Tra la fine del XIX secolo e il 1914 nella città di Riga in Lettonia furono eretti molti palazzi e edifici in stile Art Noveau. Concentrati nel quartiere della città moderna, nel 1997 sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Anche a Torino abbiamo delle testimonianze di quello stile, in corso Galileo Ferraris ad esempio.
La capitale dei Paesi Bassi è famosa in tutto il mondo per il numero di biciclette. Grazie a quasi 500 chilometri di piste a disposizione, più della metà degli abitanti di Amsterdam usa la bici almeno una volta al giorno. In questa foto siamo vicino a Palazzo Nuovo. Chissà se Torino riuscirà a diventare come […]
Croce e delizia della città Delizia, per chi – specialmente in un'età compresa fra i venti e i trent'anni - qui passa i migliori sabato sera: tra locali, ristoranti, vinerie, cocktail bar e discoteche la zona brulica di cose da fare by night. Sfidate San Salvario, e scoprirete che le ore da piccole possono anche […]
Ah Venezia la città dell'amore, con la laguna, piazza San Marco, la Basilica, i campi, le stradine dove perdersi, l'acqua alta, le gondole, le cupole e le altane. Questo scatto è uguale ad una cartolina di Venezia, ma la cupola è quella della Basilica Mauriziana in via Milano.
Capitale del Nuovo Galles del Sud in Australia, Sidney fu abitata dagli aborigeni fino al 1788 quando arrivarono i britannici. La città è divisa in due zone unite dall'Harbour Bridge. In quella più a nord vi risiedono i quartieri finanziari. L'edificio nella foto però non è in Australia ma in via Carlo Promis dietro la Cittadella […]
Rette parallele, diagonali, cerchi e ellissi. Ma anche regoli, righelli e compassi. Molti hanno vissuto le lezioni di geometria con angoscia, pensando al teorema di Pitagora giorno e notte. Altri invece non vedevano l'ora di prendere la matita appuntita e tirare le righe con precisione. Ogni volta che vediamo la facciata del Museo di Arte […]
Ha inaugurato l’11 dicembre “Alessandria. Il Novecento. Una storia di artisti da Pellizza a Carrà”, la mostra che la Camera di Commercio di Alessandria-Asti, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e la Regione Piemonte hanno organizzato negli spazi di Palazzo del Monferrato di Alessandria. L’esposizione, che resterà aperta al pubblico per tutto il periodo […]
Il progetto europeo FUTURES Photography porta a Torino cinque artisti a presentare le loro personali di Davide Fantino CAMERA è l’unico membro italiano del board del progetto europeo FUTURES Photography, impegnato nella ricerca di nuovi talenti. Le realtà coinvolte in un processo di cooperazione e sinergia sono organizzazioni non- profit attive nella promozione di nuovi […]