Dante Alighieri immagina l’inferno suddiviso in nove gironi. Le anime che in vita hanno peccato vengono punite e mandate in uno dei cerchi. Guardata da questa prospettiva la rampa per le automobili del Lingotto può, con una certa dose di fantasia, ricordare il viaggio nell’oltretomba di Dante. English version The Divine Comedy Dante Alighieri imagined […]
Dalle slitte trainate dagli husky al brivido alla corsa a -15 Se qualcuno di voi ha iniziato a sciare da adulto si sarà accorto di una cosa: che scivolare, percorrere una discesa su una superficie che non ti permette di mantenere il solito equilibrio (la neve), può essere una delle esperienze più spaventose nella vita […]
Perdersi tra le vie della città con il naso all'insù Sono passati ben diciassette anni da quando la città rimase tra il perplesso e l’affascinato quando con il naso all’insù guardava per la prima volta quelle strane “luci natalizie” che campeggiavano, sfacciatamente insolite, nelle principali vie e piazze del centro. I commenti furono i più […]
Sui tetti della grande mela da settembre alcuni water tank (i serbatoi d'acqua) sono diventati tele per i writer. Si tratta del Water Tank Project. Ma questo non è solo un serbatoio che deve essere ancora dipinto, le montagne sullo sfondo sono inconfondibili: il water Tank é nostrano, sopra la sede Rai di via Verdi.
Nell'825 l'imperatore Lotario riordinò l'istruzione superiore nel Regno Italico e creo a Pavia la scuola dove dovevano recarsi i giovani della maggior parte dell'Italia settentrionale. Il cortile dell'Università e molto simile a quello nella foto che é del Rettorato dell'Università degli Studi di Torino in via Verdi.
Saint Louis è una città degli Stati Uniti d'America, nello stato del Missouri. Il Gateway Arch è il simbolo della città: costruito tra il 1963 e il 1965 accanto al luogo da cui partì la spedizione di Lewis e Clark che raggiunse per prima la costa pacifica via terra. Da questa angolazione assomiglia all’arco olimpico […]
Torino si prepara ad ospitare la 10° edizione di Una Mole di Panettoni, la kermesse ormai diventata un appuntamento da non perdere per gli amanti del dolce natalizio per eccellenza. Una Mole di Panettoni è un vero e proprio viaggio tra i migliori grandi lievitati di pasticceria d’Italia. Qualità, ricerca, materie prime sceltissime e rispetto […]
Dopo l’eccezionale successo della XXXIII edizione, che a ottobre 2021 ha accolto più di 150.000 visitatori, a distanza di soli sette mesi, torna il Salone Internazionale del Libro. Vi aspettiamo a Torino a maggio 2022! Come da tradizione, la manifestazione letteraria che per cinque giorni trasforma Torino nella capitale della cultura, incontrerà la comunità del libro nel mese […]