Monumento simbolo di New York, la Statua della Libertà fu progettata dal francese Frédéric Auguste Bartholdi. Ma non fatevi ingannare, questo è il Faro della Vittoria sito nel Parco della Rimembranza sul Colle della Maddalena. Fu commissionato nel 1928 da Giovanni Agnelli per donarlo alla città per il decimo anniversario della vittoria dell'Italia nella prima […]
Sono circa 60 i castelli della Valle d'Aosta costruiti inizialmente a scopo difensivo e poi come dimore per i nobili. Quello di Fénis per esempio era la sede di rappresentanza della famiglia Challant. Qui però siamo sul Po, accanto al Borgo Medievale, il cui cortile è una copia fedele del Castello di Fénis.
Nella città tedesca della Renania Settentrionale-Vestfalia si trova la Fondazione Cragg che contiene le visionarie opere dello scultore Tony Cragg. Le sculture nella foto sono sì dell’artista britannico ma non sono in Germania bensì davanti allo Stadio Olimpico e sono state collocate nel 2005 in occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006.
Patria del famoso Conte Dracula, la Transilvania è la regione occidentale e orientale della Romania. Il suo nome deriva da un'espressione latina che significa "oltre la foresta". Questo palazzo, che sembra uno dei castelli che si possono trovare nella regione, è nella zona pedonale di corso Galileo a Torino.
C’è una zona di Torino in cui fino a pochi anni fa passeggiare era un’esperienza perturbante: atmosfere cupe per la vicinanza del cimitero monumentale, fabbriche dismesse e abbandonate, zone verdi mal frequentate. Nel giro di breve tempo, tuttavia, questo quadrilatero urbano un po’ curvo, compreso tra via Bologna, Lungo Dora Firenze e Corso Novara è […]
Sarà capitato a tanti torinesi, ai turisti e ai bambini curiosi di stare incollati al finestrino dell’aereo quando si sta per atterrare a Caselle. La maggior parte dei voli diretti nella nostra città sorvola Torino e compie una curva proprio in corrispondenza delle nostre colline. Si vede il Po, subito, che curva tranquillo tra due […]
Dopo il grande successo nella scorsa stagione dell’appuntamento dedicato ai lungometraggi Disney, aprirà domenica 28 novembre la nuova edizione di Musical a Corte nel Salone d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi, Disney + Pixar con un doppio spettacolo, alle ore 19 (già sold out) e alle 21. Da Cenerentola a Il Libro della […]
Si chiama "Bottega del Monferrato Autentico" ed è un bel progetto di valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti, uno di quelli da cui tutte le altre zone del Piemonte dovrebbero prendere spunto. Il progetto, realizzato nel Piano Strategico Regionale 2014-20, è stato presentato a Vignale Monferrato (cantina Hic et Nunc) alla presenza di Vittoria […]