio dell'arte, che da oggi […]

//
Pizza Day: le migliori pizze di Torino

Non solo la Giornata Mondiale della Pizza, ma proprio la Giornata Mondiale della Pizza italiana, a ribadire la nazionalità di un piatto conteso da tutto il mondo. Il 17 gennaio si celebra in tutto il mondo l'alimento simbolo (insieme alla pasta) della cucina italiana, amato più o meno da tutti quanti. Secondo ultimi dati rilevati […]

//
Degustando: 12 chef per il compleanno di Eataly

di Valentina Dirindin Non è la prima volta che To Be Events riunisce un interessante gruppo di chef per un evento. "Degustando", infatti, è ormai un format noto e consolidato in città: una serata conviviale in cui è possibile assaggiare a prezzi contenuti i piatti preparati per l'occasione da diversi cuochi torinesi, facendo quattro chiacchiere […]

/
FOOD: cinque brunch da provare a Torino

Bello, svegliarsi tardi la domenica, magari dopo aver fatto le ore piccole durante il sabato sera. Ma poi, quando ci si alza, ecco il dilemma: fare colazione o far pranzo? La soluzione, ormai lo sappiamo tutti, arriva dall'America, e si chiama brunch. Un mix tra dolce e salato, tra le coccole della prima colazione e […]

/
RICETTA: Ciambelline con glassa all’arancia rossa

Per una colazione dal profumo agrumato e dai colori delicati abbiamo scelto una ricetta tratta dal libro "Profumo di agrumi, ricette creative fra il dolce e il salato" di Barbaba Torresan (Gribaudo editore). Ingredienti Per le ciambelline 350 g di farina 0 10 g di lievito di birra 200 ml di latte 1 uovo 40 […]

/
Un prosecco "gentile"

«Seguire scrupolosamente un metodo che preservi l'integrità espressiva del frutto di partenza è l'unico modo per riuscire ad ottenere gli equilibri e le armonie naturali che la vite ci ha donato» così, l’enologo Loris Dall’Acqua, socio di Col Vetoraz, spiega la filosofia dell’azienda di Santo Stefano di Valdobbiadene. Una filosofia che li ha portati a […]

/
Guida per ragazze in cerca di fiducia

Di DAVIDE FANTINO Ypulse è una società di marketing che indaga nello specifico il mondo dei giovani e dei Millennials. Una delle loro più recenti ricerche è stata stimolata dal confronto con Claire Shipman e Katty Kay, co autrici del libro The Confidence Code. A che livello di autostima sono le ragazze di oggi, si […]

/
Rifiuti elettronici, dove li metto?

Di MARIA GRAZIA BELLI Se sul riciclo di carta, plastica, umido e vetro siamo ormai tutti ferrati, qualche difficoltà può nascere quando tra le mani abbiamo un tubo al neon, un elettrodomestico rotto, dei cavi mangiucchiati, l’ennesima chiavetta Usb che non si legge più o il cellulare che non si accende. La risposta al quesito […]

Lo sai che: il tramezzino di Mulassano

Una volta a Torino al Caffè Mulassano li chiamavano paninetti. Poi è arrivato lui, Gabriele D’Annunzio, che li ribattezzò “tramezzini”. Si tratta di un panino triangolare con due fette di pancarré farcito con salumi, formaggio, verdure o tutto quello che la fantasia può suggerire. All'interno del Caffè Mulassano è incisa una targa che recita: "Nel […]

Ricetta d'autore: caciucco con cozze e gamberoni

Una ricetta tratta dal libro "La Cucina Italiana" , il ricettario dello chef più famoso al mondo, Gualtiero Marchesi,  scomparso nel 2017. Una raccolta di oltre 1.200 ricette della classica cucina italiana rivisitate dal maestro degli chef, che ha saputo valorizzare la tradizione e interpretare le nuove tendenze con tecniche e segreti dell’alta cucina. Cacciucco […]

1 34 35
/
Pinacoteca Agnelli: un progetto a misura di bambino!

La collezione della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino, nello scrigno sulla cima del Lingotto, è davvero un piccolo grande tesoro di questa città. Venticinque grandissimi capolavori artistici che raccontano l'arte internazionale dal Settecento alla contemporaneità, con opere inestimabili di artisti come Canaletto, Picasso o Renoir. Un viaggio nel meglio dell'arte, che da oggi […]

//
Pizza Day: le migliori pizze di Torino

Non solo la Giornata Mondiale della Pizza, ma proprio la Giornata Mondiale della Pizza italiana, a ribadire la nazionalità di un piatto conteso da tutto il mondo. Il 17 gennaio si celebra in tutto il mondo l'alimento simbolo (insieme alla pasta) della cucina italiana, amato più o meno da tutti quanti. Secondo ultimi dati rilevati […]

//
Degustando: 12 chef per il compleanno di Eataly

di Valentina Dirindin Non è la prima volta che To Be Events riunisce un interessante gruppo di chef per un evento. "Degustando", infatti, è ormai un format noto e consolidato in città: una serata conviviale in cui è possibile assaggiare a prezzi contenuti i piatti preparati per l'occasione da diversi cuochi torinesi, facendo quattro chiacchiere […]

/
FOOD: cinque brunch da provare a Torino

Bello, svegliarsi tardi la domenica, magari dopo aver fatto le ore piccole durante il sabato sera. Ma poi, quando ci si alza, ecco il dilemma: fare colazione o far pranzo? La soluzione, ormai lo sappiamo tutti, arriva dall'America, e si chiama brunch. Un mix tra dolce e salato, tra le coccole della prima colazione e […]

/
RICETTA: Ciambelline con glassa all’arancia rossa

Per una colazione dal profumo agrumato e dai colori delicati abbiamo scelto una ricetta tratta dal libro "Profumo di agrumi, ricette creative fra il dolce e il salato" di Barbaba Torresan (Gribaudo editore). Ingredienti Per le ciambelline 350 g di farina 0 10 g di lievito di birra 200 ml di latte 1 uovo 40 […]

/
Un prosecco "gentile"

«Seguire scrupolosamente un metodo che preservi l'integrità espressiva del frutto di partenza è l'unico modo per riuscire ad ottenere gli equilibri e le armonie naturali che la vite ci ha donato» così, l’enologo Loris Dall’Acqua, socio di Col Vetoraz, spiega la filosofia dell’azienda di Santo Stefano di Valdobbiadene. Una filosofia che li ha portati a […]

/
Guida per ragazze in cerca di fiducia

Di DAVIDE FANTINO Ypulse è una società di marketing che indaga nello specifico il mondo dei giovani e dei Millennials. Una delle loro più recenti ricerche è stata stimolata dal confronto con Claire Shipman e Katty Kay, co autrici del libro The Confidence Code. A che livello di autostima sono le ragazze di oggi, si […]

/
Rifiuti elettronici, dove li metto?

Di MARIA GRAZIA BELLI Se sul riciclo di carta, plastica, umido e vetro siamo ormai tutti ferrati, qualche difficoltà può nascere quando tra le mani abbiamo un tubo al neon, un elettrodomestico rotto, dei cavi mangiucchiati, l’ennesima chiavetta Usb che non si legge più o il cellulare che non si accende. La risposta al quesito […]

Lo sai che: il tramezzino di Mulassano

Una volta a Torino al Caffè Mulassano li chiamavano paninetti. Poi è arrivato lui, Gabriele D’Annunzio, che li ribattezzò “tramezzini”. Si tratta di un panino triangolare con due fette di pancarré farcito con salumi, formaggio, verdure o tutto quello che la fantasia può suggerire. All'interno del Caffè Mulassano è incisa una targa che recita: "Nel […]

Ricetta d'autore: caciucco con cozze e gamberoni

Una ricetta tratta dal libro "La Cucina Italiana" , il ricettario dello chef più famoso al mondo, Gualtiero Marchesi,  scomparso nel 2017. Una raccolta di oltre 1.200 ricette della classica cucina italiana rivisitate dal maestro degli chef, che ha saputo valorizzare la tradizione e interpretare le nuove tendenze con tecniche e segreti dell’alta cucina. Cacciucco […]

1 34 35
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram