Nella città tedesca della Renania Settentrionale-Vestfalia si trova la Fondazione Cragg che contiene le visionarie opere dello scultore Tony Cragg. Le sculture nella foto sono sì dell’artista britannico ma non sono in Germania bensì davanti allo Stadio Olimpico e sono state collocate nel 2005 in occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006.
Patria del famoso Conte Dracula, la Transilvania è la regione occidentale e orientale della Romania. Il suo nome deriva da un'espressione latina che significa "oltre la foresta". Questo palazzo, che sembra uno dei castelli che si possono trovare nella regione, è nella zona pedonale di corso Galileo a Torino.
C’è una zona di Torino in cui fino a pochi anni fa passeggiare era un’esperienza perturbante: atmosfere cupe per la vicinanza del cimitero monumentale, fabbriche dismesse e abbandonate, zone verdi mal frequentate. Nel giro di breve tempo, tuttavia, questo quadrilatero urbano un po’ curvo, compreso tra via Bologna, Lungo Dora Firenze e Corso Novara è […]
Sarà capitato a tanti torinesi, ai turisti e ai bambini curiosi di stare incollati al finestrino dell’aereo quando si sta per atterrare a Caselle. La maggior parte dei voli diretti nella nostra città sorvola Torino e compie una curva proprio in corrispondenza delle nostre colline. Si vede il Po, subito, che curva tranquillo tra due […]
Il ponte di Augusto e Tiberio fu costruito a partire dal 14 d.C. durante il governo di Augusto e completato da Tiberio nel 21 d.C. Anche il ponte nella foto ha cinque arcate e ricorda quello edificato in epoca romana. Invece siamo davanti al bellissimo Ponte Vittorio Emanuele I costruito a Torino su ordine di […]
Tra rue Santeuil e rue de la Fosse c’è un piccolo passaggio coperto, il Pommeraye Passage costruito tra il 1840 e il 1843. Si tratta di un piccolo centro commerciale nel centro della città di Nantes realizzato dagli architetti Jean-Baptiste Buron e Hippolyte Durand Gasselin. Nella foto però è ritratta la Galleria Subalpina, ispirata ai […]
Il Natale di San Damiano si arricchisce di tante iniziative, e approfitta della grande eco fornita dal Magico paese di Natale nelle Terre Unesco, inserendo il proprio presepe vivente all’interno delle iniziative del grande evento natalizio diffuso del Piemonte. Natale a San Damiano: gli eventi Il Natale di San Damiano inaugurerà mercoledì 8 dicembre 2021 […]
Un concerto magico, in cui nella Real Chiesa di San Lorenzo risuoneranno le stesse note che negli stessi luoghi già si udirono quasi trecento anni orsono. Venerdì 10 dicembre alle ore 21 nell’ambito delle iniziative della kermesse “Natale coi fiocchi” l'Accademia dei Solinghi e Musicaviva organizzerà infatti un concerto dedicato alla musica barocca torinese. La Cappella Reale fu fondata […]