Tre appuntamenti (11 aprile, 7 maggio, 10 giugno) guidati dall'autrice Giulia Muscatelli, in cui tre ospiti del mondo della cultura racconteranno al pubblico la loro idea di Canone Occidentale, presentando un libro scelto da loro per rappresentare, appunto, un "nuovo classico". Sei mesi fa quando è stato lanciato sul mercato, Canone Occidentale aveva l'ambizione dichiarata di diventare un nuovo classico. Un Vermouth […]
Pinacoteca Divisionismo Tortona annuncia l’acquisizione di Maestra di scena. Ritratto della signora Adalgisa Maffi, opera chiave della fase divisionista di Umberto Boccioni, realizzata nel 1910. Il dipinto, emblema del passaggio dell’artista dal divisionismo alle prime tensioni espressioniste e futuriste, entra a far parte della collezione permanente del museo, confermando la centralità della Pinacoteca nel panorama dell’arte italiana tra Otto e Novecento. […]
L’unica proposta progettuale pervenuta in risposta all’avviso pubblico relativo all’organizzazione del Festival Todays 2025 è stata ritenuta non idonea. Lo ha deciso la commissione artistica incaricata, dopo il via libera per l’ammissibilità del progetto da parte della commissione tecnica, di valutare le proposte sotto il profilo artistico e musicale. Lo fa sapere la Città di […]
Il 21 marzo si celebrano l'equinozio di primavera e la Giornata del Profumo, istituita dall'Accademia del Profumo di Milano. Palazzo Fauzone Relais celebra questi due appuntamenti con una serata celeste e un'ospite speciale, Vanessa Caputo, che svelerà i segreti del mondo delle essenze. Per il terzo appuntamento della rassegna Eventi Celesti Palazzo Fauzone Relais ha […]
La grande manifestazione nel parco del castello di Pralormo compie 25 ANNI! Il piantamento di oltre 130.000 tulipani è sempre rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore, ed ospita tra le tante varietà curiose, una collezione di tulipani botanici ma anche un percorso nel sottobosco dedicato ai tulipani conosciuti già dal 1600, come le varietà botaniche che possono considerarsi le ‘’antenate’’ dei tulipani. Si tratta […]
In occasione del finissage della mostra Rabbit Inhabits the Moon, Domenica 23 marzo alle ore 11:30 e alle ore 16 il MAO presenta la performance di Francesca Heart, un viaggio emozionale che esplora il femminismo legato all’acqua, si perde nella mitologia acustica e danza con grazia nella coreografia dei paesaggi. Con una formazione in Gender Studies […]
Da luglio a settembre spettacoli e rassegne per valorizzare la memoria collettiva e l'incontro tra arte e comunità del territorio piemontese (addirittura in un cimitero) Sarà un'estate fatta di cultura e narrazione quella del Teatro degli Acerbi, cooperativa teatrale professionale astigiana che presenta il suo palinsesto per la bella stagione. Un programma fitto di appuntamenti […]
Dopo le edizioni record degli anni scorsi, a luglio torna una delle manifestazioni più attese dell’estate piemontese per tutti: famiglie, curiosi, appassionati e viaggiatori del gusto. La Mostra Nazionale della Toma di Lanzo® e dei formaggi d’alpeggio, giunta alla ventinovesima edizione, è diventata a tutti gli effetti un evento nazionale che tutela e omaggia le […]