Se volete bere bene e spendere poco, non perdetevi il 20 giugno a Torino la presentazione della Guida Berebene del Gambero Rosso, che da 30 anni seleziona per gli appassionati vini con il rapporto qualità/prezzo più favorevole. 1530 i vini segnalati, 851 le etichette premiate per il miglior rapporto qualità/prezzo. Grandi realtà a fianco di piccole cantine di […]
Il legame tra Torino e la birra è antico, ma solo ora trova un evento che decide di celebrarlo: è la Notte della Birra artigianale, una degustazione aperta al pubblico che si terrà tra via Monferrato, Piazza Gran Madre, via Cosmo, via Romani e via Villa della Regina venerdì 18 giugno a partire dalle ore […]
Barriera di Milano si trasforma grazie a Casabottega, il progetto con cui le botteghe chiuse diventano atelier e laboratori artistici. Sette negozi chiusi di Barriera di Milano si sono trasformati in laboratori artistici, residenze e luoghi di lavoro e contribuiscono a cambiare il volto di un angolo della città. CasaBottega ha selezionato sette gruppi di giovani creative […]
Moda, storia, vino: è un bellissimo connubio quello immaginato nell’Antica Casa Vinicola Scarpa di Nizza Monferrato, che torna ad aprire le porte al pubblico. Il 19 giugno, alle 18, inaugura infatti l'esposizione "Calici e tessuti – Abiti tra storia e moda", viaggio interattivo nell'evoluzione del costume e del gusto dal '400 a oggi. L’ampio salone della cantina Scarpa, […]
L'inizio dell'estate è un momento particolarmente magico per visitare l'Alessandrino e nel Monferrato. È in questo periodo, infatti, che i campi della zona si colorano delle mille tonalità del viola, grazie alla fioritura della lavanda: un profumatissimo spettacolo che regala un colpo d'occhio unico e scenografico. Fino alla fine di luglio, quando la lavanda viene poi […]
Che ne dite di un viaggio all'Isola d'Elba ad avvistare le balene? Le balenottere comuni vengono avvistate in gran numero davanti all’Isola, e in particolar modo nella meravigliosa zona di Capo Sant’Andrea. Il motivo è la loro migrazione: passano di qua quando in primavera si spostano dalle acque del Mediterraneo meridionale dove passano l’inverno, verso […]
Per rispondere alla continua grande richiesta che si manifesta con i sold out registrati da tutti gli appuntamenti programmati, la Fondazione Ordine Mauriziano conferma le visite guidate straordinarie alla (ri)scoperta degli spazi segreti, normalmente chiusi al pubblico, della Palazzina di Caccia di Stupinigi. Da sabato 9 marzo al 25 maggio saranno attivati i due percorsi che […]
a Stagione Teatrale del Cinema Teatro Gobetti di San Mauro Torinese prosegue venerdì 1° marzo alle ore 21 con Peppe Servillo, accompagnato alla chitarra da Cristiano Califano, in “La presa di Torino” un racconto di Maurizio De Giovanni tratto dal libro “Il resto della settimana”. Un film in versi, un esilarante viaggio, una trasferta da […]