È una grande edizione de “La Barbera Incontra” quella che si appresta ad aprire l’estate sandamianese 2022: torna dunque dal 17 al 19 giugno il Festival Agrimusicalletterario di San Damiano d'Asti, nato per coniugare la cultura vinicola di queste colline all'intrattenimento live che rende tradizionalmente più piacevoli le sere di inizio dell'estate. Dopo gli appuntamenti […]
Per l’appuntamento della 34^ edizione del Salone del Libro, che si terrà dal 19 al 23 maggio al Lingotto Fiere di Torino, Patrimoni d’Arte, sempre presente fin dal 2015, dedicherà il suo Stand V22 dell’Oval al maestro Antonio Canova, per il bicentenario della morte. Anche in questa edizione del Salone del Libro, Patrimoni d’Arte ha […]
Alessandria, Acqui Terme, Casale e Nizza Monferrato sono le quattro città che dall’ 8 giugno fino al 4 settembre, si trasformeranno in un palcoscenico naturale per un fitto cartellone di musica classica diffusa.Monferrato Classica, un’impronta digitale sul nostro patrimonio Unesco che si trasforma in pentagramma. La musica come identità. Vigne, radici, tralci e vibrazioni sonore. […]
È iniziato il conto alla rovescia per Roero Days, manifestazione che per due giorni porterà il vino alla Reggia di Venaria. Oltre alla possibilità di incontrare 72 produttori di Roero DOCG Bianco e Rosso, che metteranno in degustazione al pubblico 400 vini, la manifestazione offrirà dei momenti speciali. Lunedì 23 maggio alle ore 11 presso […]
La XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si apre ufficialmente giovedì 19 maggio, quando la Sala Oro di Lingotto Fiere ospiterà l’inaugurazione istituzionale (alle 11:30) e a seguire la lectio di Amitav Ghosh (alle 12:30). Alla cerimonia inaugurale interverranno, nell'ordine di intervento: Silvio Viale, Presidente dell’Associazione Torino, la Città del Libro; Giulio Biino, Presidente della Fondazione Circolo dei […]
Non è facile, oggi, costruirsi una professionalità. Eppure è la chiave per raggiungere i giusti risultati lavorativi: basta però non improvvisarsi ma farsi aiutare dai veterani del mestiere, quelli che hanno lavorato per ritagliarsi un ruolo di riferimento nel loro settore. Avvocati, notai, consulenti del lavoro, giovani in erba che magari vogliono aprire il loro […]
Per lo Storymoving Festival 2024, Landscape Storymovers® propone un ricco cartellone di eventi, che narra in maniera differente il paesaggio vitivinicolo del Piemonte Patrimonio Unesco, e che si svolge tra i paesi d’Astesana e Monferrato proponendo momenti teatrali di racconto, ascolto e musica, sul tema "Voci, terra e uomini". Cinque serate che raccontano le storie […]
È un weekend ricco di cultura quello che sta arrivando tra Santo Stefano Belbo e Nizza Monferrato con due appuntamenti di grande livello inseriti rispettivamente nello Storymoving Festival (un calendario di serate che narrano in maniera differente il paesaggio vitivinicolo del Piemonte Patrimonio Unesco) e nella Rassegna Sfumature di Libri in Nizza (organizzata da Assessorato […]