Alla fine Torino l'ha spuntata: sarà la nostra città a ospitare l'Eurovision song Contest 2022. Una bellissima notizia per la città, che ora deve preparare il mega evento che vede alternarsi sul palco i migliori artisti di tutta Europa. Una vittoria doppiamente bella, visto che arriviamo all'Eurovision 2022 da campioni in carica, dopo la vittoria […]
C'è un posto, a non troppi chilometri da Torino, dove il vino riposa in miniera. L'idea, un po' sui generis ma sicuramente interessante, è venuta alle Cantine L'Autin di Barge (CN), che ogni anno portano una ad una le bottiglie a mano all’interno delle miniere di talco. Ad 1 km di profondità, nelle gallerie dove […]
FLOR, la storica mostra florovivaistica torinese, tra le principali in Italia per quantità e qualità degli espositori, si rifà il look per la propria edizione autunnale in programma dall’8 al 10 ottobre, diventando REAL. Una nuova entusiasmante location, la magnifica Palazzina di Caccia di Stupinigi, settecentesca residenza Sabauda Patrimonio Unesco situata alle porte di Torino, […]
Ci sono luoghi dove il vino non si beve semplicemente, ma lo si vive. Ce ne sono tanti, nel nostro bellissimo Piemonte, ma qualcuno è più speciale di altri. Uno di questi è Villa Sparina, un resort di campagna dove il lusso ha l'aspetto della semplicità, del calore, dell'accoglienza. Non è facile dare un cuore […]
Da mercoledì 6 ottobre (e fino a domenica 10 ottobre) Biennale Democrazia torna a Torino, in presenza e anche online, con la sua settima edizione, intitolata “Un pianeta, molti mondi”. Saranno oltre 90 incontri, 215 relatori dal mondo, 5 mostre, 4 percorsi tematici, 80 volontari. Al programma in presenza sarà affiancata un’ampia offerta di dirette […]
Che bello, finalmente riparte l'arte contemporanea torinese: è stata infatti annunciata la prossima edizione di Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino. L'unica fiera in Italia esclusivamente dedicata all’arte contemporanea, per il quinto anno diretta da Ilaria Bonacossa, torna in città dopo un 2020 reso virtuale dalla pandemia da venerdì 5 sino a domenica 7 novembre 2021. […]
Il 2024 è l’anno di Mercato Centrale che dieci anni fa ha dato il via alla sua avventura a Firenze e che oggi conta quattro sedi nelle principali città italiane (Firenze, Roma, Torino e Milano) oltre ad un secondo format “Ai Banchi del Mercato Centrale”. Tra i tanti appuntamenti che animeranno Mercato Centrale Torino dal […]
Sabato 20 aprile alle ore 21 si chiude la prima Stagione del Teatro Serenissimo di Cambiano, sotto la nuova gestione di E20inscena e del direttore artistico Stefano Mascagni, con una commedia che sta riscuotendo un successo strepitoso: Ussi Alzati e Barbara Bertato sono le protagoniste di Piccoli Crimini Condominiali di Giuseppe della Misericordia per la […]