"Una spuntatina, grazie, e già che ci siamo prendo anche un cappuccino con brioche": potrebbe capitarvi di chiederlo con serenità, se decidete di farvi la barba all’Antica Barberia Colucci di via Pianezza, che da oggi si fa Coffee&Barber. Grazie all'iniziativa della giovane Monica Colucci, figlia del barbiere che fondò questo bel negozio tutto volte e […]
Un mazzo di fiori? Una scatola di cioccolatini? O magari quel gioiello che sognava tanto? Qualsiasi sia il regalo che decidiate di fare alla vostra metà per San Valentino, cercate di fare una scelta sensata. Perché non è sempre vero che "basta il pensiero": diciamo che questo significa che non dovete per forza finire in […]
L’Automobile Club d’Italia festeggia 115 anni di vita e lo fa naturalmente a Torino, dove è nato nel 1905. Nell'occasione ci sarà la possibilità da venerdì 24 a domenica 26 gennaio di visitare gratuitamente il Museo dell’Automobile. Dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18), si potranno in particolare per ammirare alcune delle vetture iconiche della mostra […]
Ci siamo quasi: è tempo di Carnevale. E tra le manifestazioni più amate del Piemonte ce n'è una molto particolare: lo storico Carnevale di Ivrea. Quello delle arance, certo, ma non solo: a Ivrea nel periodo del Carnevale succedono tantissime cose, e tutte valgono la pena di essere vissute, in una generale atmosfera di festa […]
Si terrà venerdì 7 e sabato 8 febbraio al PAV, il Parco Arte Vivente di Torino, la performance "Forest | Experimenting". Si tratta di un progetto che fa parte del percorso di ricerca di Mali Weil - piattaforma artistica costituita da Elisa Di Liberato, Lorenzo Facchinelli e Mara Ferrieri di base a Trento - sulla […]
Anche Torino partecipa attivamente al Giorno della Memoria, la giornata pensata per ricordare la tragedia della Shoah, il 27 gennaio di ogni anno. Il Consiglio regionale del Piemonte - Comitato Resistenza e Costituzione e il Polo del ‘900 hanno preparato un calendario di iniziative dedicate a mantenere vivo il ricordo del più buio momento storico […]
Due chilometri di libreria lungo i portici del centro e 140 appuntamentilegati al libro: Portici di Carta, la manifestazione letteraria che trasforma Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo e in una straordinaria festa della comunità del libro, torna sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 con la sua quindicesima edizione. Il centro di Torino e i suoi eleganti portici, patrimonio architettonico […]
Si scaldano i motori per l’edizione 2023 del Torino Fringe che si terrà dal 16 al 28 maggio: il festival multidisciplinare di arti performative che coinvolge tutto il territorio piemontese, rendendolo una vetrina e un punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per il Teatro Off, è pronto a selezionare i protagonisti della sua undicesima […]