la CITTÀ

Tutto quello che succede in città: eventi, novità, appuntamenti da non perdere

Si può allenare la memoria? Dal San Camillo di Torino arriva il progetto Reabilitamente

Un percorso integrato dedicato ai paziente con disturbo cognitivo lieve e deficit cognitivo, per preservare l’autonomia nella vita quo0diana e per offrire un aiuto concreto alle famiglie. Il disturbo neurocognitivo è un deterioramento delle capacità intellettive, caratterizzato da perdita della memoria e apprendimento, associato spesso a disturbi comportamentali e a progressiva perdita dell’autonomia nelle attività della vita […]

Arriva Consonanze Community World Music Festival

Dopo il successo degli anni passati, da domenica 22 giugno 2025 torna l’ormai consueto appuntamento con Consonanze, la rassegna che unisce musica, parole e buon cibo per parlare di radici, migrazioni e diritti attraverso un’esperienza interculturale e di condivisione.  Promosso dall’associazione Fa Bene e da Decoratori e Imbianchini, con la direzione artistica di Simone Campa, […]

Padel Solidale al Motovelodromo

on il torneo di padel solidale, per il secondo anno consecutivo, il Motovelodromo di Torino diventa terreno di gioco per la lotta ai tumori femminili. Racchette alla mano, pazienti e sostenitori si sfidano con i colori delle 7 associazioni partecipanti, dando vita ad un evento che ha l’obiettivo di rafforzare il messaggio della prevenzione, diffondere il […]

Palazzo Fauzone Relais&Spa celebra il Solstizio d'Estate

Il 21 giugno, per la giornata più luminosa dell'anno, a Palazzo Fauzone Relais&Spa torna un nuovo Evento Celeste dal titolo Sogno di una Notte di Inizio Estate, spettacolo di musica e parole. Celebra il giorno più luminoso dell'anno il nuovo appuntamento della rassegna Eventi Celesti, organizzata da Palazzo Fauzone Relais&Spaper scandire il ritmo delle stagioni e […]

Risonanze alla GAM

Tra giugno 2025 e marzo 2026 la GAM di Torino organizza un ciclo di incontri, in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino, curato da Chiara Bertola e Federico Vercellone.  Gli incontri, articolati in singole conferenze, ripercorrono i temi delle Risonanze che attraversano la programmazione espositiva della GAM […]

Torino è Buonissima (anche d'estate)

Dal 17 al 21 giugno 2025 arriva a Torino una speciale edizione dell'evento gastronomico di riferimento della città, con più di venticinque appuntamenti e cinquanta cuochi e chef provenienti dall'Italia e dal mondo Torino, in quest'inizio d'estate, diventa capitale internazionale della gastronomia mondiale, e celebra la migliore cucina in tutte le sue forme anche con una speciale […]

1 2 221
Notti bianche di Vinovo: c'è anche il Castello della Rovere

Il 5, 10 e 17 luglio il nuovo Bistrot del Castello della Rovere propone una formula che vede la collaborazione con quattro produttori di vino locali, ogni volta diversi, per una serata di degustazione. Grandi protagonisti: gli gnocchi fatti a mano e il Calosso DOC. Tornano anche quest'anno le Notti Bianche a Vinovo dal 5 al 17 luglio. Promossa […]

Castelli tra cultura e paesaggio: il Torinese unisce romanticismo, natura e arte

In occasione della trentesima edizione di Castelli Aperti, domenica 6 luglio la provincia di Torino propone un affascinante itinerario tra ville aristocratiche, castelli dalle mille storie e residenze circondate dal verde. Ad Arignano, il Castello delle Quattro Torri – già teatro della sezione “Castelli in Rosa” – apre nuovamente al pubblico per visite guidate su prenotazione. Un’occasione per […]

1 2 661
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram