A Torino nasce il Nomad. Una realtà unica in Piemonte - lungo un’area di oltre duemila metri quadrati sulle sponde del Po, in corso Moncalieri, all’altezza del civico 308 - che promette di rivoluzionare il modo di vivere, il gusto e l’intrattenimento dei torinesi. Il Nomad, infatti, nato da un’idea di Gianluca Angilella, Amministratore Delegato […]
Il Teatro degli Acerbi, compagnia teatrale professionale piemontese che da anni lavora sul teatro popolare di ricerca, arriva al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 con un percorso che intreccia teatro, educazione civica, turismo e cultura del libro. Grazie alla collaborazione con Confcooperative Piemonte e la Fondazione Compagnia di San Paolo, il Teatro degli […]
Il Mercato Centrale di Torino si tinge dei colori del Sol Levante ospitando per la seconda edizione, dal 30 maggio al 2 giugno, il festival GAYA GAYA, onomatopea giapponese il cui significato di “rumoroso, pieno di gente” rappresenta perfettamente l’anima di questo evento, che vuole essere pieno di allegria, vivacità ed energia. Grande protagonista della quattro giorni sarà […]
A dare il via al programma main del Torino Jazz Festival 2025, sarà l’incontro fra musica e poesia con il live “Chi sono queste cose” in calendario mercoledì 23 aprile alle ore 18 al Teatro Juvarra. Una produzione originale TJF, in collaborazione con il Salone OFF Salone Internazionale del libro Torino, che vedrà protagonisti il poeta Domenico Brancale ed il batterista Roberto Dani per proporre al grande pubblico […]
Il Teatro degli Acerbi, compagnia teatrale professionale piemontese che da anni lavora sul teatro popolare di ricerca, arriva al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 con un percorso che intreccia teatro, educazione civica, turismo e cultura del libro. Grazie alla collaborazione con Confcooperative Piemonte e la Fondazione Compagnia di San Paolo, il Teatro degli […]
Il Mercato Centrale di Torino si tinge dei colori del Sol Levante ospitando per la seconda edizione, dal 30 maggio al 2 giugno, il festival GAYA GAYA, onomatopea giapponese il cui significato di “rumoroso, pieno di gente” rappresenta perfettamente l’anima di questo evento, che vuole essere pieno di allegria, vivacità ed energia. Grande protagonista della quattro giorni sarà […]
Tutto pronto per l’ottava edizione della Sagra del Gorgonzola DOP, evento di richiamo per gli appassionati dei formaggi erborinati, che ogni anno si svolge a Cavallermaggiore a ridosso del 23 aprile (San Giorgio, patrono della Città) e coinvolge un’intera città in eventi culinari, culturali e musicali. Come per le precedenti edizioni, anche la Sagra del Gorgonzola […]
Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, il Comune e la Pro Loco di Carmagnola organizzano la 35^ edizione di Ortoflora & Natura, mostra-mercato tra le più importanti in Piemonte per ciò che riguarda le produzioni del settore florovivaistico ed orticolo e delle attrezzature ed arredi da orto e da giardino. La rassegna conferma la presenza in ampi spazi […]
Il termine “erbario” porta con sé alcuni concetti come collezione, classificazione, catalogazione, studio, memoria: questa dimensione metodologica e formale non ha soltanto caratterizzato la produzione di erbari storici che coniugavano la conoscenza del reale a una innegabile qualità estetica, ma ha anche suggerito ad artisti moderni e contemporanei differenti possibilità di esplorazione di linguaggi e di relazione con la […]
Tutto pronto per l’ottava edizione della Sagra del Gorgonzola DOP, evento di richiamo per gli appassionati dei formaggi erborinati, che ogni anno si svolge a Cavallermaggiore a ridosso del 23 aprile (San Giorgio, patrono della Città) e coinvolge un’intera città in eventi culinari, culturali e musicali. Come per le precedenti edizioni, anche la Sagra del Gorgonzola […]
Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, il Comune e la Pro Loco di Carmagnola organizzano la 35^ edizione di Ortoflora & Natura, mostra-mercato tra le più importanti in Piemonte per ciò che riguarda le produzioni del settore florovivaistico ed orticolo e delle attrezzature ed arredi da orto e da giardino. La rassegna conferma la presenza in ampi spazi […]