Torna una delle manifestazioni più colorate della primavera piemontese, quella che vede l'appuntamento con la fioritura degli oltre 100.000 tulipani e narcisi del parco del castello di Pralormo. La XXI edizione di Messer Tulipano andrà in scena dal 28 marzo al primo maggio 2020, con un tema tutto dedicato alle farfalle che ha coinvolto studiosi, […]
I musei torinesi e piemontesi ripartono, un passo alla volta. Sembra pensato appositamente per i tempi del Coronavirus (ma non lo è) il progetto Grand Tour, che vuole raccontare i musei della regione proponendo itinerari a piedi o in autobus. Prendendo spunto dall’importante mostra "Sfida al Barocco" presso la Venaria Reale la prima proposta di […]
Ci siamo: lentamente si torna alla normalità delle cose, dopo il panico da Coronavirus. Le scuole riapriranno (si spera) presto, i ristoranti tornano a essere pieni di clienti, la gente inizia ad avere un po' meno paura e a ripopolare la città di Torino. E gli eventi tornano a essere confermati. Come "notte rossa Barbera", […]
Tutto bloccato, almeno in ambito culturale. La situazione determinata dalle misure di contenimento della Regione Piemonte sul Coronavirus hanno creato un preoccupante immobilismo in diversi settori. La ristorazione e l'intrattenimento patiscono, e i musei sono fermi. Così, Settimo Torinese decide di rispondere a questa contingenza in un modo decisamente originale e propositivo, che trasforma il […]
Se c'è un luogo dove combattere la -comprensibile- paura del Coronavirus, quello è anche la tavola. L'emergenza Coronavirus rischia infatti di mettere in ginocchio il settore della ristorazione: il Fipe, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, quantifica i possibili danni al settore in due miliardi di euro e in 20mila posti di lavoro a rischio. La […]
Basta smettere di uscire, basta avere paura. Il pericolo del contagio da Coronavirus rischia di mettere in ginocchio la ristorazione cittadina e non solo, e si moltiplicano le proposte per un graduale ma veloce ritorno alla normalità. Uscite a cena comprese. Per esempio, vi segnaliamo questa bella serata a base di Ostriche & Champagne, giovedì […]
Dal 2 all'11 settembre torna a Carmagnola la Fiera Nazionale del Peperone, il primo appuntamento delle sagre d'autunno piemontesi. Rispetto alle anticipazioni della prima presentazione pubblica di fine giugno, si sta ulteriormente arricchendo il programma della 73^ edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo che, […]
È un'esperienza straordinaria di cultura, musica, natura e gusto quella proposta per Ferragosto dall'Enoteca Regionale di Ovada. Il 15 agosto, infatti, si potranno salutare le prime luci dell'alba tra le vigne, a Carpeneto (AL), con un concerto di musica classica immerso nelle vigne grazie a "Buongiorno Dolcetto". Il format, ormai diventato un appuntamento imperdibile dell'estate del […]