Edificata nella bassa pianura veneta, Treviso vanta numerose sorgenti risorgive. Sono tante le architetture presenti, tra vecchie e nuove come la recente cittadella dei servizi costruita dall'architetto Mario Botta. Il dettaglio di questo scatto è sempre un intervento di Botta, ma non siamo a Treviso bensì davanti alla Chiesa del Santo Volto nella Spina 3 […]
By Maria Grazia Belli Sono passati ventun anni dal tragico incendio dell’11 aprile 1997 che danneggiò la Cappella della Sindone. Ventun anni di un lungo e difficile restauro che adesso si è concluso. Dal 27 settembre sarà infatti possibile per tutti i torinesi e i turisti ammirare il gioiello di architettura barocca di Guarino Guarini […]
by Valentina Dirindin La notizia è di quelle che tutti i Torinesi aspettavano, da quasi trent’anni. A fine settembre 2018, finalmente, ha riaperto al pubblico la Cappella della Sindone del Duomo di Torino, gravemente danneggiata da un incendio nella notte fra l’11 e il 12 aprile 1997. Una data storica per la città, quella in […]
Scopriamo insieme come lasciare il segno, grazie a chi da quasi 100 anni se ne occupa con amore Aurora dal 1919 è l’azienda leader nella produzione e commercializzazione di strumenti di scrittura, fine pelletteria, orologi e carta. Guidata dalla famiglia Verona, da quattro generazioni, l’azienda resta oggi l’unico marchio autenticamente italiano nel suo settore. Queste […]
by Maria Grazia Belli Castello Sannazzaro a Giarole Alessandria Circondato da un parco ottocentesco con alberi di alto fusto, il castello si trova nel Basso Monferrato nel paese di Giarole. Costruito nel 1163 è sempre appartenuto alla famiglia Sannazzaro che ne è tuttora proprietaria. È a pianta quadrilaterale irregolare e ha tre torri. Forte di […]
Torino è ricca di aneddoti e notizie curiose che la rendono ancora più affascinante. Scopriamoli insieme Un albero per la città Oltre 650 alberi sono stati regalati alla città dal 2008 a oggi. Si tratta dell’iniziativa “Regala un albero alla tua città” che promuove la donazione di alberi da parte di cittadini, Enti no profit […]
Tanti appuntamenti e attività animano la settimana dei Musei Reali, tra percorsi speciali, momenti dedicati ai più piccoli e visite tematiche, per trascorrere insieme piacevoli giornate tra cultura e svago. Intanto, in occasione della Giornata internazionale della donna, martedì 8 marzo l’ingresso sarà gratuito ai Musei Reali e ridotto alla mostra Vivian Maier. Inedita per tutte le donne. Tra le principali novità, è […]
Tutto pronto per la nona edizione della Just The Woman I Am, in programma per venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 marzo 2022, l’evento in rosa che da 8 anni raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sul cancro attraverso una corsa/camminata di 5km non competitiva e iniziative collaterali che promuovono la prevenzione, i corretti stili […]