La prima edizione del Bando lanciato lo scorso settembre da Fondazione Ricerca Molinette Onlus si è conclusa con la selezione da parte del comitato dei revisori italiani e internazionali del progetto presentato da Tiziana Vaisitti, ricercatrice del Dipartimento di Scienze Mediche che svolge la propria attività di ricerca presso il Molecular Biotechnology Center di Via […]
Una bella manifestazione che permette di assaggiare tutto il meglio di Tortona e dintorni. AssaggiaTortona 2022 verrà inaugurata venerdì 27 maggio alle 17.00 e proseguirà con l’apertura degli stand e la possibilità di cenare sino alle 23.00. Sabato 28 e domenica 29 dalle 10.00 sarà possibile visitare gli stand, assaggiare ed acquistare i prodotti in […]
Alla sua XX edizione, Masters of Magic World Tour 2022 diventa un festival diffuso con oltre una settimana di eventi sparsi tra Mastio della Cittadella, il Teatro Alfieri, e la Reggia di Venaria. Un’edizione speciale per il ventesimo anno del più importante evento di magia al mondo. Dal 26 al 29 maggio, Master of Magic […]
È una grande edizione de “La Barbera Incontra” quella che si appresta ad aprire l’estate sandamianese 2022: torna dunque dal 17 al 19 giugno il Festival Agrimusicalletterario di San Damiano d'Asti, nato per coniugare la cultura vinicola di queste colline all'intrattenimento live che rende tradizionalmente più piacevoli le sere di inizio dell'estate. Dopo gli appuntamenti […]
Per l’appuntamento della 34^ edizione del Salone del Libro, che si terrà dal 19 al 23 maggio al Lingotto Fiere di Torino, Patrimoni d’Arte, sempre presente fin dal 2015, dedicherà il suo Stand V22 dell’Oval al maestro Antonio Canova, per il bicentenario della morte. Anche in questa edizione del Salone del Libro, Patrimoni d’Arte ha […]
Alessandria, Acqui Terme, Casale e Nizza Monferrato sono le quattro città che dall’ 8 giugno fino al 4 settembre, si trasformeranno in un palcoscenico naturale per un fitto cartellone di musica classica diffusa.Monferrato Classica, un’impronta digitale sul nostro patrimonio Unesco che si trasforma in pentagramma. La musica come identità. Vigne, radici, tralci e vibrazioni sonore. […]
"La cucina è arte", si sente dire spesso. Al Ristorante Guarini di Torino la cucina è prima di tutto cucina, ma è sempre stata fortemente integrata con l'architettura. Lo è nel concept stesso del ristorante, aperto nel luglio del 2019 e nato come un piccolo omaggio gastronomico al celebre architetto Guarino Guarini, nella piccola via […]
“Favole a merenda” è il programma delle domeniche pomeriggio al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO), con le proposte teatrali dedicate ai più piccoli. In programma: “Cappuccetto Rosso”, il più classico dei classici, reinterpretato con ironia da Fantateatro in uno spettacolo ricco di humour e paradossi (22 settembre). In “La bella addormentata” in un immaginario […]