Cosa succede quando un esperto di Dante incontra due inguaribili creativi?Nasce un libro, anzi, un "activity book" rivolto ai ragazzi per conoscere in modo divertente e giocoso, e allo stesso tempo ben documentato, le creature mostruose che popolano l’inferno dantesco. Un esperto di Dante e due inguaribili creativi hanno deciso di unire le loro forze […]
Nasce a Riale, sulle montagne dell’Alta Val Formazza piemontese, a 1800 metri d’altitudine, la colomba pasquale di Matteo Sormani, chef innovatore e artigiano che sperimenta, crea e panifica nella storica locanda che gestisce dal 2005: il Walser Schtuba, vero e proprio laboratorio gastronomico, ultimo avamposto gourmet italiano prima della Svizzera. La colomba di Sormani nasce nella natura […]
Forse non tutti sanno che la canapa è una materia prima tipica del territorio piemontese. Lo sa però Davide Appendino, artigiano del cioccolato torinese, che quest'anno con la canapa ci ha fatto l'uovo di Pasqua. La tradizione della coltivazione della canapa in Piemonte è di vecchia data: c'è stato un tempo, prima dell'introduzione delle fibre […]
Un lussuoso ristorante in zona Crocetta, a due passi da quella che un tempo era la sede della Juventus: lì Leonardo Bonucci, calciatore bianconero, ha trovato la location perfetta per aprire il suo ristorante, Lève. Un posto che promette di essere modaiolo ma anche elegante e raffinato, con una cucina dal tocco mediterraneo grazie alla […]
Stanchi del solito panino? Prendete spunto da Carmagnola, che si è inventata, con il suo prodotto di punta, il "pepesandwich". Un panino che al pane sostituisce il peperone, pronto da farcire a piacimento. "Un “panino” salutare e facile da preparare, gluten free e con un minor apporto di carboidrati, calorie e sale", assicurano gli ideatori […]
Non c'è dubbio che i plin, gli agnolotti chiusi al pizzicotto (ecco perché "plin", un suono che dovrebbe riprodurre il rumore del pizzicotto, lo sapevate?) siano una delle specialità torinesi più amate. Un prodotto di cui andare orgogliosi, che si trova in ogni trattoria o ristorante tipico di Torino o della regione e che, come […]
Che bello avere trent'anni, se quello che ti aspetta è un menu dedicato a un prezzo speciale al meraviglioso Ristorante Del Cambio, prezioso fiore all'occhiello della ristorazione torinese. L'iniziativa, già vista in passato e accolta con grandissimo entusiasmo dai giovani gourmet, si ripropone in questo periodo, con un pranzo speciale servito il venerdì. Lo chef […]
Ancora una Pasqua in pandemia: certo, non sarà il lockdown dello scorso anno, ma sicuramente dovremmo accontentarci di pochi parenti e poche occasioni di festeggiamento. E allora, che quelle poche, siano almeno buone. Anzi, buonissime. E bellissime, visto che il Cilindro portagioie di Gran Classe Baratti&Milano, la novità dello storico marchio torinese per la Pasqua 2021, […]
Mirafiori è l’unico quartiere di Torino ad avere un dolce tipico, il Tronchetto di Caterina. Se non lo conoscete, vale la pena di prendere in considerazione un tour alla scoperta di questa delizia. “Dolcissima Mirafiori” per Terra Madre Salone del Gusto, dal 23 al 27 febbraio 2021, propone proprio un giro per il quartiere, con tappa nelle pasticcerie che lo […]
Siamo certi che anche quest'anno, in formato delivery, il sushi sarà un grande must delle cene e dei pranzi di San Valentino. Chissà poi perché, il sushi è considerato forse il pasto da fidanzatini per eccellenza, e allora perché non portarsene direttamente a casa uno creato appositamente per essere romantico? Wakame Selection, brand presente in […]
Cosa succede quando un esperto di Dante incontra due inguaribili creativi?Nasce un libro, anzi, un "activity book" rivolto ai ragazzi per conoscere in modo divertente e giocoso, e allo stesso tempo ben documentato, le creature mostruose che popolano l’inferno dantesco. Un esperto di Dante e due inguaribili creativi hanno deciso di unire le loro forze […]
Nasce a Riale, sulle montagne dell’Alta Val Formazza piemontese, a 1800 metri d’altitudine, la colomba pasquale di Matteo Sormani, chef innovatore e artigiano che sperimenta, crea e panifica nella storica locanda che gestisce dal 2005: il Walser Schtuba, vero e proprio laboratorio gastronomico, ultimo avamposto gourmet italiano prima della Svizzera. La colomba di Sormani nasce nella natura […]
Forse non tutti sanno che la canapa è una materia prima tipica del territorio piemontese. Lo sa però Davide Appendino, artigiano del cioccolato torinese, che quest'anno con la canapa ci ha fatto l'uovo di Pasqua. La tradizione della coltivazione della canapa in Piemonte è di vecchia data: c'è stato un tempo, prima dell'introduzione delle fibre […]
Un lussuoso ristorante in zona Crocetta, a due passi da quella che un tempo era la sede della Juventus: lì Leonardo Bonucci, calciatore bianconero, ha trovato la location perfetta per aprire il suo ristorante, Lève. Un posto che promette di essere modaiolo ma anche elegante e raffinato, con una cucina dal tocco mediterraneo grazie alla […]
Stanchi del solito panino? Prendete spunto da Carmagnola, che si è inventata, con il suo prodotto di punta, il "pepesandwich". Un panino che al pane sostituisce il peperone, pronto da farcire a piacimento. "Un “panino” salutare e facile da preparare, gluten free e con un minor apporto di carboidrati, calorie e sale", assicurano gli ideatori […]
Non c'è dubbio che i plin, gli agnolotti chiusi al pizzicotto (ecco perché "plin", un suono che dovrebbe riprodurre il rumore del pizzicotto, lo sapevate?) siano una delle specialità torinesi più amate. Un prodotto di cui andare orgogliosi, che si trova in ogni trattoria o ristorante tipico di Torino o della regione e che, come […]
Che bello avere trent'anni, se quello che ti aspetta è un menu dedicato a un prezzo speciale al meraviglioso Ristorante Del Cambio, prezioso fiore all'occhiello della ristorazione torinese. L'iniziativa, già vista in passato e accolta con grandissimo entusiasmo dai giovani gourmet, si ripropone in questo periodo, con un pranzo speciale servito il venerdì. Lo chef […]
Ancora una Pasqua in pandemia: certo, non sarà il lockdown dello scorso anno, ma sicuramente dovremmo accontentarci di pochi parenti e poche occasioni di festeggiamento. E allora, che quelle poche, siano almeno buone. Anzi, buonissime. E bellissime, visto che il Cilindro portagioie di Gran Classe Baratti&Milano, la novità dello storico marchio torinese per la Pasqua 2021, […]
Mirafiori è l’unico quartiere di Torino ad avere un dolce tipico, il Tronchetto di Caterina. Se non lo conoscete, vale la pena di prendere in considerazione un tour alla scoperta di questa delizia. “Dolcissima Mirafiori” per Terra Madre Salone del Gusto, dal 23 al 27 febbraio 2021, propone proprio un giro per il quartiere, con tappa nelle pasticcerie che lo […]
Siamo certi che anche quest'anno, in formato delivery, il sushi sarà un grande must delle cene e dei pranzi di San Valentino. Chissà poi perché, il sushi è considerato forse il pasto da fidanzatini per eccellenza, e allora perché non portarsene direttamente a casa uno creato appositamente per essere romantico? Wakame Selection, brand presente in […]