La Moschea Blu, Sultanahmet Camii, deve il suo nome dalle 21.043 piastrelle di ceramica turchese inserite nelle pareti e nella cupola. Il cortile interno della moschea di notte è molto affascinante. Nella foto però non siamo a Istanbul ma sotto il porticato appena restaurato di Porta Nuova. foto di Klara Simkova
Ogni luogo racconta una storia, ma non per tutti è la stessa: ciascuno di noi aggiunge un sentimento, un ricordo, un’emozione che rende quel luogo unico e prezioso, fino a farlo diventare per sempre una parte di sé. Un luogo indimenticabile, ma che la memoria da sola non può difendere. Per questo il Fai, per […]
EVENTI TRENT'ANNI DOPO. PRIMO LEVI E LE SUE STORIE 1-9-16 marzo Grattacielo Intesa Sanpaolo Gioele Dix, Sonia Bergamasco, Fabrizio Gifuni tre grandi interpreti leggono Primo Levi, un ciclo di letture speciali a lui dedicate, a cura di Giulia Cogoli. JUST THE WOMAN I AM 5 marzo Piazza San Carlo Evento di sport, cultura, benessere e […]
Se c'è una cosa che rende famosa Ivrea un po' dappertutto, è decisamente il suo partecipatissimo e apparentemente folle carnevale. Niente carri con maschere goliardiche e pupazzoni da queste parti, per chi non lo sapesse, ma una battaglia all'ultimo sangue a suon di arance. Se avete mai visto le distese di frutta lasciate per terra […]
Psycho, uno dei film più famosi di Alfred Hitchcock, fu girato nel 1960 negli Universal Studios di Hollywood. La casa del film è stata costruita lì, prendendo ispirazione da un dipinto di Edward Hopper. E a noi questo edificio in Cit Turin un po' la ricorda.
Famosa per aver dato i natali a San Francesco e a Santa Chiara, Assisi ha un bellissimo centro storico. Questo scorcio però non è della città umbra. Siamo infatti a Torino, dietro l'NH hotel di piazza Carlina.
Nel 2021 l’Aeroporto di Torino ha trasportato 2.066.106 passeggeri, registrando un aumento del traffico di 658mila passeggeri, pari al +46,7% sui dati del 2020 e al -47,7% sui dati del 2019, con un andamento migliore della media italiana (pari a - 58,2%) nel raffronto con il periodo pre-pandemico. Nel 2021 l’Aeroporto di Torino ha trasportato 2.066.106 passeggeri, registrando un aumento del […]
Se ti colpisce un quadro al ristorante, puoi pagarlo e portarlo via con te. A Torino si può, con Artàporter: la prima piattaforma che supporta lo sviluppo dell’arte emergente per renderla accessibile a tutti, ripensandone i “luoghi comuni”. La startup ha appena lanciato il sito www.artaporter.it che permette il matching tra rete di artisti ed […]