La prima struttura costruita nel 1876 a Miami Beach, fu la Biscayne House of Refuge, per dare assistenza alle persone vittime di naufragi. Con è cresciuta ed è oggi una località balneare molto famosa. Via Assisi.
La Ruhr con i suoi 5,3 milioni di abitanti è una delle più grandi aree urbane europee. Nel decennio 1989-199 l'ex bacino minerario è stato riqualificato e riconvertito in un grande parco. Parco Dora.
L'Uzbekistan è lo stato più popoloso dell'Asia centrale. Al tempo dell'Unione Sovietica, era una delle repubbliche più povere.
Walt Disney World inizialmente Disney World, aprì il 1º ottobre 1971. È formato da quattro grandi parchi tematici: il Magic Kingdom Park, Epcot Center, Disney's Hollywood Studios ed il Disney's Animal Kingdom. Artista di strada che intrattiene i visitatori della città in piazza Castello.
Sede della Borsa di New York, Wall Street prende il nome dalle vecchie mura della città. Situata nel quartiere di Manhattan è piena di grattacieli. Corso Inghilterra 3, sotto il grattacielo San Paolo. foto di Daniela Nastasa in collaborazione con La Piazza dei Mestieri
In molti paesi americani vi sono i resti di vecchie città, soprattutto minerarie, abbandonate. Una è Chloride Ghost Town in Arizona. Zona Docks Dora a Barriera di Milano nella periferia nord di Torino. photo by Federico Callegaro
Riapre le porte sabato 19 marzo il castello di Serralunga d’Alba. Dopo i mesi di chiusura stagionale, il maniero torna a essere visitabile ogni fine settimana con accompagnamento guidato. Ogni sabato e domenica, le partenze per i tour all’interno del castello saranno ogni 45 minuti nell’orario di apertura dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 14,30 […]
Norma, il capolavoro di Vincenzo Bellini, in scena al Teatro Regio a marzo, avrà una promozione speciale in occasione della Giornata della Donna. Chi dal 5 all’11 marzo acquisterà i biglietti per le recite di sabato 12 (ore 20), mercoledì 23 (ore 20) o sabato 26 marzo (ore 15) potrà usufruire, infatti, di uno sconto del 30%. La storia di Norma è la storia di due mondi che […]