Ci sono giornate internazionali un po' per tutto. Alcune passano più inosservate, altre invece ci toccano più da vicino e riempiono per ventiquattro ore i titoli dei giornali e le bacheche dei nostri social network. Siamo pronti a scommettere che il 29 aprile, Giornata Internazionale della Danza, sarà una del secondo tipo. Istituita nel 1982 […]
di Marta Ciccolari Micaldi Come è abitudine di questa rubrica sin da quando è nata, oggi ci prepariamo ad andare a teatro da una prospettiva un po’ diversa e accompagnati da protagonisti decisamente inusuali. Chi? Noi stessi, se ci riusciamo. Da qualche anno l’associazione culturale teatrale OfmCompany organizza dei workshop e dei corsi (a volte […]
Il fatto che Alba, dal 25 aprile al 5 maggio, si trasformi nella più grande enoteca a cielo aperto d'Italia dimostra che da queste parti con il vino si scherza poco. Siamo nelle Langhe, signore e signori, e qui il vino è materia di culto. Anche per questo nasce qua Vinum, 43a Fiera Nazionale dei […]
Si chiama "Donne di Torino" il progetto fotografico di Barbara Oggero, ispirato dal celeberrimo Humans of New York, di cui conserva il medesimo spirito. Le persone coinvolte in Donne di Torino non si mettono in posa per un servizio fotografico, ma si prestano per ritratti urbani: vogliono lasciarsi fotografare “in cambio” di una breve chiacchierata […]
A Torino arriva "Claude Monet, the immersive experience", la mostra multimediale che ti permette di immergerti completamente nelle opere d'arte del maestro dell'Impressionismo. In realtà, la Claude Monet Experience non sarà esattamente a Torino, ma a Stupinigi, presso la Palazzina di Caccia, dove rimarrà allestita dall'11 maggio all' 8 settembre prossimo. Un'esperienza unica al mondo, […]
Una mostra con oltre cinquanta opere che racconta le ricerche tra scienza e arte di Leonardo da Vinci attraverso lo strumento del disegno: è un evento da non perdere quello organizzato dai Musei Reali di Torino per celebrare i 500 anni dalla morte del celebre genio italiano. Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro è un […]
Norma, il capolavoro di Vincenzo Bellini, in scena al Teatro Regio a marzo, avrà una promozione speciale in occasione della Giornata della Donna. Chi dal 5 all’11 marzo acquisterà i biglietti per le recite di sabato 12 (ore 20), mercoledì 23 (ore 20) o sabato 26 marzo (ore 15) potrà usufruire, infatti, di uno sconto del 30%. La storia di Norma è la storia di due mondi che […]
Martedì 1 marzo ha preso ufficialmente il via “Grandi Sfide”, il nuovo corso curriculare del Politecnico di Torino che prevede 24 corsi co-insegnati da coppie di docenti, di cui uno con impostazione tecnica e uno proveniente dal mondo delle scienze umane e sociali, per affrontare sei filoni tematici di grande attualità: clima, mobilità, digitale, salute, energia, tecnologie e umanità. Il […]