la CITTÀ

Tutto quello che succede in città: eventi, novità, appuntamenti da non perdere

La collina

Una passeggiata nel verde per scoprire un'altra Torino. San Vito, i Ciliegi, il Monte dei Cappuccini, il Parco della Rimembranza.  Questi sono soltanto alcuni dei luoghi cari ai torinesi che conoscono e frequentano la collina. Parte integrante della città, è  la cornice ai monumenti e palazzi e con i suoi colori testimonia  il cambio delle […]

Milano

La Pinacoteca Ambrosiana venne fondata a Milano da Federico Borromeo nel 1618. Oggi conserva opere della collezione di Borromeo e numerosi lasciti, tra cui dipinti di Leonardo, Botticelli, Tiziano e Caravaggio. L’interno cortile è uguale a quello nella foto, che non è a Milano ma in via Stampatori. È il Palazzo Scaglia di Verrua, uno dei […]

Santa Margherita Ligure

Piccolo comune italiano della Riviera ligure di levante, Santa Margherita Ligure ha vissuto, nella seconda metà dell’Ottocento, un periodo d’oro grazie alla costruzione della linea ferroviaria Ventimiglia – Roma. Tante sono le sontuose ville utilizzate ancora oggi come quella nella foto che però a Torino, in corso Fiume.

Roma

Giulio Cesare e Cesare Augusto dominano lo spazio davanti alla Porta Principalis Dextera da cui si accede alla città. Qui però non siamo nella capitale, ma nel centro di Torino. La Porta Palatina è la principale testimonianza archeologica dell'epoca romana della città e una delle porte urbiche del I secolo a.C. meglio conservate al mondo.

San Salvario, il quartiere sociale di Torino

IL QUARTIERE SOCIALE DI TORINO Se è vero che negli ultimi due anni si sente parlare di San Salvario solo per la sua selvaggia vita notturna, è altrettanto vero - ma di sicuro meno sottolineato dai media - che in nessun altro quartiere della città si respira la stessa aria: non solo vivace e multiculturale, […]

Liberty Island

Monumento simbolo di New York, la Statua della Libertà fu progettata dal francese Frédéric Auguste Bartholdi. Ma non fatevi ingannare, questo è il Faro della Vittoria sito nel Parco della Rimembranza sul Colle della Maddalena. Fu commissionato nel 1928 da Giovanni Agnelli per donarlo alla città per il decimo anniversario della vittoria dell'Italia nella prima […]

1 218 221
Torino Film Festival: ecco la 39esima edizione

Sono 181 i film che veranno presentati al 39° Torino Film Festival, in programma dal 26 novembre al 4 dicembre 2021 - di cui 18 lungometraggi, 14 mediometraggi, 59 cortometraggi, 68 anteprime mondiali, 14 anteprime internazionali, 4 anteprime europee e 53 anteprime italiane - selezionati su più di 4500 opere visionate. "La sala cinematografica riconquista […]

TORINO, SO MUCH OF EVERYTHING

Dal 14 al 21 novembre il capoluogo subalpino diventa “il più grande campo di sempre”. Al Pala Alpitour si sfidano i migliori otto giocatori al mondo e le migliori otto coppie di doppio. La città si prepara con una serie di iniziative per far vivere lo spirito dell’evento a cittadini e turisti. Per l'occasione, Torino […]

1 218 661
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram