Se state pensando che si tratti solo di una cittadina alla periferia di Torino, vi sbagliate di grosso: è un luogo che riserva sorprese, ricco di storia, di cultura e di cose da fare Molti torinesi conoscono Moncalieri se non altroperché è il loro comune di nascita. Il reparto di maternità dell'ospedale Santa Croce è […]
Lo studio di architettura Toyo Ito nel 2009 ha costruito a Santo Domingo "White O", una casa strutturata come un unico spazio continuo che scorre lungo un percorso a spirale. Anche se questo scatto lo ricorda qui siamo però a Torino. Nella foto è ritratto il retro di Torino Esposizioni progettato da Ettore Sottsass nel 1938 […]
Il Pantheon fu costriuto a Roma nel 27 a.c. ed era un tempio dedicato alle divinità. Anche se l'architettura è ispirata al monumento romano l'edificio nella foto è la chiesa della Gran Madre di Dio costrutito per festeggiare il ritorno del re Vittorio Emanuele I di Savoia il 20 maggio 1814.
All'inizio del viale dei Champs-Élysées si trova l'Arco di Trionfo, costruito a Parigi da Napoleone Bonaparte per celebrare le sue vittorie. L'Arco di trionfo nostrano invece si trova al parco del Valentino e fu costruito nel 1930 per celebrare l'Arma di Artiglieria.
Tra le tante cose belle di Berlino c'è l'Orto Botanico che contiene oltre 22mila specie di piante differenti. Fu creato tra il 1987 e il 1910 e le sue grosse serre venivano scaldate a carbone. Qui però siamo a Torino, nel grattacielo di Renzo Piano progettato per Intesa – Sanpaolo che ha da poco vinto il […]
Un teatro è palcoscenico, per la maggior parte di noi, ma per qualcuno può essere anche casa. È così per la Piccola Compagnia della Magnolia che, da due anni, ha la sua sede operativa e creativa nel Teatro Comunale Eugenio Fassino di Avigliana. Cosa significa? Significa che è qui che la compagnia - composta da […]
Sono 181 i film che veranno presentati al 39° Torino Film Festival, in programma dal 26 novembre al 4 dicembre 2021 - di cui 18 lungometraggi, 14 mediometraggi, 59 cortometraggi, 68 anteprime mondiali, 14 anteprime internazionali, 4 anteprime europee e 53 anteprime italiane - selezionati su più di 4500 opere visionate. "La sala cinematografica riconquista […]
Dal 14 al 21 novembre il capoluogo subalpino diventa “il più grande campo di sempre”. Al Pala Alpitour si sfidano i migliori otto giocatori al mondo e le migliori otto coppie di doppio. La città si prepara con una serie di iniziative per far vivere lo spirito dell’evento a cittadini e turisti. Per l'occasione, Torino […]