Era nata come una cosa piccola, tutta torinese. Poi è cresciuta, ha iniziato a viaggiare fino a Milano (dove nel 2021 e nel 2022 sono stati aperti due diversi locali, in via Vigevano sui Navigli e in via Paolo Sarpi) e ora torna lì dove tutto è iniziato, con una grande festa di piazza, nello […]
Dopo tre anni di silenzio forzato torna a Torino Slavika Festival, il primo festival italiano interamente dedicato alle culture slave, che quest’anno giunge alla sua VI edizione. Il simbolo di questa edizione è la Rusalka: una figura mitologica che rappresenta la forza del femminile, dolce e affascinante, ma potente e determinata nel rivendicare ingiustizie e […]
In occasione dell’uscita nelle sale (il 27 febbraio) della versione restaurata di “Frankenstein Jr”, il capolavoro di Mel Brooks, la Gypsy Musical Academy di Torino porta in scena l’11 marzo al Teatro Concordia di Venaria, l'omonimo musical di Broadway, con la regia di Claudio Insegno, le coreografie di Cristina Fraternale Garavalli e la direzione musicale […]
Nel mese di dicembre il capoluogo torinese è stato una realtà tra le più “impegnate” nella produzione cinematografica italiana. Grazie alla Film Commission e alla città che offre scenari davvero unici, Torino é stata scelta anche dalla Giorgio Risi per la produzione dell’ultimo spot di FacileRistrutturare che vede la presenza di due testimonial d’eccezione: il CT […]
Anche Torino e il Piemonte sono pronti per la finale nazionale di Miss Italia 2022 che si terrà mercoledì 21 dicembre presso il Centro Congressi Multimediale del Crowne Plaza Rome St. Peter's durante una diretta, sui canali social dell’evento, condotta da Salvo Sottile. Torino giocherà le sue carte più “belle” grazie alla Miss Piemonte, Giulia […]
Un grande classico da non perdere: Lo Schiaccianoci, su musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij va in scena al Teatro Regio da venerdì 16 a venerdì 23 dicembre, per ben 10 recite, nell’esecuzione del Balletto dell’Opera di Tbilisi; il libretto è di Nina Ananiashvili (direttrice del Balletto), basato sul racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann. La versione corografica è firmata da Alexey Fadeechev e Nina […]
Il 14 e 15 settembre la Regione Basilicata e i suoi GAL - Gruppi di Azione Locale - portano a Mercato Centrale Torino, pochi giorni prima di Terra Madre Salone del Gusto, un evento culturale dedicato al racconto di un territorio unico, della sua cultura e delle sue eccellenze, inserito nel palinsesto degli eventi "Road […]
Dopo il Palio ad Asti è tempo di Sagre! La città è pronta ad ospitare la 50esima edizione del Festival delle Sagre Astigiane a calendario sabato 7 e domenica 8 settembre. Un intero weekend per rivivere le atmosfere del mondo contadino tra Otto e Novecento attraverso esperienze culinarie tipiche e una rievocazione storicaunica in Italia. Una manifestazione che attrae ogni anno in città […]