Buon vino, buon cibo, ma anche tante cose da vedere (tra castelli medievali e arte contemporanea) e da fare. Nella stagione della vendemmia e dei tartufi, non possiamo che consigliarvi un giro nelle Langhe. Patrimonio dell'Unesco e gioiello indiscusso della nostra regione Un venticello fresco, colline verdi e filari di vite intorno, un bicchiere di […]
Capoluogo della Catalogna, Barcellona è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo Madrid. La Città della Giustizia progettata da David Chipperfield utilizza le finestre come elemento decorativo e ritmico, come il palazzo in questa foto che è in via Stampatori.
È un classico: farsi una foto accanto alle Guardie di Sua Maestà a Buckingham Palace. La foto però non ritrae la residenza ufficiale della regina Elisabetta II nel centro di Londra ma la caserma in via Cernaia.
Tra la fine del XIX secolo e il 1914 nella città di Riga in Lettonia furono eretti molti palazzi e edifici in stile Art Noveau. Concentrati nel quartiere della città moderna, nel 1997 sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Anche a Torino abbiamo delle testimonianze di quello stile, in corso Galileo Ferraris ad esempio.
La capitale dei Paesi Bassi è famosa in tutto il mondo per il numero di biciclette. Grazie a quasi 500 chilometri di piste a disposizione, più della metà degli abitanti di Amsterdam usa la bici almeno una volta al giorno. In questa foto siamo vicino a Palazzo Nuovo. Chissà se Torino riuscirà a diventare come […]
Croce e delizia della città Delizia, per chi – specialmente in un'età compresa fra i venti e i trent'anni - qui passa i migliori sabato sera: tra locali, ristoranti, vinerie, cocktail bar e discoteche la zona brulica di cose da fare by night. Sfidate San Salvario, e scoprirete che le ore da piccole possono anche […]
S’intitola Generazione T, dove T sta per Trifolao, il percorso espositivo che verrà inaugurato a Montà sabato 20 novembre sarà visibile sino a tutto gennaio 2022. Un allestimento di 22 grandi pannelli murali che si snodano lungo l’asse centrale della città, da Piazza Vittorio Veneto sino al centro storico, e vuole documentare il secolare, profondo rapporto che lega Montà al […]
L’Associazione Alessandro Marena presenta “Famiglia”, istallazione artistica di Theo Gallino. In concomitanza con la personale “La valle dei pollini” a Villa Sassi, l’autore piemontese ha allestito una delle sue suggestive opere nello spazio antistante il prestigioso club Ronchiverdi. L'opera sarà esposta a partire dal 4 novembre, come omaggio alla settimana dell'arte contemporanea che infiamma la […]