la CITTÀ

Tutto quello che succede in città: eventi, novità, appuntamenti da non perdere

Ora di geometria

Rette parallele, diagonali, cerchi e ellissi. Ma anche regoli, righelli e compassi. Molti hanno vissuto le lezioni di geometria con angoscia, pensando al teorema di Pitagora giorno e notte. Altri invece non vedevano l'ora di prendere la matita appuntita e tirare le righe con precisione. Ogni volta che vediamo la facciata del Museo di Arte […]

Ragusa

Ragusa è chiamata la “città dei ponti”. Devastata nel 1693 da un terribile terremoto, la città è stata ricostruita e parte di essa è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Forti sono le sue testimonianze barocche. I balconi in questo scatto non sono del capoluogo siciliano ma di un palazzo in corso Matteotti.

Gran Madre

Dalla precollina al Parco del Valentino. Ah, la precollina. Non ce ne vogliano tutti gli altri, ma ci viene da dire che la zona che si estende intorno alla Gran Madre, e poi in su fino al verde più verde delle colline è proprio la più bella di Torino. Ha sicuramente un suo fascino in […]

Seattle

Come Roma anche Seattle, nello stato di Washington, sorge su sette colli. Tra i suoi migliori grattacieli c'è il Two Union Square  completato nel 1989. Quello nella foto è molto più recente: si tratta del grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino, nel quartiere Cit Turin, da poco terminato e entrato di diritto nello skyline della città.

London station St. Pancras 

Costruita durante l'era Vittoriana, la stazione ferroviaria di St.Pancras, aperta nel 1861, si trova a nord di Londra. La stazione ha un magnifico tetto a vetri. Qui però non siamo nella capitale britannica ma a Torino, lo scatto riprende infatti la galleria in acciaio e vetro della stazione di Porta Susa. 

British museum

Fondato nel 1753 da sir Hans Sloane, il British Museum di Londra è uno dei più grandi ed importanti musei della storia del mondo. La sua copertura a vetri ricorda la trama a vela nervata del padiglione di Torino Esposizioni in corso Massimo d'Azeglio, nato come Palazzo della Moda nel 1938.

1 215 221
Moda a Torino: grandi firme e nuovi stilisti sfilano a Hoas 2021

Sfilate di grandi firme, incontri con blogger e influencer, masterclass, fashion lab e meeting con i buyer in un allestimento di circa 9.000 mq. Torino si prepara per ospitare la seconda edizione di “HOAS - History of a Style”, evento ideato e organizzato da Hoas Group, con il patrocinio della Città di Torino, della Regione Piemonte e di Assomoda con la direzione artistica […]

Alessandria e dintorni: tutti gli eventi natalizi

Sarà un Natale all’insegna della luminosità il Natale dell’Alessandrino, ricco di tante belle iniziative che metaforicamente, simbolicamente e concretamente accenderanno le luci sul territorio. “Il Natale è un momento di rinascita, e mai come quest’anno questo significato assume risvolti importanti e preziosi”, commenta Roberto Cava, presidente di Alexala. “Con i tanti appuntamenti natalizi proposti dal […]

1 215 662
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram