Dopo una bellissima edizione 2021, torna per il secondo anno il Magico Paese di Natale in versione estiva, tra le montagne di Prato Nevoso. La località sciistica ed estiva infatti è entrata lo scorso anno nel circuito di uno degli eventi natalizi più longevi, amati e popolari d'Italia, nonché decimo (e unico italiano) nella classifica […]
A tu per tu con Marilyn Monroe, la diva delle dive, modello per generazioni e icona senza tempo. Per la prima volta in Italia, la selezione più ampia mai esposta di fotografie realizzate da Sam Shaw a Marilyn Monroe, per commemorare i sessant’anni della morte dell’attrice: scatti sia in bianco e nero che a colori, […]
“Carlton Hotel, Pall Mall, London. 14 mai 1918. Mon cher Silvestro, bien que mon temps soit très limité je ne veux pas vous faire attendre la recette…” Inizia così una delle lettere indirizzate dal grande chef francese Auguste Escoffier al suo primo discepolo italiano, un piemontese, più precisamente originario di Cocconato d’Asti: Silvestro Cavallito. Questo epistolario, oltre a un prezioso […]
Torna fra meno di un mese Collisioni, il festival Agrirock che, dal 9 al 17 luglio, accoglie in Piemonte il grande pubblico, in Piazza Medford ad Alba, grazie al sostegno dell’amministrazione comunale. Un’edizione speciale, interamente dedicata ai giovani, con oltre cinquantamila ragazzi e ragazze attesi da tutta Italia: dal Lazio al Veneto, fino all’Abruzzo, passando per […]
Per il centenario della pubblicazione dell'Ulisse (pubblicato nel 1922), a Torino si terrà il Bloomsday, un festival dedicato a James Joyce e all'importanza del flusso di coscienza in ambito artistico e letterario. Il Bloomsday tradizionalmente è una commemorazione che si svolge il 16 giugno, giorno in cui viene ambientato l’Ulisse. L’anno della narrazione è il 1904 e […]
Dopo due anni di assenza causa pandemia, dal 10 al 12 giugno torna finalmente Torino Comics a Lingotto Fiere, per la sua XXVI edizione. L’evento, organizzato da Just for fun in joint venture con GL events Italia, richiama nel capoluogo piemontese decine di migliaia di appassionati di fumetto, manga, anime, cinema, games, esport, videogames e […]
Dalle colline dell'Ovadese, sulla strada che collega il Piemonte alla Liguria, l'Ovada DOCG giunge a Torino, per raccontarsi a un pubblico di appassionati in tutte le sue particolarità e sfaccettature. Un doppio appuntamento nella più prestigiosa delle sedi legate al vino, quella di AIS Piemonte, in cui sarà possibile incontrare e degustare alcune delle migliori […]
Una gita al museo è sempre una buona idea, soprattutto se si trascorre il Ferragosto in città! Come ogni anno i musei della Fondazione Torino Musei saranno regolarmente aperti nella giornata del 15 agosto, e con tariffe speciali: con 1€ si potranno visitare le collezioni permanenti e le mostre collegate di MAO e Palazzo Madama. Le […]