la CITTÀ

Tutto quello che succede in città: eventi, novità, appuntamenti da non perdere

Kappa Futurfestival: si balla in 50 mila

Sono in arrivo 50mila presenze a Torino, provenienti da cento Paesi diversi, per l'ottava edizione del Kappa Futurfestival, uno degli appuntamenti clou della stagione dei concerti estivi torinese. La due giorni prodotta da Movement Entertainment, dedicata alla musica elettronica e alle arti digitali, torna in città sabato 6 e domenica 7 luglio per trasformare il […]

Cioccolato d'estate: gli eventi alla cioccolateria La Perla

Chi l'ha detto che l'estate non è clima da cioccolato? Per dimostrarlo La Perla di Torino, cioccolateria molto nota in città, lancia un calendario di incontri che animeranno la sua boutique tra cibo, letture e laboratori. Ogni giovedì nei mesi di giugno e luglio la cioccolateria di via Catania ospita una serie di originali incontri […]

Da Carmagnola a Pitti: la storia di Vuarnet

Carmagnola non è solo il paese della Sagra del Peperone, ma anche un centro dove si disegnano e sviluppano capi di abbigliamento, come quelli della Offer S.R.L, azienda leader nel settore dell’abbigliamento sportivo, nata negli anni ‘80 e quest'anno presenta al Pitti immagine di Giugno a Firenze, con la collezione Spring-Summer 2020 di Vuarnet. La […]

Non sembra Torino: Dozza

Dozza in provincia di Bologna è un caratteristico borgo medievale famoso per la Biennale del Muro Dipinto che ha reso le sue strade, e soprattutto le sue case, delle meravigliose opere d’arte. Questo scatto non è della cittadina emiliana ma si trova in zona Torino Campidoglio

Non sembra Torino: Palma di Maiorca

La basilica cattedrale di Santa Maria è un imponente edificio sede episcopale della diocesi di Maiorca. Si trova di fronte al mare nella zona romana della città. Questo scorcio sembra il rosone della basilica ma invece è la chiesa in via Duchessa Jolanda.

Non sembra Torino: Tokyo

Il torii è il tradizionale portale giapponese che porta ad un santuario o ad un’area sacra, è una struttura elementare formata da due colonne verticali e un palo orizzontale sopra solitamente dipinto di colore rosso. qui però non siamo in Giappone ma lungo la Dora.

1 183 225
Patrimoni d’Arte: Canova e La Pace al Salone del Libro

Per l’appuntamento della 34^ edizione del Salone del Libro, che si terrà dal 19 al 23 maggio al Lingotto Fiere di Torino, Patrimoni d’Arte, sempre presente fin dal 2015, dedicherà il suo Stand V22 dell’Oval al maestro Antonio Canova, per il bicentenario della morte. Anche in questa edizione del Salone del Libro, Patrimoni d’Arte ha […]

Monferrato Classica

Alessandria, Acqui Terme, Casale e Nizza Monferrato sono le quattro città che dall’ 8 giugno fino al 4 settembre, si trasformeranno in un palcoscenico naturale per un fitto cartellone di musica classica diffusa.Monferrato Classica, un’impronta digitale sul nostro patrimonio Unesco che si trasforma in pentagramma. La musica come identità. Vigne, radici, tralci e vibrazioni sonore. […]

1 183 675
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram