Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino presenta, da giovedì 26 ottobre 2023 a lunedì 10 giugno 2024, la mostra Liberty. Torino Capitale, a cura di Palazzo Madama e della SIAT – Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino con la collaborazione di MondoMostre. L’esposizione racconta con un centinaio di opere il fondamentale ruolo di Torino per l’affermarsi del Liberty, un’arte che […]
Se Sardegna per voi significa soltanto mare, spiagge e sole, siate pronti a ricredervi. Parola dell'assessore al Turismo della Regione Giovanni Chessa, che racconta di un turismo nuovo, diverso, contemporaneo sull'isola più bella del mondo. "Abbiamo appena chiuso una stagione straordinaria", racconta l'assessore Chessa direttamente dal TTG Travel Experience di Rimini, il più importante appuntamento […]
Dal 27 ottobre al 5 novembre Torino si trasforma in una grande cioccolateria a cielo aperto: torna CioccolaTò, la kermesse dedicata al cibo degli dei, ormai un must del calendario degli eventi della città, un viaggio lungo dieci giorni fatto di gusto, spettacoli e visite guidate che coinvolge tutti i sensi e regala emozioni a […]
Sarà una strepitosa prima esecuzione assoluta quella che andrà in scena nel bellissimo e storico Teatro Alfieri di Asti. Sabato 28 ottobre, alle ore 21, il palcoscenico principale della città ospiterà infatti l'opera L’ultimo principe del compositore contemporaneo milanese Carlo Galante e del librettista Giuseppe Di Leva. A rendere particolarmente preziosa questa messa in scena […]
LINGUAGGI FUTURI è il titolo della Stagione Teatrale 2023/2024 della Fondazione TRG che anche quest’anno propone una ricca e variegata programmazione con spettacoli pensati per le famiglie, per i giovani e per le scuole: più di 50 titoli pensati per le diverse fasce d’età di cui 17 produzioni e coproduzioni (le rappresentazioni per il pubblico scolastico, ancora in fase di elaborazione, sono più di 120) e […]
Torna da sabato 21 a domenica 22 ottobre al Foro Boario di Nizza Monferrato Libri in Nizza, il "festival dei libri e delle idee" di Nizza Monferrato. Torna con un programma potente, fatto di diritti, di contemporaneità, di autrici impegnate, di autori che si interrogano sul futuro, di atleti entrati nel mito e di scrittori che […]
Riparte con una proposta completamente rinnovata lo Stella Café, la caffetteria della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, situata in via Modane 20 a Torino, nell'edificio progettato dall’architetto Claudio Silvestrin nell’area ex industriale della Fergat. Affidata a POP UP location wow, l'agenzia di Fabrizio Bocca che gestisce gli spazi eventi più scenografici della città, la nuova proposta […]
Non soltanto star hollywoodiane: Torino, ormai crocevia di stelle del cinema, è pronta ad ospitare (dall’11 gennaio) per il sesto anno le masterclass con i nomi più importanti del musical internazionali provenienti da Broadway e dal West End di Londra grazie al "Broadway & West End Gypsy Project" della Gypsy Musical Academy, la grande e […]