Parliamo di danza, di spettacolo, di arte, ma soprattutto parliamo d'amore. Perché per la prima volta nella storia di questa rubrica, a confrontarsi su ciò che piace e ciò che non piace della città, è una coppia. Lei è Natalia Casorati, direttrice artistica del Festival Interplay, manifestazione primaverile dedicata alle forme di danza più contemporanea. […]
di Davide Fantino Da Genova a Torino, in un abbraccio ideale che si sviluppa nel breve volgere di un mese. Il tema? La musica: quella da ballare, quella popolare tra milioni di radio ascoltatori che tutti giorni si sintonizzano per seguire le dirette di una delle icone delle frequenze nazionali e della dance all’italiana. Il […]
di Valentina Dirindin Torino, quando si parla di eventi, è una città che vive di stagioni. C'è la primavera, che è la stagione della letteratura, dove tutto ruota intorno al Salone del Libro. C'è l'inverno, che non solo a Torino è il momento del Natale. C'è l'estate, periodo in cui ai Torinesi piace approfittare del […]
di Maria Grazia Belli Chiara Pavan, classe 1985, veronese ha iniziato a lavorare in cucina mentre studiava Filosofia all’Università di Pisa. A 25 anni decide di iscriversi all’Alma e di farne una professione. Ha lavorato Da Caino con Valeria Piccini e allo Zum Löwen. Dal 2017 è al timone, insieme a Francesco Brutto, del ristorante […]
Giorgio Formica nasce a Torino nel 1980 sotto il segno determinato del Toro, che gli fa intraprendere studi classici, seguire la Facoltà di Giurisprudenza e lavorare come agente immobiliare. Attirato dalla natura e dall’arte, ma anche dal calcio, ama camminare, leggere, farsi avvolgere dalla buona musica di De Andrè e Vinicio Capossela e adora perdersi […]
Non è bastato il tentativo di Striscia la Notizia di sviare l'attenzione sull'argomento droga. Nonostante i servizi che si chiedevano (con un'insistenza anche un tantino fastidiosa) se Rolls Royce fosse in realtà il nome di una pasticca di Ecstasy, la canzone portata a Sanremo da Achille Lauro è stata uno dei maggiori successi di questa […]
Torinese di nascita, noto come “l’Uomo del Sahara”, Fabrizio Rovella è uno dei massimi esperti italiani di Sahara e di viaggi “avventura”. Attivo da più di 25 anni nel settore, dal 2004 si è trasferito a Tamanrasset (Algeria) e negli ultimi 4 anni ha lavorato con particolare frequenza a Chinguetti (Mauritania), diventando un punto di […]
di Davide Fantino Pasquale Minniti ha dato nuova linfa al mondo dei servizi fotografici sui matrimoni. Ci è riuscito dando valore artistico a un rito di passaggio obbligatorio per le coppie che si uniscono in nozze, partendo dalla sua grande passione per i dettagli e dal desiderio di rendere davvero speciale il momento. Originario di […]
di Davide Fantino Per chi fa uno spettacolo praticamente ogni sera della sua vita, cambiare è anche questione di creatività. Non ripetersi fa parte dell’abilità alla console per un dj come Bob Sinclar, star planetaria che si muove principalmente tra Los Angeles e Ibiza, dove ha dato vita alla sua mitica serata Paris by Night, […]
di Valentina Dirindin Avete mai sentito parlare di “effetto Strega”? No, non ha nulla a che vedere con il mal di schiena o con i rituali magici; si tratta invece del picco di vendite che garantisce la vincita del premio letterario più popolare d'Italia. Per questo, tra tutte le onorificenze in circolazione, è di sicuro […]
Parliamo di danza, di spettacolo, di arte, ma soprattutto parliamo d'amore. Perché per la prima volta nella storia di questa rubrica, a confrontarsi su ciò che piace e ciò che non piace della città, è una coppia. Lei è Natalia Casorati, direttrice artistica del Festival Interplay, manifestazione primaverile dedicata alle forme di danza più contemporanea. […]
di Davide Fantino Da Genova a Torino, in un abbraccio ideale che si sviluppa nel breve volgere di un mese. Il tema? La musica: quella da ballare, quella popolare tra milioni di radio ascoltatori che tutti giorni si sintonizzano per seguire le dirette di una delle icone delle frequenze nazionali e della dance all’italiana. Il […]
di Valentina Dirindin Torino, quando si parla di eventi, è una città che vive di stagioni. C'è la primavera, che è la stagione della letteratura, dove tutto ruota intorno al Salone del Libro. C'è l'inverno, che non solo a Torino è il momento del Natale. C'è l'estate, periodo in cui ai Torinesi piace approfittare del […]
di Maria Grazia Belli Chiara Pavan, classe 1985, veronese ha iniziato a lavorare in cucina mentre studiava Filosofia all’Università di Pisa. A 25 anni decide di iscriversi all’Alma e di farne una professione. Ha lavorato Da Caino con Valeria Piccini e allo Zum Löwen. Dal 2017 è al timone, insieme a Francesco Brutto, del ristorante […]
Giorgio Formica nasce a Torino nel 1980 sotto il segno determinato del Toro, che gli fa intraprendere studi classici, seguire la Facoltà di Giurisprudenza e lavorare come agente immobiliare. Attirato dalla natura e dall’arte, ma anche dal calcio, ama camminare, leggere, farsi avvolgere dalla buona musica di De Andrè e Vinicio Capossela e adora perdersi […]
Non è bastato il tentativo di Striscia la Notizia di sviare l'attenzione sull'argomento droga. Nonostante i servizi che si chiedevano (con un'insistenza anche un tantino fastidiosa) se Rolls Royce fosse in realtà il nome di una pasticca di Ecstasy, la canzone portata a Sanremo da Achille Lauro è stata uno dei maggiori successi di questa […]
Torinese di nascita, noto come “l’Uomo del Sahara”, Fabrizio Rovella è uno dei massimi esperti italiani di Sahara e di viaggi “avventura”. Attivo da più di 25 anni nel settore, dal 2004 si è trasferito a Tamanrasset (Algeria) e negli ultimi 4 anni ha lavorato con particolare frequenza a Chinguetti (Mauritania), diventando un punto di […]
di Davide Fantino Pasquale Minniti ha dato nuova linfa al mondo dei servizi fotografici sui matrimoni. Ci è riuscito dando valore artistico a un rito di passaggio obbligatorio per le coppie che si uniscono in nozze, partendo dalla sua grande passione per i dettagli e dal desiderio di rendere davvero speciale il momento. Originario di […]
di Davide Fantino Per chi fa uno spettacolo praticamente ogni sera della sua vita, cambiare è anche questione di creatività. Non ripetersi fa parte dell’abilità alla console per un dj come Bob Sinclar, star planetaria che si muove principalmente tra Los Angeles e Ibiza, dove ha dato vita alla sua mitica serata Paris by Night, […]
di Valentina Dirindin Avete mai sentito parlare di “effetto Strega”? No, non ha nulla a che vedere con il mal di schiena o con i rituali magici; si tratta invece del picco di vendite che garantisce la vincita del premio letterario più popolare d'Italia. Per questo, tra tutte le onorificenze in circolazione, è di sicuro […]