la CITTÀ

Tutto quello che succede in città: eventi, novità, appuntamenti da non perdere

Valle d'Aosta

Sono circa 60 i castelli della Valle d'Aosta costruiti inizialmente a scopo difensivo e poi come dimore per i nobili. Quello di Fénis per esempio era la sede di rappresentanza della famiglia Challant. Qui però siamo sul Po, accanto al Borgo Medievale, il cui cortile è una copia fedele del Castello di Fénis.

Wuppertal

Nella città tedesca della Renania Settentrionale-Vestfalia si trova la Fondazione Cragg che contiene le visionarie opere dello scultore Tony Cragg. Le sculture nella foto sono sì dell’artista britannico ma non sono in Germania bensì davanti allo Stadio Olimpico e sono state collocate nel 2005 in occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006.

Transilvania

Patria del famoso Conte Dracula, la Transilvania è la regione occidentale e orientale della Romania. Il suo nome deriva da un'espressione latina che significa "oltre la foresta". Questo palazzo, che sembra uno dei castelli che si possono trovare nella regione, è nella zona pedonale di corso Galileo a Torino.

Il nuovo mondo dietro la Dora

C’è una zona di Torino in cui fino a pochi anni fa passeggiare era un’esperienza perturbante: atmosfere cupe per la vicinanza del cimitero monumentale, fabbriche dismesse e abbandonate, zone verdi mal frequentate. Nel giro di breve tempo, tuttavia, questo quadrilatero urbano un po’ curvo, compreso tra via Bologna, Lungo Dora Firenze e Corso Novara è […]

Borgo Po e la Gran Madre

Sarà capitato a tanti torinesi, ai turisti e ai bambini curiosi di stare incollati al finestrino dell’aereo quando si sta per atterrare a Caselle. La maggior parte dei voli diretti nella nostra città sorvola Torino e compie una curva proprio in corrispondenza delle nostre colline. Si vede il Po, subito, che curva tranquillo tra due […]

Rimini

Il ponte di Augusto e Tiberio fu costruito a partire dal 14 d.C. durante il governo di Augusto e completato 
da Tiberio nel 21 d.C. Anche il ponte nella foto ha cinque arcate e ricorda quello edificato in epoca 
romana. Invece siamo davanti al bellissimo Ponte Vittorio Emanuele I costruito a Torino su ordine 
di […]

1 219 221
Weekend ai Musei Reali Torino: cosa fare e cosa vedere

Continua la ricca offerta dei Musei Reali per il prossimo fine settimana. Sabato 13 novembre, per l’iniziativa Tutto in una notte, è prevista l’apertura speciale di Palazzo Reale e dell'Armeria dalle 19.30 alle 23.30 (ultimo ingresso ore 22.30) con biglietto speciale a 10 Euro. Le visite speciali con CoopCulture Sabato 13 novembre alle ore 11 e domenica 14 novembre alle ore 15.30, le guide di CoopCulture accompagneranno il […]

Al via il Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco

Parte finalmente l’edizione 2021 (la quindicesima) de Il Magico Paese di Natale, tra gli eventi natalizi più longevi, amati e popolari d'Italia nonché undicesimo nella classifica dei migliori mercatini natalizi d'Europa per la prestigiosa associazione European Best Destinations e riconosciuto quest’anno per la prima volta dall’Ambasciata di Finlandia a Roma, per una neonata e prestigiosa […]

1 219 661
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram