Onda Larsen torna a organizzare, per il terzo anno consecutivo, un festival a settembre con l'obiettivo di scaldare i motori per la nuova stagione teatrale, ma anche avvicinare nuovo pubblico, soprattutto giovane, al teatro. L'ingresso è infatti popolare (5 euro, necessaria tessera Arci), con un cartellone frizzante che mescola generi diversi, coinvolge compagnie da tutta […]
Proseguono gli appuntamenti della 75esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, in programma fino a domenica 8 Settembre. Nel ricco programma della storica manifestazione, sono previsti incontri a tema peperone condotti da Edoardo Raspelli – critico gastronomico, volto televisivo e noto giornalista del settore food. Dialoghi con il pubblico della Fiera e con […]
Dal 6 all’8 di settembre, andrà in scena il Baladin Open Fest 2024, la festa della birra artigianale italiana. 100 birrifici artigianali italiani saranno presenti con oltre 100 birre alla spina! Dove? A Torino, in piazzale Valdo Fusi, sede dell’Open Baladin Torino che proprio in quei giorni, festeggerà i primi 10 anni di attività! Tre […]
Dalle colline dell'Ovadese, sulla strada che collega il Piemonte alla Liguria, l'Ovada DOCG giunge a Torino, per raccontarsi a un pubblico di appassionati in tutte le sue particolarità e sfaccettature. Un doppio appuntamento nella più prestigiosa delle sedi legate al vino, quella di AIS Piemonte, in cui sarà possibile incontrare e degustare alcune delle migliori […]
Una gita al museo è sempre una buona idea, soprattutto se si trascorre il Ferragosto in città! Come ogni anno i musei della Fondazione Torino Musei saranno regolarmente aperti nella giornata del 15 agosto, e con tariffe speciali: con 1€ si potranno visitare le collezioni permanenti e le mostre collegate di MAO e Palazzo Madama. Le […]
di Laura Callari Il 13 luglio 2024, il Birrificio Pian della Mussa di Balme ha inaugurato la sua Birreria a 1432 metri SLM, che aggiunge un altro tassello alla storia dell'azienda Pian della Mussa, già famosa per la produzione di acqua minerale. "Volevamo un luogo dove far assaggiare le nostre birre", racconta Alessio, "e alla […]
Un ritorno atteso. L’edizione 2025 di CioccolaTò, presentata oggi presso il Circolo dei Lettori di Torino, si mostra sotto una veste completamente ripensata, in una nuova location e in dialogo con i luoghi della cultura di una città che vive di bellezza e cioccolato. La kermesse torinese del cioccolato tornerà da giovedì 27 febbraio a domenica 2 marzo […]
Il Presidio Sanitario San Camillo, una realtà di eccellenza a Torino, lancia il calendario di corsi di formazione avanzata in ambito sanitario per il 2025. Un interessante e dettagliato programma di appuntamenti specialistici che prosegue l'attività portata avanti da oltre vent'anni dal San Camillo, con la promozione di moltissimi eventi formativi rivolti ai professionisti sanitari. […]