Mercoledì 22 settembre alle ore 21 si conclude il Regio Opera Festival con il Concerto della Banda dell’Esercito. Un appuntamento - come spiegava il claim dell'evento - pensato "A Difesa della Cultura", che ci ha permesso di scoprire una meraviglia in centro città, il Cortile di Palazzo Arsenale e di riassaporare, finalmente, la musica dal vivo, in una platea all’aperto di 1000 posti in totale […]
Si tinge di verde la Mole Antonelliana, monumento simbolo della città di Torino, e lo fa per un'ottima causa: il ventennale della Fondazione Ricerca Molinette. Dal 18 al 21 settembre, con il patrocinio del Comune di Torino, la Fondazione Ricerca Molinette celebra infatti il significativo lavoro svolto in questi vent’anni di attività e lancerà, per la […]
Settembre: tempo di vendemmie, di festeggiamenti, di vino. Nelle colline piemontesi si celebra il prodotto più iconico, e anche quello commercialmente più importante, e lo si fa con tante esperienze e appuntamenti. “Il vino è la linfa vitale di queste colline”, spiega Roberto Cava, presidente di Alexala, dando il benvenuto alla stagione del vino e […]
Si tratta di un movimento mondiale: il World Wellness Weekend coinvolge infatti strutture e città di tutto il mondo con l'obiettivo comune di celebrare per due giorni il benessere collettivo. Corsi di yoga, attività di fitness e molto altro coinvolgeranno per la quinta edizione dell'appuntamento (nel fine settimana del 18 e 19 settembre) oltre 130 paesi […]
Leggere ci cambia: è con queste parole ispiratrici che la Fondazione Circolo dei Lettori va incontro all’autunno. Sarà una stagione speciale: il tempo del ritorno a una vita in presenza, di nuovo insieme. Leggere ci cambia perché apre l’orizzonte, perché ogni libro è un mondo, perché ogni libro è un mondo di incontri. E cambiare vuol dire crescere. Così abbiamo scelto di festeggiare […]
Il 18 e 19 settembre a San Damiano d’Asti si celebra la terza edizione di “Sipario”, l’evento che anima le piazze e le strade della città con artisti di strada e spettacoli. La magica atmosfera musicale e circense avrà inizio dalle ore di 18 di sabato e proseguirà con un ricco palinsesto di appuntamenti fino alla […]
Workshop, talk, laboratori, spettacoli, esibizioni e mostre. Ricco e molto variegato il palinsesto della “Giornata della Terra Torino” che si svolgerà sabato 20 aprile, dalle 9 alle 24, nella meravigliosa cornice dei Musei Reali e che regalerà al visitatore una giornata immersiva ed esperienziale per permettergli di avvicinarsi alle tematiche legate alla sostenibilità sociale ed […]
A cosa serve la poesia? Cosa resta dell'opera dell'artista dopo la sua morte?Sabato 20 aprile alle 21, al Circolo dei Lettori di Torino, ci sarà una serata di flusso di coscienza collettivo con artisti, poeti e musicisti. per raccontare la visione artistica di Ivan Fassio (1979 - 2020), poeta, performer e critico d'arte, molto attivo […]