Un ritorno atteso. L’edizione 2025 di CioccolaTò, presentata oggi presso il Circolo dei Lettori di Torino, si mostra sotto una veste completamente ripensata, in una nuova location e in dialogo con i luoghi della cultura di una città che vive di bellezza e cioccolato. La kermesse torinese del cioccolato tornerà da giovedì 27 febbraio a domenica 2 marzo […]
Il Presidio Sanitario San Camillo, una realtà di eccellenza a Torino, lancia il calendario di corsi di formazione avanzata in ambito sanitario per il 2025. Un interessante e dettagliato programma di appuntamenti specialistici che prosegue l'attività portata avanti da oltre vent'anni dal San Camillo, con la promozione di moltissimi eventi formativi rivolti ai professionisti sanitari. […]
Il nuovo format di ToRadio e Investo Magazine che esplora attraverso le storie di chi ha realizzato il suo successo professionale e personale la città Torino CS_01_guidato Nasce "Guidato – La città si racconta un km alla volta", il format innovativo frutto della collaborazione tra ToRadio e Investo Magazine che porta gli spettatori alla scoperta […]
Il prossimo 4 marzo 2025 sarà una grande festa per tutta la famiglia, e soprattutto per i bambini: questa edizione del Carnevale di Vho, che si svolge da oltre trecento anni e dal 2024 si presenta in una veste nuova e totalmente rinnovata, si appresta a colorare le strade del centro storico del suggestivo borgo […]
Un cuore speciale batte nel centro di Torino per celebrare l’amore. In piazza Castello, fino al 17 febbraio, un’opera d’arte naturale, realizzata dall’Associazione Fiorai di Ascom con oltre 300 fascine di rami di betulla intrecciati, simbolo di connessione e armonia, accoglie gli innamorati e tutti coloro che vogliono lasciarsi avvolgere dalla magia di San Valentino. […]
Alla scoperta di un prodotto portabandiera di una filosofia di vita e di uno stile alimentare associati a salute e longevità. Il 21 febbraio alle ore 18:30, Mercato Centrale Torino ospiterà in Spazio Fare la presentazione del libro “Il Senso dell’Olio - Il racconto dell'extravergine” - Espress Edizioni - di Cinzia Scaffidi, con la moderazione […]
In occasione di Risò, il Festival Internazionale del Riso, Vercelli si trasforma nella porta d’accesso privilegiata a un territorio dove la terra racconta, la cultura ispira e il paesaggio emoziona. La città, cuore della risicoltura italiana e custode di un’eredità millenaria, e le suggestive Vie dei Borghi d’Acqua, aprono le sue porte a sei tour tra risaie, cultura e paesaggi […]
In un anno di incertezza e inquietudine, tra guerre, impoverimento del potere d’acquisto e crisi dei concerti in Italia, Collisioni promette di riempire la piazza grazie a politiche di biglietti popolari, giornate dedicate ai giovani e nomi di fama mondiale. Al centro l’attenzione alle nuove tendenze della musica italiana tra urban, dance, rock e musica […]