Nella capitale del Belgio ci sono le Galeries Royales Saint-Hubert divise in 3 passaggi: la Galerie de la Reine, la Galerie du Roi e la Galerie des Princes. Le gallerie, meta dei turisti sono accanto alla Grand-Place. Questo dettaglio però è della Galleria Subalpina.
L'autunno, in Piemonte, è sinonimo dei paesaggi langaroli: è in questa stagione che vigne e terre regalano i loro frutti migliori. Tutti i consigli per una gita gastronomica in un territorio d'eccellenza Non sappiamo con quale frequenza si faccia l'amore in Langa, ma di sicuro si mangia e si beve, se vogliamo citare la vecchia […]
La Columbus Tower, conosciuta anche come Sentinel Building è un edificio del 1907 in stile Liberty. Assomiglia molto al palazzo nella foto, qui però non siamo in California ma in corso San Maurizio a Torino.
Brisbane è nello stato del Queensland in Australia, ed è la terza città più popolata del paese. Il museo della città racconta la sua storia attraverso numerosi reperti. La hall che accoglie i visitatori è molto simile a quella della foto che è sempre una hall ma del Campus Luigi Einaudi accanto alla Dora a […]
Sono oltre 2mila le fontane di Roma. Abbelliscono le vie e le piazze della capitale e sono la dimostrazione delle capacità tecniche dell'epoca e della ricerca del bello. La statua della foto però non raffigura un dio romano ma il fiume Po. Siamo infatti in piazza Cln a Torino.
Il centro di Amsterdam è circondato da canali del XII secolo che dal 2010 sono Patrimonio dell'umanità. La rete di canali artificiali é lunga più di cento chilometri e ha 1.500 ponti, alcuni più antichi, altri più recenti. Quello nella foto non è nella città dei tulipani ma a Borgo Dora.
Se ti colpisce un quadro al ristorante, puoi pagarlo e portarlo via con te. A Torino si può, con Artàporter: la prima piattaforma che supporta lo sviluppo dell’arte emergente per renderla accessibile a tutti, ripensandone i “luoghi comuni”. La startup ha appena lanciato il sito www.artaporter.it che permette il matching tra rete di artisti ed […]
In attesa della data prevista per l'Eurovision Song Contest 2022 a Torino (dal 10 al 14 maggio) è stato presentato l'Art Theme della manifestazione: la rappresentazione visiva dell'affermazione ‘The sound of beauty". Si tratta infatti di una rappresentazione grafica basata sui pattern e la struttura simmetrica dei ‘Cymatics’, un termine coniato negli anni ’60 da […]