la CITTÀ

Tutto quello che succede in città: eventi, novità, appuntamenti da non perdere

Daft Punk: si scioglie il duo, ma quel concerto a Torino rimarrà per sempre

La notizia è di quelle in grado di rattristare un'intera generazione di fan: i Daft Punk, duo francese protagonista assoluto della musica elettronica contemporanea, si sono ufficialmente divisi. La notizia è stata data con un video di 8 minuti, estratto dal loro film del 2006 Electroma e intitolato Epilogue postato questa mattina su Youtube. Un filmato piuttosto eloquente, […]

Dodici posti a tempo indeterminato all'Università di Torino

L'Università di Torino ha bandito 9 concorsi per un totale di 10 postidestinati a laureati e 2 posti destinati a diplomati. La selezione pubblica avviene per titoli ed esami. I 10 posti destinati a laureate e laureate sonocosì suddivisi: n. 1 unità per il Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari (cat. D - codice selezione: 301)Scheda tecnicaBando (.pdf) n. 1 unità per il Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e […]

Torino: cose da fare nel weekend

Torino e il Piemonte restano in zona gialla: è una buona notizia, intanto perché significa che i contagi da Coronavirus si mantengono tutto sommato sotto controllo, e poi perché vuol dire che possiamo approfittare per fare qualcosa di carino durante il weekend. Ecco allora qualche idea per regalarsi un fine settimana speciale. Una gita in […]

Il Museo del Cinema rende omaggio alla sua fondatrice

Il 20 febbraio 1991 moriva, a 82 anni, Maria Adriana Prolo, donna appassionata e tenace, competente, visionaria e anticonformista, fondatrice del Museo Nazionale del Cinema. Rispettata a livello internazionale, fece di tutto per rendere reale il sogno di un museo dedicato alla Settima Arte. A lei il Museo Nazionale del Cinema, in occasione del trentennale della […]

Milano: le Signore dell’Arte in mostra

Una mostra fisica e virtuale, come i tempi impongono. Dal 2 marzo al 25 luglio 2021, le sale di Palazzo Reale di Milano ospitano una mostra unica dedicata alle più grandi artiste vissute tra ‘500 e ‘600: Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Fede Galizia, Giovanna Garzoni e molte altre. Non solo un'esposizione da visitare di persona: grazie agli appuntamenti Art.Live! firmati Arthemisia sarà possibile […]

Donne forti per il 25° Valsusa Filmfest

Il Valsusa Filmfest ha immaginato un modo creativo per celebrare e ricordare Agitu Ideo Gudeta, l’allevatrice tragicamente uccisa da un suo collaboratore in Trentino poche settimane fa. Una donna forte, sicuramente, che come tante ha mostrato passione per il lavoro, voglia di riscatto e dedizione a progetti e obiettivi. Così, su iniziativa della scrittrice, pastora […]

1 115 225
Ad Asti va in scena "L'Ultimo Principe"

 Sarà una strepitosa prima esecuzione assoluta quella che andrà in scena nel bellissimo e storico Teatro Alfieri di Asti.  Sabato 28 ottobre, alle ore 21, il palcoscenico principale della città ospiterà infatti l'opera L’ultimo principe del compositore contemporaneo milanese Carlo Galante e del librettista Giuseppe Di Leva.  A rendere particolarmente preziosa questa messa in scena […]

La Favola del Flauto Magico inaugura la stagione della Fondazione TRG

LINGUAGGI FUTURI è il titolo della Stagione Teatrale 2023/2024 della Fondazione TRG che anche quest’anno propone una ricca e variegata programmazione con spettacoli pensati per le famiglie, per i giovani e per le scuole: più di 50 titoli pensati per le diverse fasce d’età di cui 17 produzioni e coproduzioni (le rappresentazioni per il pubblico scolastico, ancora in fase di elaborazione, sono più di 120) e […]

1 115 673
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram