Il fotografo francese, alla caccia di storie eccezionali di uomini comuni, è l’autore degli scatti del Calendario Lavazza 2017 Ci sono anche volti noti del mondo dello spettacolo nei ritratti di Denis Rouvre, fotografo parigino che pubblica per le principali riviste internazionali, i cui lavori sono stati esposti al Rencontres d’Arles, alla Pinacothèque de Paris e alla […]
Fa centocinquanta date l'anno, in tutta Italia, portando in giro le sue poesie. Un lavoro ironico, carismatico, molto personale, che lo rende un personaggio unico nel suo genere Di poeti così, in giro, non ce ne sono tanti. Anzi, forse non ce n'è nessuno. E non è un caso se i reading in pubblico di […]
Il bambino dentro È stato il proprio non-alter ego sul grande schermo in Tommaso, film presentato di persona al pubblico nei cinema di Torino e Genova. Nei prossimi mesi sarà un commissario antimafia nel ritorno in tv dopo dodici anni L’età corrisponde e oltre a esserne regista ne è stato anche interprete. Tuttavia non c’è […]
Nato nel 1942 a Torino dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti. Grandissimo appassionato d’arte, è a sua volta un pittore acquarellista che ama viaggiare alla ricerca di ispirazione e spunti. Sposato con due figli, dal 1° febbraio 2001 è Direttore del Museo Nazionale dell’Automobile, per il quale ha coordinato tutte le fasi del progetto di […]
Da una meticolosa ricerca dei processi di vinificazione di duemila anni fa fino a un prodotto vinicolo che rappresenta un unicum di qualità e di valore, anche storico e simbolico. La produzione del “Villa dei Misteri” comincia negli anni Novanta, quando la Soprintendenza Archeologica di Pompei conferisce all’Azienda Mastroberardino, una cantina tra le più note […]
Una vita tra Genova e Torino, Federico Sirianni è il personaggio perfetto per farsi raccontare pregi e difetti delle due città. Che hanno collaborato nella sua carriera di cantautore: l'una ispirandolo, l'altra dandogli la possibilità di fare della musica una professione Barba incolta, sguardo severo ma mitigato dal sorriso bonario, una voce piena e matura. […]
Guido Curto è nato l’8 maggio del 1955 a Torino. Vive a San Salvario, il padre Silvio Curto è stato per oltre vent’anni direttore del Museo Egizio di Torino, mentre la madre Anna Maria era impiegata in Fiat Auto. Sposato, con due figli, con Claudia Kmieck. Laureato in Lettere, indirizzo di Storia dell’arte con una […]
Installazioni umane Il primo autografo della vita, lo spunto per reinterpretare donne (rese) celebri, il corto circuito di una risata. L’attrice romana in scena al Teatro Colosseo di Torino Torna idealmente a casa Virginia Raffaele, con la seconda stagione nei teatri d’Italia dello spettacolo Performance, dopo i successi della primavera scorsa. Sola in scena, sarà […]
Moderna e rurale allo stesso tempo, la cantina di Graziano Prà a Monteforte d’Alpone in provincia di Verona è il luogo dove nascono vini che rispettano naturalezza e integrità delle uve bianche del Soave e anche di quelle nere della Valpolicella con cui è partita l’avventura della Morandina Graziano Prà, come ha cominciato la sua […]
L'ultimo album di Daniele Silvestri è un lavoro che parla di emozioni, di vissuto e della difficoltà di trovare un equilibrio. La critica lo considera uno dei suoi migliori dischi, il pubblico lo ama in ogni caso. Perché, dopo averlo visto in concerto, è difficile non innamorarsi di lui, sarà il 22 luglio, al Flowers […]
Il fotografo francese, alla caccia di storie eccezionali di uomini comuni, è l’autore degli scatti del Calendario Lavazza 2017 Ci sono anche volti noti del mondo dello spettacolo nei ritratti di Denis Rouvre, fotografo parigino che pubblica per le principali riviste internazionali, i cui lavori sono stati esposti al Rencontres d’Arles, alla Pinacothèque de Paris e alla […]
Fa centocinquanta date l'anno, in tutta Italia, portando in giro le sue poesie. Un lavoro ironico, carismatico, molto personale, che lo rende un personaggio unico nel suo genere Di poeti così, in giro, non ce ne sono tanti. Anzi, forse non ce n'è nessuno. E non è un caso se i reading in pubblico di […]
Il bambino dentro È stato il proprio non-alter ego sul grande schermo in Tommaso, film presentato di persona al pubblico nei cinema di Torino e Genova. Nei prossimi mesi sarà un commissario antimafia nel ritorno in tv dopo dodici anni L’età corrisponde e oltre a esserne regista ne è stato anche interprete. Tuttavia non c’è […]
Nato nel 1942 a Torino dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti. Grandissimo appassionato d’arte, è a sua volta un pittore acquarellista che ama viaggiare alla ricerca di ispirazione e spunti. Sposato con due figli, dal 1° febbraio 2001 è Direttore del Museo Nazionale dell’Automobile, per il quale ha coordinato tutte le fasi del progetto di […]
Da una meticolosa ricerca dei processi di vinificazione di duemila anni fa fino a un prodotto vinicolo che rappresenta un unicum di qualità e di valore, anche storico e simbolico. La produzione del “Villa dei Misteri” comincia negli anni Novanta, quando la Soprintendenza Archeologica di Pompei conferisce all’Azienda Mastroberardino, una cantina tra le più note […]
Una vita tra Genova e Torino, Federico Sirianni è il personaggio perfetto per farsi raccontare pregi e difetti delle due città. Che hanno collaborato nella sua carriera di cantautore: l'una ispirandolo, l'altra dandogli la possibilità di fare della musica una professione Barba incolta, sguardo severo ma mitigato dal sorriso bonario, una voce piena e matura. […]
Guido Curto è nato l’8 maggio del 1955 a Torino. Vive a San Salvario, il padre Silvio Curto è stato per oltre vent’anni direttore del Museo Egizio di Torino, mentre la madre Anna Maria era impiegata in Fiat Auto. Sposato, con due figli, con Claudia Kmieck. Laureato in Lettere, indirizzo di Storia dell’arte con una […]
Installazioni umane Il primo autografo della vita, lo spunto per reinterpretare donne (rese) celebri, il corto circuito di una risata. L’attrice romana in scena al Teatro Colosseo di Torino Torna idealmente a casa Virginia Raffaele, con la seconda stagione nei teatri d’Italia dello spettacolo Performance, dopo i successi della primavera scorsa. Sola in scena, sarà […]
Moderna e rurale allo stesso tempo, la cantina di Graziano Prà a Monteforte d’Alpone in provincia di Verona è il luogo dove nascono vini che rispettano naturalezza e integrità delle uve bianche del Soave e anche di quelle nere della Valpolicella con cui è partita l’avventura della Morandina Graziano Prà, come ha cominciato la sua […]
L'ultimo album di Daniele Silvestri è un lavoro che parla di emozioni, di vissuto e della difficoltà di trovare un equilibrio. La critica lo considera uno dei suoi migliori dischi, il pubblico lo ama in ogni caso. Perché, dopo averlo visto in concerto, è difficile non innamorarsi di lui, sarà il 22 luglio, al Flowers […]