Una gita al museo è sempre una buona idea, soprattutto se si trascorre il Ferragosto in città! Come ogni anno i musei della Fondazione Torino Musei saranno regolarmente aperti nella giornata del 15 agosto, e con tariffe speciali: con 1€ si potranno visitare le collezioni permanenti e le mostre collegate di MAO e Palazzo Madama. Le […]
di Laura Callari Il 13 luglio 2024, il Birrificio Pian della Mussa di Balme ha inaugurato la sua Birreria a 1432 metri SLM, che aggiunge un altro tassello alla storia dell'azienda Pian della Mussa, già famosa per la produzione di acqua minerale. "Volevamo un luogo dove far assaggiare le nostre birre", racconta Alessio, "e alla […]
Mondovì non va in vacanza, ed è la destinazione perfetta per chi ha voglia di passare qualche giorno immerso in un'atmosfera magica, antica, fatta di riscoperta dei tempi lenti e di tanta cultura e cose da fare. Utilizzando come base Palazzo Fauzone Relais, antica dimora situata nel centro storico e trasformata in un incantevole boutique […]
Per lo Storymoving Festival 2024, Landscape Storymovers® propone un ricco cartellone di eventi, che narra in maniera differente il paesaggio vitivinicolo del Piemonte Patrimonio Unesco, e che si svolge tra i paesi d’Astesana e Monferrato proponendo momenti teatrali di racconto, ascolto e musica, sul tema "Voci, terra e uomini". Cinque serate che raccontano le storie […]
È un weekend ricco di cultura quello che sta arrivando tra Santo Stefano Belbo e Nizza Monferrato con due appuntamenti di grande livello inseriti rispettivamente nello Storymoving Festival (un calendario di serate che narrano in maniera differente il paesaggio vitivinicolo del Piemonte Patrimonio Unesco) e nella Rassegna Sfumature di Libri in Nizza (organizzata da Assessorato […]
Al via la terza edizione della “Notte dei Vini Rosati”, la più grande manifestazione dedicata al patrimonio dei vini rosati in Piemonte, sabato 20 luglio dalle ore 19 alle 24, al Giardino delle Rose nel Castello Reale di Moncalieri. L’Italia, dopo la Francia e la Spagna, è diventata il maggiore produttore di vini rosati in […]
Il termine “erbario” porta con sé alcuni concetti come collezione, classificazione, catalogazione, studio, memoria: questa dimensione metodologica e formale non ha soltanto caratterizzato la produzione di erbari storici che coniugavano la conoscenza del reale a una innegabile qualità estetica, ma ha anche suggerito ad artisti moderni e contemporanei differenti possibilità di esplorazione di linguaggi e di relazione con la […]
“Nuova vita ad un rifiuto”: in occasione di Swap Party Torino un grande evento in collaborazione con Surf In Town, Plastic Free e Esosport per raccontare come i rifiuti non esistono, imparando a dare nuova vita a capi, accessori e oggetti Sabato 22 marzo a OFF TOPIC, dalle ore 15 alle 18:30, torna la rivoluzione […]