White Pod è un campeggio di lusso a 1400 metri con vista sul lago di Ginevra e sulle montagne circostanti. Gli accampamenti high tech poggiano su singole piattaforme in legno. Ogni pod è allestito con caminetto e tutti i comfort necessari. Anche se lo ricorda molto qui siamo in corso Lione e l'installazione è la […]
Edificata nella bassa pianura veneta, Treviso vanta numerose sorgenti risorgive. Sono tante le architetture presenti, tra vecchie e nuove come la recente cittadella dei servizi costruita dall'architetto Mario Botta. Il dettaglio di questo scatto è sempre un intervento di Botta, ma non siamo a Treviso bensì davanti alla Chiesa del Santo Volto nella Spina 3 […]
By Maria Grazia Belli Sono passati ventun anni dal tragico incendio dell’11 aprile 1997 che danneggiò la Cappella della Sindone. Ventun anni di un lungo e difficile restauro che adesso si è concluso. Dal 27 settembre sarà infatti possibile per tutti i torinesi e i turisti ammirare il gioiello di architettura barocca di Guarino Guarini […]
by Valentina Dirindin La notizia è di quelle che tutti i Torinesi aspettavano, da quasi trent’anni. A fine settembre 2018, finalmente, ha riaperto al pubblico la Cappella della Sindone del Duomo di Torino, gravemente danneggiata da un incendio nella notte fra l’11 e il 12 aprile 1997. Una data storica per la città, quella in […]
Scopriamo insieme come lasciare il segno, grazie a chi da quasi 100 anni se ne occupa con amore Aurora dal 1919 è l’azienda leader nella produzione e commercializzazione di strumenti di scrittura, fine pelletteria, orologi e carta. Guidata dalla famiglia Verona, da quattro generazioni, l’azienda resta oggi l’unico marchio autenticamente italiano nel suo settore. Queste […]
by Maria Grazia Belli Castello Sannazzaro a Giarole Alessandria Circondato da un parco ottocentesco con alberi di alto fusto, il castello si trova nel Basso Monferrato nel paese di Giarole. Costruito nel 1163 è sempre appartenuto alla famiglia Sannazzaro che ne è tuttora proprietaria. È a pianta quadrilaterale irregolare e ha tre torri. Forte di […]
La scienza dimostra che uno spettacolo, oltre a stimolare creatività e curiosità, migliora le capacità di problem solving, multitasking e soprattutto incoraggia la comunicazione interpersonale e l'interazione sociale, aumentando lo stato di benessere. A dirlo anche il risultato di uno studio condotto da ricercatori e docenti della Goldsmiths University di Londra: dopo soli 20 minuti […]
A un mese esatto dall’annuncio del Ministro Franceschini, Ivrea Capitale italiana del libro scalda i motori festeggiando la Giornata mondiale della poesia che ricorre il 21 marzo con una serata speciale al Teatro Giacosa di Ivrea aperta a tutti, con inizio alle 21. Ospite dell’appuntamento è Marco Balzano, insegnante e scrittore, che nel suo percorso di studi si è […]