Il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Women in Coffee e Telefono Rosa scendono in campo per una giusta causa e lo fanno per dare il loro contributo attivo alla parità di genere, in favore dell’empowerment femminile e contro ogni tipo di violenza. Il van rosa di Caffè Vergnano, simbolo di Women in […]
Dopo il grande successo nella scorsa stagione dell’appuntamento dedicato ai lungometraggi Disney, aprirà domenica 28 novembre la nuova edizione di Musical a Corte nel Salone d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi, Disney + Pixar con un doppio spettacolo, alle ore 19 (già sold out) e alle 21. Da Cenerentola a Il Libro della […]
Si chiama "Bottega del Monferrato Autentico" ed è un bel progetto di valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti, uno di quelli da cui tutte le altre zone del Piemonte dovrebbero prendere spunto. Il progetto, realizzato nel Piano Strategico Regionale 2014-20, è stato presentato a Vignale Monferrato (cantina Hic et Nunc) alla presenza di Vittoria […]
Una campagna di comunicazione per posizionare Torino e il Piemonte tra le destinazioni europee più desiderate e accessibili, sfruttando le potenzialità dell’apertura a Caselle della nuova base aerea di Ryanair. Questo l’obiettivo del progetto finanziato da Regione Piemonte e da Camera di commercio di Torino, con la collaborazione di VisitPiemonte e Turismo Torino e Provincia e la […]
Sono 181 i film che veranno presentati al 39° Torino Film Festival, in programma dal 26 novembre al 4 dicembre 2021 - di cui 18 lungometraggi, 14 mediometraggi, 59 cortometraggi, 68 anteprime mondiali, 14 anteprime internazionali, 4 anteprime europee e 53 anteprime italiane - selezionati su più di 4500 opere visionate. "La sala cinematografica riconquista […]
Dal 14 al 21 novembre il capoluogo subalpino diventa “il più grande campo di sempre”. Al Pala Alpitour si sfidano i migliori otto giocatori al mondo e le migliori otto coppie di doppio. La città si prepara con una serie di iniziative per far vivere lo spirito dell’evento a cittadini e turisti. Per l'occasione, Torino […]
Workshop, talk, laboratori, spettacoli, esibizioni e mostre. Ricco e molto variegato il palinsesto della “Giornata della Terra Torino” che si svolgerà sabato 20 aprile, dalle 9 alle 24, nella meravigliosa cornice dei Musei Reali e che regalerà al visitatore una giornata immersiva ed esperienziale per permettergli di avvicinarsi alle tematiche legate alla sostenibilità sociale ed […]
A cosa serve la poesia? Cosa resta dell'opera dell'artista dopo la sua morte?Sabato 20 aprile alle 21, al Circolo dei Lettori di Torino, ci sarà una serata di flusso di coscienza collettivo con artisti, poeti e musicisti. per raccontare la visione artistica di Ivan Fassio (1979 - 2020), poeta, performer e critico d'arte, molto attivo […]