Torna a Torino, per il trentasettesimo anno, dedicato al motorismo storico, che dal 1983 propone una selezione dei migliori gioielli del passato a due e quattro ruote. Automotoretrò porta al Lingotto Fiere 1.200 espositori e più di 67.000 visitatori, provenienti da tutta Europa. Dalla prima edizione al Palazzo del Lavoro, anno dopo anno la fiera […]
Siete pronti ad abbandonare l'anno del cane e a trasferirvi nel giusto mood dell'anno del maiale? Se non sapete di cosa stiamo parlando, probabilmente non sapete dell'esistenza del Capodanno Cinese, un momento molto importante per la cultura orientale che si festeggerà il prossimo 5 febbraio. La Festa di Primavera, o capodanno lunare, è la festa […]
Non si diventa il maestro dell'horror in un giorno solo: Dario Argento ha una ventina di film all'attivo e una passione smodata per la sua città, Torino, dove tornerà mercoledì 6 febbraio a raccontarsi al pubblico. L'appuntamento è alle 21 al Circolo dei Lettori, dove il regista presenterà il suo nuovo libro, Horror. Storie di […]
Erano in dodici. Come gli Apostoli, o come gli anni di Eataly, lo spazio che forse per primo ha saputo lanciare Torino nell'era della gastronomia moderna. In effetti, il secondo paragone è decisamente più calzante, perché è proprio per festeggiare il compleanno dello store che si sono riuniti i dodici chef torinesi protagonisti dell'ennesima edizione […]
Sono quindici le nuove "pietre d'inciampo" installate a Torino il 22 gennaio: un progetto internazionale, opera dell'artista tedesco Gunter Demning, realizzato per ricordare le vittime della deportazione. Andarle a cercare (si trovano qui: corso Spezia 55, corso Vittorio Emanuele II 40, piazza Vittorio Veneto 13, via Vigone 54, via Duchessa Jolanda 27 bis, via San […]
Dieci giorni di cinema e musica, con una programmazione di quasi cento clip e videoclip che mostrano correnti e personaggi musicali che hanno influenzato l’immaginario e il sentire collettivo, o in cui la musica è coprotagonista di storie e immagini degne dei più grandi festival internazionali. Tutto questo è Seeyousound Festival, primo festival in Italia […]
Martedì 19 aprile 2022, alle ore 19.30, debutta al Teatro Gobetti di Torino Non mi pento di niente, testo del drammaturgo rumeno CsabaSzékely, tradotto da RobertoMerlo. La regia è di BeppeRosso, che sarà in scena insieme a LorenzoBartoli e AnnamariaTroisi. Csaba Székely, uno dei più importanti drammaturghi romeni contemporanei, ci porta nella vita di un ex colonnello della polizia di regime. Gravato da […]
Torino regala Torino. È l’omaggio della Città di Torino a tutti coloro che decidono di visitare il capoluogo subalpino in occasione dei prestigiosi eventi che animeranno la città grazie alla collaborazione tra Lonely Planet, Città di Torino e Turismo Torinoe Provincia. Dal 4 al 14 maggio in occasione dell’Eurovision Song Contest 2022 e dall’11 al 20 novembre durante le Nitto ATP Finals, […]